• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come riconoscere la "vera" influenza dalla sindrome parainfluenzale e come curarla

pubblicato il 1 ottobre 2019 alle ore 16:22
Con l'inizio dell'autunno cominciano a diffondersi anche i virus dell'influenza. Spesso, tendiamo a confondere la "vera" influenza con le sindromi parainfluenzali, la cui sintomatologia è molto simile. Ecco quali sono queste differenze e come riconoscere e curare la vera influenza.
 
Come riconoscere la "vera" influenza dalla sindrome parainfluenzale e come curarla
https://scienze.fanpage.it/influenza-o-sindrome-parainfluenzale-sintomi-e-differenze-delle-malattie-virali/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.222 video • 0 foto
57.649.114 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Papa Francesco ricoverato in ospedale: cosa sappiamo delle sue condizioni di salute del Santo Padre
    1:50
    Papa Francesco ricoverato in ospedale: cosa sappiamo delle sue condizioni di salute del Santo Padre
    40 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos’è davvero la carne sintetica: smontiamo le accuse del governo una a una
    3:45
    Cos’è davvero la carne sintetica: smontiamo le accuse del governo una a una
    4 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni, ho vissuto l’HIV come fosse una colpa”
    3:17
    Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni, ho vissuto l’HIV come fosse una colpa”
    40863 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Licenziata per il David di Michelangelo, prof Usa: “Serve limite a intervento dei genitori a scuola”
    1:44
    Licenziata per il David di Michelangelo, prof Usa: “Serve limite a intervento dei genitori a scuola”
    17 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La vita di Gianni Minà: il giornalismo, l’amore per la moglie Loredana Macchietti e le tre figlie
    1:53
    La vita di Gianni Minà: il giornalismo, l’amore per la moglie Loredana Macchietti e le tre figlie
    1203 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Audrey Hale, la 28enne che ha ucciso 6 persone a Nashville: il video della sparatoria a scuola
    1:30
    Chi è Audrey Hale, la 28enne che ha ucciso 6 persone a Nashville: il video della sparatoria a scuola
    1363 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Papa Francesco con il piumino bianco: la foto è falsa, vi spieghiamo come è stata creata
    2:18
    Papa Francesco con il piumino bianco: la foto è falsa, vi spieghiamo come è stata creata
    14 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ivano Marescotti, una vita tra cinema e teatro: dai film con Benigni a Checco Zalone
    1:09
    Ivano Marescotti, una vita tra cinema e teatro: dai film con Benigni a Checco Zalone
    546 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Meravigliosa Irma Testa, è medaglia d’oro ai Mondiali di boxe! Schiantata la kazaka Ibragimova
    1:13
    Meravigliosa Irma Testa, è medaglia d’oro ai Mondiali di boxe! Schiantata la kazaka Ibragimova
    24 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    1:30
    Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    5471 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos'è il Ramadan: il digiuno e le altre regole del mese sacro per l’Islam
    2:36
    Cos'è il Ramadan: il digiuno e le altre regole del mese sacro per l’Islam
    5 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    1:48
    “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    8 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Valentina Romani e Nicolas Maupas salutano Mare Fuori: “Grazie per questo viaggio incredibile”
    1:15
    Valentina Romani e Nicolas Maupas salutano Mare Fuori: “Grazie per questo viaggio incredibile”
    757 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati, foto e video del matrimonio: “Abbiamo detto sì”
    1:17
    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati, foto e video del matrimonio: “Abbiamo detto sì”
    1352 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto da Vespa: “Costa meno di un anno di Rdc”
    1:44
    Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto da Vespa: “Costa meno di un anno di Rdc”
    59 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Codacons chiede la chiusura del GF Vip: “Le edizioni di Barbara D’Urso erano meno grevi”
    1:17
    Codacons chiede la chiusura del GF Vip: “Le edizioni di Barbara D’Urso erano meno grevi”
    32369 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
239
Scarica video
Come riconoscere la "vera" influenza dalla sindrome parainfluenzale e come curarla

