• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Smog e cancro al cervello, il particolato ultrafine può aumentare il rischio di ammalarsi

pubblicato il 15 novembre 2019 alle ore 11:06
Un team di ricerca canadese ha trovato una correlazione tra l'elevato livello di smog e la comparsa del cancro al cervello. In particolare, un'elevata concentrazione di particolato ultrafine (UFP) sarebbe una delle cause che aumenterebbe il rischio di ammalarsi. Le particelle sono così piccole che possono essere respirate e finire direttamente in circolo.
 
Smog e cancro al cervello, il particolato ultrafine può aumentare il rischio di ammalarsi
https://scienze.fanpage.it/smog-e-cancro-al-cervello-per-la-prima-volta-trovata-associazione-con-particolato-ultrafine/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.216 video • 0 foto
29.889.381 visualizzazioni

altro di Videonews

  • La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    2:09
    La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    0 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    2:43
    UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    181 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    1:52
    Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    34022 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    3:25
    Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    7654 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    2:38
    "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    6 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    1:47
    Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    553 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    1:36
    Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    2871 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1:42
    Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1217 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    1:47
    Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    49 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    1:54
    Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    375 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    1:38
    Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    8401 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    1:44
    Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    100 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    1:44
    Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    247 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gorilla positivi al coronavirus: infettati i primati dello zoo di San Diego
    1:49
    Gorilla positivi al coronavirus: infettati i primati dello zoo di San Diego
    603 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lisa Montgomery è stata giustiziata: la detenuta morta dopo aver ricevuto un'iniezione letale
    1:55
    Lisa Montgomery è stata giustiziata: la detenuta morta dopo aver ricevuto un'iniezione letale
    18007 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Raid punitivo, madre e 3 figlie massacrano di botte una donna per un commento su TikTok
    1:31
    Raid punitivo, madre e 3 figlie massacrano di botte una donna per un commento su TikTok
    210 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
52
Scarica video
Smog e cancro al cervello, il particolato ultrafine può aumentare il rischio di ammalarsi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Smog e cancro al cervello, per la prima volta trovata associazione con particolato ultrafine
    Smog e cancro al cervello, per la prima volta trovata associazione con particolato ultrafine Grazie all'analisi statistica dei dati di quasi 2 milioni di pazienti, un team di ricerca canadese ha trovato per la prima volta un'associazione tra rischio maggiore di cancro al cervello e particolato ultrafine (UFP), una delle componenti più subdole dell'inquinamento atmosferico. Le particelle sono così piccole che possono essere respirate e finire direttamente in circolo; ancora oggi si sa molto poco dei loro effetti sulla salute.
    Cancro alla bocca, lo smog aumenta il rischio: +43% nelle zone più inquinate
    Cancro alla bocca, lo smog aumenta il rischio: +43% nelle zone più inquinate Ricercatori taiwanesi hanno trovato un'associazione significativa tra cancro della bocca e inquinamento atmosferico. Nel mirino degli scienziati il particolato sottile PM 2.5, già sotto accusa per le patologie respiratorie e cardiovascolari, e l'ozono. Nelle aree più inquinate le probabilità di ammalarsi sono superiori del 43%.
  2. Cancro, le bevande zuccherate possono aumentare il rischio di ammalarsi: la ricerca
    Cancro, le bevande zuccherate possono aumentare il rischio di ammalarsi: la ricerca Analizzando statisticamente i dati di oltre 100mila persone un team di ricerca francese ha trovato un'associazione tra consumo di bevande zuccherate e rischio aumentato di cancro. Basterebbero due bibite gassate a settimana per sviluppare una probabilità maggiore di ammalarsi del 18 percento. Nel mirino anche succhi di frutta, caffè e tè zuccherati.
    L'allergia ai gatti aumenterebbe il rischio di ammalarsi di glaucoma
