• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

“Fase 2 avviata troppo presto in Italia”: secondo uno studio cinese rischiamo una seconda ondata

pubblicato il 5 maggio 2020 alle ore 16:11
Un team di ricerca del Chinese PLA General Hospital di Pechino ha determinato che l’avvio della Fase 2 in Italia a partire dal 4 maggio sarebbe prematura. In base ai calcoli di un modello matematico messo a punto dagli studiosi, la fine dell’epidemia di coronavirus nel nostro Paese si verificherebbe il 6 agosto, pertanto aver aperto con tre mesi di anticipo ci esporrebbe al rischio di una seconda ondata epidemica. Gli scienziati hanno elaborato un modello matematico mettendo a confronto i dati dell'Italia con quelli della provincia dello Hunan, dove vivono circa 60-70 milioni di persone.
 
“Fase 2 avviata troppo presto in Italia”: secondo uno studio cinese rischiamo una seconda ondata
https://scienze.fanpage.it/fase-2-avviata-troppo-presto-in-italia-cosa-rischiamo-secondo-uno-studio-cinese/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.325 video • 0 foto
31.121.692 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Sopravvive 14 ore nell’oceano Pacifico aggrappato a una boa: l'incredibile storia di un marinaio
    1:55
    Sopravvive 14 ore nell’oceano Pacifico aggrappato a una boa: l'incredibile storia di un marinaio
    367 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Massimo Ghini, il figlio 25enne ricoverato per Covid: "Tutto è nato da un assembramento"
    1:50
    Massimo Ghini, il figlio 25enne ricoverato per Covid: "Tutto è nato da un assembramento"
    34679 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo"
    1:49
    Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo"
    47 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm, restrizioni fino a dopo Pasqua: resta la divisione a colori, ecco cosa cambia
    2:52
    Nuovo dpcm, restrizioni fino a dopo Pasqua: resta la divisione a colori, ecco cosa cambia
    8691 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Milano, violentano due minorenni e filmano lo stupro: arrestati tre uomini
    2:34
    Milano, violentano due minorenni e filmano lo stupro: arrestati tre uomini
    3066 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm, verso stop a riaperture: Draghi mantiene la linea del rigore, preoccupano varianti
    1:54
    Nuovo dpcm, verso stop a riaperture: Draghi mantiene la linea del rigore, preoccupano varianti
    899 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Quando potrò vaccinarmi? Questo sito ti dice quando riceverai le tue dosi di vaccino anti Covid
    1:48
    Quando potrò vaccinarmi? Questo sito ti dice quando riceverai le tue dosi di vaccino anti Covid
    14334 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • St3pNy non è in carcere: ecco perché lo youtuber, nonostante la condanna, non è in galera
    1:42
    St3pNy non è in carcere: ecco perché lo youtuber, nonostante la condanna, non è in galera
    256 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L'Isola dei Famosi 2021, Awed è il primo concorrente: ecco chi è Simone Paciello
    1:48
    L'Isola dei Famosi 2021, Awed è il primo concorrente: ecco chi è Simone Paciello
    76 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Fausto Gresini, si è spento a 60 anni per Covid: mondo dei motori in lutto
    1:54
    Morto Fausto Gresini, si è spento a 60 anni per Covid: mondo dei motori in lutto
    18330 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • I Daft Punk si sciolgono dopo 28 anni, è la fine di una leggenda
    1:51
    I Daft Punk si sciolgono dopo 28 anni, è la fine di una leggenda
    63 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L'ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso in un attacco contro un convoglio dell'ONU in Congo
    1:49
    L'ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso in un attacco contro un convoglio dell'ONU in Congo
    505 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Stop spostamento tra Regioni fino al 27 marzo: il governo Draghi approva la proroga di 30 giorni
    2:30
    Stop spostamento tra Regioni fino al 27 marzo: il governo Draghi approva la proroga di 30 giorni
    426 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Green Pass per vaccinati e guariti: cos'è il certificato che farà tornare la normalità in Israele
    1:54
    Green Pass per vaccinati e guariti: cos'è il certificato che farà tornare la normalità in Israele
    2126 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • USA, motore del Boeing 777 esplode in volo: piombati a terra numerosi pezzi metallici
    1:31
    USA, motore del Boeing 777 esplode in volo: piombati a terra numerosi pezzi metallici
    115 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dramma a Treviso, mamma si getta dal ponte insieme al figlioletto: lei muore, il bimbo si salva
    1:48
    Dramma a Treviso, mamma si getta dal ponte insieme al figlioletto: lei muore, il bimbo si salva
    546 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
12.894
Scarica video
“Fase 2 avviata troppo presto in Italia”: secondo uno studio cinese rischiamo una seconda ondata

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. “Fase 2 avviata troppo presto in Italia”: cosa rischiamo secondo uno studio cinese
    “Fase 2 avviata troppo presto in Italia”: cosa rischiamo secondo uno studio cinese Un team di ricerca del Chinese PLA General Hospital di Pechino ha determinato che l'avvio della Fase 2 in Italia a partire dal 4 maggio sarebbe prematura. In base ai calcoli di un modello matematico messo a punto dagli studiosi, la fine dell'epidemia di coronavirus nel nostro Paese si verificherebbe il 6 agosto, pertanto aver aperto con tre mesi di anticipo ci esporrebbe al rischio di una seconda ondata epidemica.
