La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
pubblicato il 16 febbraio 2023 alle ore 13:12
La cometa C/2022 E3 (ZTF) - ribattezzata "dei Neanderthal" perché non si faceva vedere da oltre 50mila anni - è transitata nei pressi di Marte, regalando uno spettacolo meraviglioso agli appassionati di astronomia. Ovviamente si è trattato di un gioco prospettico sulla volta celeste, dato che i due oggetti si trovavano a milioni di chilometri di distanza l'uno dall'altro. Le immagini dell'incontro sono state catturate attraverso un telescopio dai Castelli Romani.
Credit: Andrea Centini
mostra altro
altro di andreacentini
-
17643 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2903 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
19590 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
12617 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
57086 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
59 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
674 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14712 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
28760 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
102108 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
41548 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
942 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7981 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
713 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
376479 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
454 VISUALIZZAZIONIandreacentini