• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Anche i ventilatori possono favorire la diffusione del coronavirus

pubblicato il 19 maggio 2020 alle ore 11:55
Intervenuto in seno alla trasmissione Agorà su Rai3, il direttore scientifico della Società Italiana Malattie Infettive (SIMIT) Massimo Andreoni ha affermato che bisogna evitare la ventilazione, poiché in grado di far aumentare la distanza percorsa dal coronavirus dopo essere stato espulso nell’ambiente. Anche il flusso d’aria dei condizionatori non correttamente impostati può rappresentare un potenziale pericolo.
 
Anche i ventilatori possono favorire la diffusione del coronavirus
https://scienze.fanpage.it/anche-i-ventilatori-possono-favorire-la-diffusione-del-coronavirus/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.363 video • 0 foto
31.296.300 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Omicidio Bolzano, Benno Neumair ha confessato di aver ucciso i suoi genitori Laura e Peter
    1:26
    Omicidio Bolzano, Benno Neumair ha confessato di aver ucciso i suoi genitori Laura e Peter
    1151 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Profanate le tombe di Ciccio e Tore: "Un gesto del genere è come sale su una ferita mai rimarginata"
    1:30
    Profanate le tombe di Ciccio e Tore: "Un gesto del genere è come sale su una ferita mai rimarginata"
    371 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Amadeus sull'ipotesi di Sanremo 2022: "Se il pubblico lo desidera, vedremo"
    1:41
    Amadeus sull'ipotesi di Sanremo 2022: "Se il pubblico lo desidera, vedremo"
    72 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos'è la super zona rossa: ecco perché rischiamo un nuovo nuovo lockdown
    2:03
    Cos'è la super zona rossa: ecco perché rischiamo un nuovo nuovo lockdown
    22032 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin sono i vincitori della 71esima edizione del Festival
    1:12
    Sanremo 2021, i Maneskin sono i vincitori della 71esima edizione del Festival
    334 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro sanguina trafitto dalle critiche: l'artista che racconta la libertà
    1:52
    Sanremo 2021, Achille Lauro sanguina trafitto dalle critiche: l'artista che racconta la libertà
    296 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    2668 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    1:41
    Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    132 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1:30
    Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    449 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    1:35
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    53 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1:35
    Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    6689 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    1:29
    Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    548 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    4311 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    208 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    1256 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    260 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
24.360
Scarica video
Anche i ventilatori possono favorire la diffusione del coronavirus