    La pandemia di coronavirus rischia di scatenare una futura ondata di parkinsonismo
    La pandemia di coronavirus rischia di scatenare una futura ondata di parkinsonismo A causa dei danni neurologici innescati dalla COVID-19, l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2, in futuro i pazienti che hanno superato la malattia potrebbero sviluppare il parkinsonismo. Secondo un team di ricerca australiano rischiamo una vera e propria ondata di casi in futuro. Per questo raccomandano un costante monitoraggio di chi è stato colpito dal patogeno.
  2. L'ameba ‘mangia-cervello’ colpisce ancora: cosa rischiamo in Italia, sintomi e cura
    L'ameba ‘mangia-cervello’ colpisce ancora: cosa rischiamo in Italia, sintomi e cura La chiamano ameba mangia-cervello ed è un parassita che vive in acqua dolce che può entrare nel cervello attaccando il sistema nervoso e scatenando una meningoencefalite amebica primaria fulminante che può portare alla morte se non diagnosticata in tempo. Vediamo insieme sintomi e cura e cosa rischiamo in Italia.
    In Italia rischiamo temperature più alte di 5° C entro il 2100 a causa dei cambiamenti climatici
    In Italia rischiamo temperature più alte di 5° C entro il 2100 a causa dei cambiamenti climatici Nel rapporto "Analisi del rischio: i cambiamenti climatici in Italia" firmato da trenta scienziati della Fondazione Cmcc - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici è stato stimato che nel nostro Paese, se non faremo nulla per contenere le emissioni di carbonio, entro la fine del secolo rischiamo un aumento delle temperature di ben 5° C, con effetti sociali, economici e di salute pubblica catastrofici.
  3. Una seconda ondata di contagi da coronavirus è possibile?
    Una seconda ondata di contagi da coronavirus è possibile? 21512 • di Videonews
    L'aumento dei casi di coronavirus in alcuni Paesi non è una “seconda ondata”, secondo l'OMS
    L'aumento dei casi di coronavirus in alcuni Paesi non è una “seconda ondata”, secondo l'OMS Il dottor Mike Ryan, direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), durante una conferenza stampa ha sottolineato che l'aumento di casi di coronavirus che si sta verificando in alcuni Paesi non è una vera "seconda ondata", ma una fluttuazione della prima, che è ancora in accelerazione in varie parti del mondo.
  4. Nessuna seconda ondata di coronavirus: secondo gli esperti la pandemia è come un “incendio boschivo”
    Nessuna seconda ondata di coronavirus: secondo gli esperti la pandemia è come un “incendio boschivo” Dietrofront degli epidemiologi che ipotizzavano il futuro dell’epidemia di Covid-19 in più ondate: “Il virus continuerà a bruciare, un po’ come un fuoco in cerca di legna umana ad ardere”.
    Seconda ondata di coronavirus: ecco gli scenari possibili
    Seconda ondata di coronavirus: ecco gli scenari possibili L’arrivo di una nuova ondata è un’eventualità che secondo gli esperti non può essere esclusa. Le prospettive sarebbero tre ma non è scartata neppure l’ipotesi che quella che ci siamo lasciati alle spalle sia l’unica ondata, come fu per la Sars. Una tesi però “improbabile” per uno degli autori di uno studio pubblicato su Science: in base a diversi modelli matematici la ripresa del contagio può verificarsi in autunno oppure in inverno, o addirittura già a luglio.
