• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cosa sappiamo sul nuovo ceppo di influenza suina appena scoperto in Cina

pubblicato il 30 giugno 2020 alle ore 18:02
Analizzando i tamponi nasali di decine di migliaia di maiali tra il 2011 e il 2018, scienziati cinesi hanno identificato un nuovo ceppo di virus H1N1, responsabile della cosiddetta “influenza suina”. Il patogeno, denominato G4, ha già infettato l’uomo e possiede tutti i tratti per scatenare una potenziale pandemia, secondo gli studiosi. Pur essendo stato rilevato nell'uomo, non è noto se il nuovo virus sia capace di trasmettersi da persona a persona; e la vaccinazione per la classica influenza stagionale non proteggerebbe dal virus.
 
Cosa sappiamo sul nuovo ceppo di influenza suina appena scoperto in Cina
https://scienze.fanpage.it/cosa-sappiamo-sul-nuovo-ceppo-di-influenza-suina-appena-scoperto-in-cina/
 
mostra altro

foto profilo Videonews 4.242 video • 0 foto
30.032.730 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Morte bimba a Palermo, Garante della Privacy blocca TikTok per chi non ha confermato l'età
    1:37
    Morte bimba a Palermo, Garante della Privacy blocca TikTok per chi non ha confermato l'età
    1441 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Incidente per Costa Smeralda durante l'ingresso al porto di Savona: è finita contro la banchina
    2:03
    Incidente per Costa Smeralda durante l'ingresso al porto di Savona: è finita contro la banchina
    141 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Antonella morta a 10 anni per una sfida social, i suoi organi salveranno tre bambini
    2:01
    Antonella morta a 10 anni per una sfida social, i suoi organi salveranno tre bambini
    3366 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    2:01
    Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    20919 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    1:54
    Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    236 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    1:48
    Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    3535 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    2:01
    Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    512 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    2:31
    La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    26 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    1:58
    Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    40 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lavoratore ruba due pagnotte destinate al macero per sfamare la famiglia: licenziato in tronco
    1:56
    Lavoratore ruba due pagnotte destinate al macero per sfamare la famiglia: licenziato in tronco
    9109 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Usa, no-vax uccide il figlio e si suicida: credeva che il vaccino controllasse le menti
    1:56
    Usa, no-vax uccide il figlio e si suicida: credeva che il vaccino controllasse le menti
    295 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Crisi di Governo, Conte ha la maggioranza relativa: cosa succede adesso?
    2:08
    Crisi di Governo, Conte ha la maggioranza relativa: cosa succede adesso?
    1343 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no
    1:44
    Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no
    1671 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    1:56
    Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    380 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    1:47
    Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    1006 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    1:47
    Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    13972 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
3.936
Scarica video
Cosa sappiamo sul nuovo ceppo di influenza suina appena scoperto in Cina