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Anche i ventilatori possono favorire la diffusione del coronavirus
    Anche i ventilatori possono favorire la diffusione del coronavirus Intervenuto in seno alla trasmissione Agorà su Rai3, il direttore scientifico della Società Italiana Malattie Infettive (SIMIT) Massimo Andreoni ha affermato che bisogna evitare la ventilazione, poiché in grado di far aumentare la distanza percorsa dal coronavirus dopo essere stato espulso nell'ambiente. Anche il flusso d'aria dei condizionatori non correttamente impostati può rappresentare un potenziale pericolo.
    Il coronavirus potrebbe favorire la comparsa del diabete
    Il coronavirus potrebbe favorire la comparsa del diabete Gli scienziati stanno raccogliendo diverse prove a sostegno del fatto che l'infezione da coronavirus SARS-CoV-2 possa scatenare il diabete in alcuni pazienti. Non solo dunque il diabete rappresenta un fattore di rischio nella mortalità per COVID-19, ma il patogeno potrebbe anche favorire la comparsa della malattia del "sangue dolce".
  2. Cos'è e come funziona un ventilatore polmonare
    Cos'è e come funziona un ventilatore polmonare Il ventilatore polmonare è una delle apparecchiature mediche fondamentali per trattare i pazienti affetti dalla COVID-19, l'infezione scatenata dal coronavirus SARS-CoV-2. Il dispositivo salvavita è progettato per integrare o sostituire la respirazione naturale insufflando aria direttamente nei polmoni e permettendo l'espirazione. Ecco come funziona lo strumento, chiamato comunemente respiratore.
    Il gattino scopre per la prima volta il ventilatore
    Il gattino scopre per la prima volta il ventilatore 1921 • di Animali
  3. Le mutazioni frequenti del coronavirus possono favorirne la diffusione
    Le mutazioni frequenti del coronavirus possono favorirne la diffusione Dopo aver analizzato circa 500 sequenze geniche del coronavirus SARS-CoV-2, un matematico dell'Università dell'Illinois di Chicago (Stati Uniti) ha determinato che il patogeno presenta poche mutazioni ma frequenti in quattro proteine chiave, legate all'aggressione alle cellule umane e alla replicazione all'interno di esse. Questo tasso di mutazione accelerato potrebbe essere alla base della rapida diffusione globale.
    Va in bagno e trova un serpente intrappolato nel ventilatore
    Va in bagno e trova un serpente intrappolato nel ventilatore 12515 • di CronacheMarziane
  4. Qual è la differenza tra terapia intensiva e terapia subintensiva
    Qual è la differenza tra terapia intensiva e terapia subintensiva Il 10 percento dei pazienti affetti dalla COVID-19, l'infezione scatenata dal nuovo coronavirus emerso in Cina (SARS-CoV-2), necessita del ricovero in terapia intensiva, principalmente per il trattamento dell'insufficienza respiratoria con un ventilatore artificiale. Quelli meno critici possono essere trattati nella terapia subintensiva: ecco quali sono le principali differenze tra le due specialità.
    Si rinfresca seduto davanti al ventilatore: ecco come il cagnolino "combatte" il caldo
    Si rinfresca seduto davanti al ventilatore: ecco come il cagnolino "combatte" il caldo 4366 • di ViralVideo
  5. Come starnutire e tossire per evitare la diffusione del Coronavirus
    Come starnutire e tossire per evitare la diffusione del Coronavirus In un periodo particolarmente delicato come quello che sta attraversando il mondo a causa del Coronavirus, sono diventati particolarmente importanti alcuni accorgimenti "banali" ma fondamentali. Uno su tutti: lavarsi le mani correttamente. Ma anche imparare a starnutire e tossire nella maniera corretta.
    Lo smog non aiuta la diffusione del coronavirus nell'aria
    Lo smog non aiuta la diffusione del coronavirus nell'aria Calcolando la concentrazione di particelle virali del coronavirus SARS-CoV-2 nell'aria in base al numero di positivi in due città del Nord Italia, Milano e Bergamo, un team di ricerca del CNR e dell'ARPA ha determinato che il particolato atmosferico non aiuta il patogeno a diffondersi nell'aria. L'impatto dello smog nella trasmissione aerea sarebbe dunque trascurabile all'aperto, dove non ci sono assembramenti.
  6. Vi sembrerà strano ma i pannolini possono favorire la crescita delle piante
    Vi sembrerà strano ma i pannolini possono favorire la crescita delle piante 35062 • di WebMix
    Vietare i viaggi non limita la diffusione del coronavirus quanto le restrizioni locali
    Vietare i viaggi non limita la diffusione del coronavirus quanto le restrizioni locali Grazie a un modello matematico calibrato sui dati della prima ondata di contagi da coronavirus SARS-CoV-2 verificatasi in Italia, un team di ricerca guidato da scienziati del Politecnico di Torino e dell'Università di New York Tandon ha determinato che limitare i viaggi è efficace soltanto nella prima fase della pandemia. Le misure che colpiscono le attività sociali hanno un impatto maggiore e devono essere rimosse gradualmente per evitare un'altra ondata.
  7. Lo smog della Pianura Padana ha accelerato la diffusione del coronavirus
    Lo smog della Pianura Padana ha accelerato la diffusione del coronavirus Una ricerca guidata da scienziati della Società italiana di medicina ambientale (Sima) ha trovato un'associazione tra i picchi di polveri sottili PM10 e PM2,5 nel Nord Italia e una diffusione accelerata dei contagi di COVID-19. Secondo gli esperti le polveri sottili fanno da "carrier" al patogeno, garantendogli di diffondersi meglio e più rapidamente. Ciò spiegherebbe la pioggia di contagi nella Pianura Padana.
    Cos'è una panzoozia e perché la diffusione del coronavirus negli animali è un serio rischio
    Cos'è una panzoozia e perché la diffusione del coronavirus negli animali è un serio rischio In origine, il coronavirus SARS-CoV-2 responsabile della pandemia di COVID-19 che stiamo vivendo circolava nei pipistrelli, e probabilmente è passato all'uomo attraverso il pangolino. È ormai noto che le persone positive possono infettare altri animali, e qualora il virus iniziasse a diffondersi in varie specie potrebbe dar vita a una pericolosa panzoozia. Ecco di cosa si tratta e perché andrebbe assolutamente evitata.
  8. Calcolato l’impatto della chiusura delle scuole sulla diffusione del coronavirus
    Calcolato l’impatto della chiusura delle scuole sulla diffusione del coronavirus Secondo il rapporto del comitato scientifico per le emergenze (Sage) del Regno Unito, la chiusura delle scuole di ogni grado ha un impatto moderato sulla diffusione del virus, riducendo l’indice Rt di circa 0,2-0,5 punti. Più significativi gli effetti dello stop delle attività in presenza nelle scuole di secondo grado.
    Cosa ci dice questa ricerca sulla diffusione di anticorpi contro il coronavirus a Wuhan
    Cosa ci dice questa ricerca sulla diffusione di anticorpi contro il coronavirus a Wuhan Sottoponendo a test sierologici oltre 35mila persone residenti a Wuhan, un team di ricerca cinese dell'Università di Scienza e Tecnologia di Huazhong ha rilevato la presenza di anticorpi contro il coronavirus SARS-CoV-2 nel 3,9 percento di esse. La maggioranza dei sieropositivi era donna, viveva in aree urbane e aveva più di 60 anni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)