    L'allergia ai gatti aumenterebbe il rischio di ammalarsi di glaucoma Uno studio americano ha analizzato i livelli di allergeni in un gruppo di pazienti e sostiene che la presenza di gatti potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di glaucoma.
  3. Cancro al seno, la terapia ormonale sostitutiva post menopausa aumenta il rischio di ammalarsi
    Cancro al seno, la terapia ormonale sostitutiva post menopausa aumenta il rischio di ammalarsi Un team di ricerca internazionale ha confermato che esiste un'associazione statistica tra la terapia ormonale sotitutiva (TOS) in post menopausa e il rischio di sviluppare il cancro alla mammella, in particolar modo quello positivo al recettore degli estrogeni (ER+). Le probabilità di ammalarsi sono legate al tipo di terapia seguita e alla durata della stessa.
    Con Omega-3 +71% della possibilità di ammalarsi di cancro alla prostata
    Con Omega-3 +71% della possibilità di ammalarsi di cancro alla prostata Secondo uno studio del Journal of the National Cancer Institute, un eccesso del noto acido grasso può accrescere sensibilmente la possibilità di ammalarsi di cancro alla prostata.
  4. Lo smog aumenta il rischio di Alzheimer: +40% per chi vive nelle città inquinate
    Lo smog aumenta il rischio di Alzheimer: +40% per chi vive nelle città inquinate Un team di ricerca britannico ha dimostrato che chi vive nelle città trafficate e inquinate ha un rischio sensibilmente superiore di sviluppare il morbo di Alzheimer, stimato nel 40%. Benché non siano ancora noti i meccanismi che fanno insorgere la demenza, è noto che le sostanze tossiche presenti nello smog possono penetrare nel cervello. I risultati dello studio dovranno essere confermati da ulteriori indagini.
    Troppi integratori vitaminici potrebbero provocare il cancro
    Troppi integratori vitaminici potrebbero provocare il cancro L'assunzione eccessiva di integratori di vitamine o sali minerali potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di cancro.
  5. Cancro, ammalarsi non è questione di sfortuna: scoperta italiana svela le cause
    Cancro, ammalarsi non è questione di sfortuna: scoperta italiana svela le cause Gli scienziati italiano ci fanno sapere che la sfortuna non c'entra con il cancro, ammalarsi dunque non è una questione casuale, ma è legata al nostro DNA e ci spiegano perché. Vediamo insieme come i ricercatori del nostro Paese hanno scoperto sul ruolo delle traslocazioni cromosiche in relazione ai tumori e perché la prevenzione è fondamentale.
    Depressione, carenza di vitamina D aumenta il rischio di ammalarsi del 75%
    Depressione, carenza di vitamina D aumenta il rischio di ammalarsi del 75% Ricercatori irlandesi del Trinity College di Dublino hanno trovato una stretta associazione tra vitamina D e sviluppo della depressione in età avanzata. Dall'analisi statistica condotta sui dati di 4mila pazienti è emerso che la carenza della sostanza comporta un rischio di ammalarsi superiore del 75%.
  6. Bebè sottopeso se aumenta lo smog
    Bebè sottopeso se aumenta lo smog Secondo una ricerca europea, l'eccesso di particelle di particolato, emesse da auto ed industrie, aumenta la percentuale di bimbi nati sottopeso. Il limite allo smog stabilito dall'UE è insufficiente.
    Le particelle dello smog trasportano il coronavirus nell'aria: la conferma da scienziati italiani
    Le particelle dello smog trasportano il coronavirus nell'aria: la conferma da scienziati italiani Ricercatori della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) hanno scoperto RNA virale del coronavirus SARS-CoV-2 sul particolato sottile PM10. Lo smog, dunque, può trasportare e diffondere il patogeno nell'aria. Ciò, tuttavia, non significa che si tratti di una carica virale sufficiente a scatenare l'infezione; dovrà essere dimostrato da studi ad hoc.
  7. Scoperti i geni associati al rischio di ammalarsi gravemente di coronavirus: ricerca italiana
    Scoperti i geni associati al rischio di ammalarsi gravemente di coronavirus: ricerca italiana 368 • di Videonews
    Tra stress e smog, il cervello fa fatica
    Tra stress e smog, il cervello fa fatica Lo stress lo farebbe rimpicciolire, lo smog danneggerebbe la memoria: sembra che per il cervello, di questi tempi, non ci sia proprio più scampo.
  8. Diabete di tipo 1, anticorpo 'predice' il rischio di ammalarsi: basta un test del sangue
    Diabete di tipo 1, anticorpo 'predice' il rischio di ammalarsi: basta un test del sangue L'anticorpo, la cui efficacia come bio-marcatore è del 91%, è stato individuato da endocrinologi italiani. Per rilevarlo è sufficiente un semplice prelievo di sangue. Il test per determinare il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 1 sarà dunque pratico, veloce ed economico.
    Abbracciarsi salva la vita: lo strano comportamento dei lemuri per non ammalarsi
    Abbracciarsi salva la vita: lo strano comportamento dei lemuri per non ammalarsi I lemuri dal ventre rosso si scambiano i batteri intestinali attraverso il continuo contatto fisico. In questo modo armonizzano il loro microbioma e riducono il rischio di ammalarsi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)