• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'Italia di nuovo nello spazio: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS

pubblicato il 18 dicembre 2019 alle ore 12:38
Il vettore Soyuz è stato lanciato dalla base spaziale europea di Kourou, nella Guyana Francese, alle ore 9:54 italiane dopo un rinvio di 24 ore. Vediamo insieme cosa c’è a bordo del Soyuz e cosa dobbiamo sapere sulle due nuove missioni spaziali che vedono coinvolta l’Italia. 
Il Soyuz sta trasportando il primo satellite COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG). Per quanto riguarda invece CHEOPS (CHaracterising ExOPlanet Satellite), si tratta di una sonda che rappresenta un osservatorio dell’Agenzia Spaziale Europea. 
 
 
L'Italia di nuovo nello spazio: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS : https://scienze.fanpage.it/litalia-di-nuovo-nello-spazio-con-due-missioni-speciali-lanciati-cosmo-skymed-e-cheops/
http://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.357 video • 0 foto
31.254.598 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    563 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    1:41
    Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    35 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1:30
    Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    45 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    1:35
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    25 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1:35
    Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    33 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    1:29
    Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    432 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    2138 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    161 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    100 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    244 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    2:53
    Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    54 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    1:29
    Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    27 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    1:40
    Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    1:40
    Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    20464 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    1:35
    Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    813 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3:55
    Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    2739 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
37
Scarica video
L'Italia di nuovo nello spazio: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L’Italia di nuovo nello spazio con due missioni speciali: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS
    L’Italia di nuovo nello spazio con due missioni speciali: lanciati COSMO-SkyMed e CHEOPS A bordo del vettore Soyuz, alle ore 9:54 ora italiana, sono state lanciate due nuove missioni spaziali che vedono coinvolta l'Italia: una è quella dei satelliti COSMO-SkyMed e l'altra è quella di CHEOPS per gli esopianeti. Vediamo insieme cosa c'è da sapere, a cosa servono queste due spedizioni e com'è coinvolto il nostro Paese.
    La missione spaziale italiana più importante compie 10 anni: a cosa serve COSMO-SkyMed
    La missione spaziale italiana più importante compie 10 anni: a cosa serve COSMO-SkyMed I quattro satelliti della missione COSMO-SkyMed sono impiegati da anni nel monitoraggio del territorio, nella sorveglianza militare e nel supporto alle missioni di soccorso in giro per il mondo, grazie alle dettagliatissime immagini radar che riescono a fornire.
  2. Elon Musk fa ancora centro, lanciato il Saocom 1A: studierà la Terra con satelliti italiani
    Elon Musk fa ancora centro, lanciato il Saocom 1A: studierà la Terra con satelliti italiani Il satellite dell'Agenzia spaziale argentina CONAE è stato liberato nell'orbita bassa terrestre 12 minuti dopo il decollo del Falcon 9 di SpaceX. Per la prima volta il razzo è rientrato in una base della costa occidentale americana, quella di Vanderberg in California. Il satellite Saocom 1A opererà in collaborazione con i satelliti italiani Cosmo-SkyMed per lo studio della Terra e il supporto in caso di disastri ambientali.
    Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali
    Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali 316 • di Cultura Fanpage
  3. SpaceX ha lanciato la Crew Dragon: è il nuovo Space Shuttle che porterà l'uomo nello spazio
    SpaceX ha lanciato la Crew Dragon: è il nuovo Space Shuttle che porterà l'uomo nello spazio SpaceX ha lanciato con successo la sua capsula Crew Dragon nella missione Demo-1, il primo importante passo per ottenere la certificazione che consentirà all'azienda guidata da Elon Musk di inviare uomini nello spazio.