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cos'è la Flurona, la coinfezione di Covid e influenza: sintomi e rischi
    Cos'è la Flurona, la coinfezione di Covid e influenza: sintomi e rischi In rari casi è possibile contagiarsi simultaneamente col virus dell'influenza e col coronavirus SARS-CoV-2, una condizione chiamata Flurona. Ecco cosa sappiamo
    Perché la nuova influenza stagionale è più pericolosa e come distinguerla dal Covid
    Perché la nuova influenza stagionale è più pericolosa e come distinguerla dal Covid La maggior parte dei casi di influenza finora registrati in Italia è causata da H3N2, un sottotipo del virus influenzale A conosciuto anche come virus dell'influenza "australiana", in passato associato a una malattia più grave. Ecco cosa sapere del ceppo in circolazione e quali sono i sintomi più comuni.
  2. No, non è vero che gli uomini con l’influenza soffrono più delle donne
    No, non è vero che gli uomini con l’influenza soffrono più delle donne A smontare il mito della cosiddetta “influenza maschile” è un team di ricerca austriaco che ha invece riscontrato sintomi peggiori nelle donne. Gli uomini guariscono però più lentamente.
    L’influenza aviaria "salta" dagli uccelli ai mammiferi, quali sono i rischi per l’uomo
    L’influenza aviaria "salta" dagli uccelli ai mammiferi, quali sono i rischi per l’uomo Dopo gli orsi grizzly in America e i visoni in Spagna, anche lontre e volpi del Regno Unito sono risultate positive all’influenza aviaria.
  3. Rischio "influenza del cammello" per rientro tifosi dai mondiali: peggio del Covid, medici allertati
    Rischio "influenza del cammello" per rientro tifosi dai mondiali: peggio del Covid, medici allertati Con i tifosi al rientro dai mondiali le agenzie sanitarie hanno allertato i medici su potenziali casi di MERS o influenza del cammello, una grave e rara malattia respiratoria
    Durante la prima settimana di influenza il rischio di infarto aumenta di sei volte
    Durante la prima settimana di influenza il rischio di infarto aumenta di sei volte Un team di ricerca olandese ha dimostrato che chi ha l'influenza ha un rischio 6 volte superiore di infarto durante la prima settimana di malattia. I medici raccomandano la vaccinazione per proteggersi
  4. Cosa succede se l'influenza aviaria inizia a diffondersi nell'uomo: le simulazioni degli scienziati
    Cosa succede se l'influenza aviaria inizia a diffondersi nell'uomo: le simulazioni degli scienziati L'influenza aviaria ad alta patogenicità (H5N1) sta sterminando milioni di uccelli. Gli scienziati temono che possa diffondersi anche nell'uomo; ecco cosa accadrebbe secondo le simulazioni elaborate da epidemiologi britannici
    Centinaia di foche morte per l'influenza aviaria H5N1: perché dobbiamo preoccuparci
    Centinaia di foche morte per l'influenza aviaria H5N1: perché dobbiamo preoccuparci Lungo le coste del New England, negli Stati Uniti, sono state trovate le carcasse di centinaia di foche uccise dall'influenza aviaria A (H5N1). Non è chiaro se vi sia stata la trasmissione tra mammiferi. I rischi per l'uomo
  5. Cos'è la sindrome del bambino scosso, quali sono i fattori di rischio e che conseguenze comporta
    Cos'è la sindrome del bambino scosso, quali sono i fattori di rischio e che conseguenze comporta In alcuni casi il pianto inconsolabile di un neonato può spingere i genitori a un violento scuotimento del piccolo, un gesto scellerato e criminale che può avere conseguenze gravissime per la sua salute, anche fatali. Ecco cosa sappiamo sulla sindrome del bambino scosso
    Scienziati rendono sorda, cieca e zoppa una scimmia per studiare una sindrome nell'uomo
    Scienziati rendono sorda, cieca e zoppa una scimmia per studiare una sindrome nell'uomo Creata in laboratorio la prima scimmia con sindrome di Usher grave. Il piccolo macaco è stato fatto nascere sordo, con difficoltà di equilibrio e destinato a diventare cieco per studiare la condizione nell'uomo
  6. Vaccino universale contro tutti i ceppi di influenza sempre più vicino: funzionerà come quelli Covid
    Vaccino universale contro tutti i ceppi di influenza sempre più vicino: funzionerà come quelli Covid Creato un vaccino sperimentale universale contro l'influenza, che si è dimostrato sicuro ed efficace nei modelli animali. Si basa sull'mRNA come i vaccini Covid
    Streptococco A nei bambini, quali sono i sintomi e come riconoscere l’infezione
    Streptococco A nei bambini, quali sono i sintomi e come riconoscere l’infezione I sintomi più comuni si manifestano in genere dai due ai cinque giorni dopo il contagio e possono includere febbre alta, mal di gola, dolore intenso, gonfiore, arrossamenti ed eruzioni cutanee, a seconda degli organi colpiti.
  7. L’allarmante diffusione dell’influenza aviaria non risparmia l’Olanda
    L’allarmante diffusione dell’influenza aviaria non risparmia l’Olanda Il Dutch Wildlife Health Centre ha segnalato un aumento dei decessi nella popolazione di gabbiani: la presenza del virus è stata confermata in 5 esemplari.
    I pesci possono riconoscersi allo specchio (e addirittura nei fotomontaggi)
    I pesci possono riconoscersi allo specchio (e addirittura nei fotomontaggi) Una specie, in particolare, chiamata Labroides dimidiatus e più comunemente nota come labro pulitore, ha dimostrato di riconoscere la propria la propria testa anche in immagini ritoccate.
  8. L’influenza aviaria H5N1 uccide 3.500 leoni marini in Perù
    L’influenza aviaria H5N1 uccide 3.500 leoni marini in Perù Segnalata anche la morte di 5 otarie orsine in aree naturali protette dove il virus ha già colpito decine di migliaia di uccelli.
    Ora sappiamo in che modo gli occhi tradiscono quale sarà la nostra vera scelta
    Ora sappiamo in che modo gli occhi tradiscono quale sarà la nostra vera scelta Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università del Colorado studiando il movimenti oculari che si verificano quando si tratta di prendere una decisione, dobbiamo fare una scelta.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)