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cosa sappiamo sul nuovo ceppo di influenza suina appena scoperto in Cina
    Cosa sappiamo sul nuovo ceppo di influenza suina appena scoperto in Cina Analizzando i tamponi nasali di decine di migliaia di maiali tra il 2011 e il 2018, scienziati cinesi hanno identificato un nuovo ceppo di virus H1N1, responsabile della cosiddetta "influenza suina". Il patogeno, denominato G4, ha già infettato l'uomo e possiede tutti i tratti per scatenare una potenziale pandemia, secondo gli studiosi.
    OMS rassicura su virus dell'influenza suina potenzialmente pandemico: “Non nuovo, è sorvegliato”
    OMS rassicura su virus dell'influenza suina potenzialmente pandemico: “Non nuovo, è sorvegliato” Durante la consueta conferenza stampa dedicata alla diffusione del coronavirus SARS-CoV-2, il direttore esecutivo del Programma Emergenze Sanitarie dell'OMS Michael Ryan ha affermato che il virus dell'influenza suina "potenzialmente pandemico" scoperto in macelli cinesi non è nuovo, ma è sotto stretta sorveglianza dal 2011.
  2. Cosa sappiamo sul nuovo ceppo “più contagioso” di coronavirus emerso in Gran Bretagna
    Cosa sappiamo sul nuovo ceppo “più contagioso” di coronavirus emerso in Gran Bretagna Il segretario alla salute britannico Matt Hancock in un intervento alla Camera dei Comuni ha annunciato che è stata identificata una nuova variante di coronavirus SARS-CoV-2, portatrice di una mutazione chiamata N501Y che potrebbe aver reso il patogeno più contagioso. Vengono infatti diagnosticati sempre più casi, soprattutto nell'Inghilterra sudorientale. Al momento, tuttavia, non vi è alcuna certezza di questa capacità. Ecco cosa sappiamo sul ceppo mutato.
    Il vaccino contro l'influenza suina non provoca l'autismo: lo dimostra uno studio
    Il vaccino contro l'influenza suina non provoca l'autismo: lo dimostra uno studio Analizzando i dati di 70mila bambini, 40mila nati da madri vaccinate contro l'influenza suina e 30mila da madri che non lo erano, un team di ricerca svedese del Karolinska Institutet di Stoccolma ha dimostrato che la vaccinazione non comporta alcun rischio di sviluppare i Disturbi dello Spettro Autistico (autismo).
  3. Scoperto un nuovo ceppo dell'HIV, il virus responsabile dell'AIDS: prima volta in 19 anni
    Scoperto un nuovo ceppo dell'HIV, il virus responsabile dell'AIDS: prima volta in 19 anni Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università del Missouri e dei Laboratori Abbott ha scoperto un nuovo ceppo del virus dell'HIV, un sottotipo appartenente al gruppo M. I ricercatori l'hanno identificato dopo aver sequenziato con nuove tecniche di bioinformatica un campione raccolto nel 2001 nella Repubblica Democratica del Congo. Un nuovo ceppo non veniva scoperto da circa 20 anni.
    Influenza suina: contagio, sintomi e cura della patologia respiratoria pericolosa per l'uomo
    Influenza suina: contagio, sintomi e cura della patologia respiratoria pericolosa per l'uomo Simile alla comune influenza stagionale, l'influenza suina è stata descritta per la prima volta nel 1918 e viene trasmessa dai maiali e persone infette. Tra i sintomi più caratteristici vi sono problemi gastrointestinali e respiratori. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
  4. Il salmone “accusato” di aver portato un ceppo europeo di coronavirus in Cina
    Il salmone “accusato” di aver portato un ceppo europeo di coronavirus in Cina Tracce di coronavirus SARS-CoV-2 sono state trovate su un tagliere per salmone in un grande mercato alimentare di Pechino, in Cina. Dalle analisi condotte in laboratorio è emerso che il ceppo del patogeno rilevato sul pesce (importato dall'Europa) è simile a quello europeo, pertanto le autorità ritengono che il patogeno - alla base di un nuovo focolaio - possa aver viaggiato su prodotti alimentari refrigerati.
    Cosa sappiamo del ceppo "spagnolo" del coronavirus che si sta diffondendo in tutta Europa
    Cosa sappiamo del ceppo "spagnolo" del coronavirus che si sta diffondendo in tutta Europa Analizzando le sequenze genetiche del coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca internazionale ha identificato un ceppo mutato del patogeno chiamato "20A.EU1", uno dei possibili motori principali della seconda ondata che stiamo vivendo in Europa. Questa variante del coronavirus sarebbe originata in Spagna e diffusa negli altri Paesi - con frequenze altissime - a causa del turismo. Al momento non è noto se sia più contagiosa e letale.