  5. Come stiamo curando i pazienti Covid-19 nella seconda ondata
    Come stiamo curando i pazienti Covid-19 nella seconda ondata “Cortisone ed eparina cardini della terapia, scartati i farmaci contro l’Aids”: lo ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
    Rischiamo di non sconfiggere il coronavirus a causa dei "No Vax", secondo l'immunologo Fauci
    Rischiamo di non sconfiggere il coronavirus a causa dei "No Vax", secondo l'immunologo Fauci I cosiddetti antivaccinisti potrebbero rappresentare un serio ostacolo nella lotta alla pandemia di coronavirus SARS-CoV-2. Secondo l'immunologo di fama internazionale Anthony Fauci, infatti, con un potenziale vaccino efficace al 70-75 percento e un terzo della popolazione che non intende vaccinarsi, è "improbabile" che si riesca a ottenere l'immunità di gregge, permettendo di conseguenza la circolazione del patogeno e favorendo nuove catene di contagio e vittime.
  6. Simulazione prevede 1000 casi al giorno di coronavirus entro fine agosto, 1500 a settembre. I rischi
    Simulazione prevede 1000 casi al giorno di coronavirus entro fine agosto, 1500 a settembre. I rischi Dopo due mesi di relativa "calma" in cui i numeri dei nuovi contagi da coronavirus SARS-CoV-2 si sono ridotti sensibilmente rispetto al periodo più critico della pandemia, negli ultimi giorni siamo arrivati a superare 500 nuovi casi al giorno. Se il trend si consoliderà, arriveremo a 1.500 casi quotidiani a settembre, secondo un modello matematico. Ecco cosa rischiamo.
    Cambiamenti climatici, presto dovremo dire addio (anche) al tartufo
    Cambiamenti climatici, presto dovremo dire addio (anche) al tartufo La sopravvivenza del tartufo nero è minacciata seriamente dai cambiamenti climatici conseguenti al riscaldamento globale, questo è quanto sostengono i ricercatori secondo i quali entro il 2100 questo prodotto prelibato potrebbe scomparire del tutto. Ma vediamo come sia possibile e quanti soldi rischiamo di perdere.
  7. Andreoni (Simit): “La seconda ondata ci sarà, forse in autunno-inverno, ma dipenderà da noi”
    Andreoni (Simit): “La seconda ondata ci sarà, forse in autunno-inverno, ma dipenderà da noi” Il Direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali a Fanpage.it. “Arriverà più probabilmente con il freddo, quando si ritornerà negli ambienti chiusi, ma credo che non raggiungerà le dimensioni della prima. D’altra parte, i casi di questi giorni sono campanelli d’allarme e lasciano intendere che il virus non ha difficoltà a circolare anche in estate”.
    Con seconda ondata di coronavirus il Regno Unito rischia 120mila morti: più del doppio della prima
    Con seconda ondata di coronavirus il Regno Unito rischia 120mila morti: più del doppio della prima 37 scienziati hanno messo a punto un nuovo rapporto che stima l'impatto di una seconda ondata di contagi da coronavirus SARS-CoV-2 nel Regno Unito. Nello scenario peggiore, si rischiano circa 120mila morti, oltre il doppio di quelli registrati durante la prima ondata di questa primavera. L'indice Rt salirebbe a 1,7.
  8. Una seconda ondata di contagi da coronavirus è possibile? Cosa dicono gli esperti
    Una seconda ondata di contagi da coronavirus è possibile? Cosa dicono gli esperti Una volta eradicato il virus da una comunità, come avvenuto a Wuhan e nella provincia dello Hubei, il rischio che una seconda ondata di contagi possa verificarsi a causa dell'ingresso di contagiati dall'esterno non si può escludere. Per questo è fondamentale che tutti i Paesi adottino misure draconiane al fine di estirpare la catena di infezioni. Ecco cosa dicono gli esperti sul rischio del "ritorno di fiamma".
    Superbatteri resistenti agli antibiotici trovati nell’Artico: ora sì che siamo davvero in pericolo
    Superbatteri resistenti agli antibiotici trovati nell’Artico: ora sì che siamo davvero in pericolo I superbatteri resistenti agli antibiotici hanno raggiunto addirittura le aree più incontaminate dell'Artico, questo significa, secondo gli esperti, che il problema dell'antibiotico resistenza non può più essere sottovalutato e la sua risoluzione non deve essere ancora rimandata: ecco cosa hanno scoperto e cosa rischiamo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)