Per la prima volta documentato l'uso di strumenti nei maiali: le immagini straordinarie
pubblicato il 7 ottobre 2019 alle ore 16:12
Per la prima volta sono stati osservati e filmati dei maiali mentre utilizzano uno strumento. Nello specifico, gli scienziati li hanno visti afferrare una corteccia d'albero con la bocca e usarla per scavare una buca nel terreno, che poi sarebbe stata trasformata in un nido. Si conoscono pochi animali in grado di sfruttare gli oggetti presenti nell'ambiente per ottenere un vantaggio, e si tratta notoriamente dei più intelligenti, come diversi primati (scimpanzé e orango) e cetacei. La nuova scoperta suggerisce che i maiali possano essere molto più intelligenti di quel che credessimo, benché i suini vengano spesso considerati solo per la loro carne. Lo studio ha avuto inizio nel 2015, quando la scienziata Meredith Root-Bernstein dell'INRA-AgroParisTech dell'Università di Parigi-Saclay osservò un rarissimo cinghiale dalle verruche delle Visayas (Sus cebifrons) in uno zoo francese. Il suino, una femmina di nome Priscilla, afferrò una corteccia lunga una quarantina di centimetri e iniziò a utilizzarla come vanga per scavare una buca, in un modo un po' scoordinato ma rapido. Gli scienziati ancora non hanno ben inquadrato il comportamento dei suini, poiché meno efficace dello scavare con le zampe.
Credit: video youtube/Meredith Root-Bernstein - link:
https://youtu.be/koXmR2pSp9Q
mostra altro
altro di andreacentini
-
53404 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
32 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
548 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
386 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
28415 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
101529 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
41105 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
939 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7956 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
664 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
376434 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
441 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
25066 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
112 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
31597 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
118 VISUALIZZAZIONIandreacentini