  5. Coronavirus, le “lettere” del ceppo italiano ci diranno come sta mutando. Esperto: “Ne ha 30mila”
    Coronavirus, le “lettere” del ceppo italiano ci diranno come sta mutando. Esperto: “Ne ha 30mila” Il nuovo coronavirus emerso in Cina (SARS-CoV-2) ha un profilo genetico composto da 30mila "lettere", come sottolineato dal genetista Giuseppe Novelli. Grazie all'isolamento del ceppo italiano da parte dei ricercatori dell'Ospedale Sacco di Milano, potremo mettere a confronto le sue sequenze con quelle del ceppo cinese e verificare come e quanto il patogeno sta mutando.
    Influenza aviaria, il virus H7N9 è letale: scienziati preoccupati, si trasmette da mammiferi
    Influenza aviaria, il virus H7N9 è letale: scienziati preoccupati, si trasmette da mammiferi Il virus dell'influenza aviaria H7N9, responsabile della morte di oltre 600 persone dalla fine del 2016, sta mutando e comincia a manifestare segnali inquietanti. Un ceppo si è trasmesso tra furetti, mammiferi modello per studiare l'influenza sull'uomo, e presenta resistenza ai farmaci.
  6. Le caratteristiche della variante inglese del Covid: tutto quello che (non) sappiamo
    Le caratteristiche della variante inglese del Covid: tutto quello che (non) sappiamo Scoperta nel mese di settembre, la variante inglese del coronavirus SARS-CoV-2 chiamata "B.1.1.7" si è diffusa rapidamente nell'Inghilterra sudorientale e ha ormai raggiunto diversi Paesi. Questo lignaggio è caratterizzato da 17 mutazioni (14 amminoacidiche e 3 delezioni) che l'avrebbero reso molto più trasmissibile del ceppo originale, fino al 70 percento. Ad oggi, tuttavia, non vi è ancora la certezza, così come non sappiamo se essa provochi sintomi peggiori o riesca a "eludere" i nuovi vaccini. Ecco tutto quello che sappiamo su questa variante.
    Peste suina africana, cos'è la malattia che uccide maiali e cinghiali: rischi per l'uomo
    Peste suina africana, cos'è la malattia che uccide maiali e cinghiali: rischi per l'uomo Le peste suina africana potrebbe arrivare in Italia? La preoccupazione di Coldiretti fa scattare l'allarme, ma facciamo chiarezza su cosa sia questa malattia, come si trasmette, quali siano i rischi per noi esseri umani e come si cura. La peste suina africana è endemica dell'Africa sub-sahariana, ma si sono registrati molti casi anche in Sardegna.
  7. Scoperto ceppo più contagioso del coronavirus: mutazione può complicare sviluppo del vaccino
    Scoperto ceppo più contagioso del coronavirus: mutazione può complicare sviluppo del vaccino Attraverso l'analisi computazionale di oltre 6mila sequenze genetiche del coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati americani del Laboratorio Nazionale di Los Alamos ha individuato un secondo ceppo più contagioso del patogeno. Originato da una mutazione chiamata D614G, il ceppo sarebbe diventato rapidamente quello dominante nel mondo. Le modifiche genetiche possono complicare lo sviluppo di vaccini e farmaci.
    Peste suina africana: cos'è, come si trasmette e quali sono i rischi per l'uomo
    Peste suina africana: cos'è, come si trasmette e quali sono i rischi per l'uomo Una panoramica sulla peste suina africana, contemplata tra le patologie infettive di interesse veterinario più dannose in assoluto. Non trasmissibile all'uomo, la malattia causata da virus del genere Asfivirus può infatti annientare interi allevamenti di maiali, arrecando danni sociali ed economici estremamente ingenti. Ecco cosa c'è da sapere.
  8. Il ceppo europeo del coronavirus più contagioso e mutevole dell’asiatico: la ricerca italoamericana
    Il ceppo europeo del coronavirus più contagioso e mutevole dell’asiatico: la ricerca italoamericana 9099 • di Videonews
    Una mutazione del ceppo dominante del coronavirus potrebbe renderlo più vulnerabile al vaccino
    Una mutazione del ceppo dominante del coronavirus potrebbe renderlo più vulnerabile al vaccino Il ceppo dominante di coronavirus SARS-CoV-2 presenta una mutazione (chiamata D614G) che lo rende più efficace nella replicazione e nella trasmissione, tuttavia la maggiore contagiosità della variante originale lo renderebbe più vulnerabile a un vaccino. A spiegarne le ragioni una team di virologi guidato dall'Università della Carolina del Nord.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)