    La teoria del 'fluido con una massa negativa' spiega di cos'è fatto il 95% del cosmo 'oscuro'
    La teoria del 'fluido con una massa negativa' spiega di cos'è fatto il 95% del cosmo 'oscuro' I ricercatori dell'Università di Oxford hanno una nuova teoria in grado di spiegare di cos'è fatto il 95% del cosmo composto da materia oscura ed energia oscura. Lo studio unifica due teorie compatibili con le ipotesi di Einstein e definisce il 'lato oscuro' dell'universo come un fluido che possiede una 'massa negativa'.
  4. La sonda Voyager 2 è entrata nello spazio interstellare: fu lanciata nel lontano 1977
    La sonda Voyager 2 è entrata nello spazio interstellare: fu lanciata nel lontano 1977 Il Jet Propulsion Laboratory della NASA ha annunciato che la sonda Voyager 2 ha ufficialmente oltrepassato l'eliopausa, il confine dell'eliosfera, la bolla di particelle influenzata dal Sole. In altri termini, è entrata nel "vuoto" cosmico dello spazio interstellare, e ora continuerà a viaggiare verso i confini del Sistema solare.
    Tifone nella Filippine, Nasa e Asi mappano le zone del disastro
    Tifone nella Filippine, Nasa e Asi mappano le zone del disastro 309 • di Cronaca
  5. L'Universo sta morendo, negli ultimi 2 miliardi di anni l'energia generata si è dimezzata
    L'Universo sta morendo, negli ultimi 2 miliardi di anni l'energia generata si è dimezzata Il nuovo studio, condotto da un’equipe di astrofisici del Centro Internazionale per la ricerca radioastronomica (Icrar), dimostra che il diclino del Cosmo sta avendo luogo attraverso tutte le lunghezze d’onda della luce, dall’ultravioletta all’infrarosso.
    Con CHEOPS anche l’Italia a caccia di pianeti simili alla Terra
    Con CHEOPS anche l’Italia a caccia di pianeti simili alla Terra La nuova missione spaziale dell’ESA – con un significativo contributo italiano – sarà lanciata nel 2017 per cercare le cosiddette “super-Terre”.
  6. Spazio, lanciata l'ultima navetta cargo Atv-5 verso l'SSI
    Spazio, lanciata l'ultima navetta cargo Atv-5 verso l'SSI 67 • di Scienze Fanpage
    C'è un nuovo oggetto celeste nello spazio: teorizzata l'esistenza della synestia
    C'è un nuovo oggetto celeste nello spazio: teorizzata l'esistenza della synestia Dallo scontro di due corpi celesti di dimensioni planetarie può originare una synestia, un'enorme ciambella rovente e rotante di roccia vaporizzata. Anche la Terra in passato sarebbe transitata in questa curiosa fase, ma solo per cento anni.
  7. Molti i pianeti ricchi d'acqua oltre alla Terra
    Molti i pianeti ricchi d'acqua oltre alla Terra Comete e asteroidi la trasportano ovunque disseminando la vita nel Cosmo. Le prove in una nana bianca analizzata dai fisici dell'University of Warwick.
    L'identikit dell'antimateria svelato dal CERN: ora sarà più facile cercarla nell'Universo
    L'identikit dell'antimateria svelato dal CERN: ora sarà più facile cercarla nell'Universo I fisici del CERN sono riusciti a rivelare con grande precisione l'identikit di atomi di anti-idrogeno, l'antiparticella dell'idrogeno. Le loro caratteristiche aiuteranno gli scienziati a scovare l'antimateria nel cosmo e a spiegare perché viviamo in un modo fatto di materia.
  8. Nuovo studio: "Ecco come esplose l'universo, abbiamo le prove"
    Nuovo studio: "Ecco come esplose l'universo, abbiamo le prove" 3257 • di Cronaca
    Hubble oltre ogni limite, nella galassia più distante del cosmo
    Hubble oltre ogni limite, nella galassia più distante del cosmo Grazie al telescopio spaziale, gli scienziati sono riusciti a scrutare nella galassia più lontana mai osservata: esisteva già 400 milioni di anni dopo il Big Bang.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)