• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Downburst durante i temporali? Ecco cos'è il vento forte che "sbatte" a terra

pubblicato il 12 agosto 2019 alle ore 17:20
Durante particolari temporali possiamo assistere ad un fenomeno meteorologico che si chiama downburst, che non è una tromba d'aria. Il downburst è un fenomeno che si può formare durante un temporale quando la corrente discensionale, downdraft, è molto forte e raggiunge il suolo schiantandosi violentemente su questo e provocando uno ‘scoppio’ (burst appunto), a questo punto l’aria si espande orizzontalmente a velocità variabile e provocando raffiche di vento potenti. 
 
 
CHE COS'È IL DOWNBURST?: https://scienze.fanpage.it/downburst-durante-temporale-cose-il-vento-che-sbatte-a-terra-e-si-espande-in-tutte-le-direzioni/
http://scienze.fanpage.it/
 
 
mostra altro

foto profilo Videonews 4.241 video • 0 foto
30.026.184 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Incidente per Costa Smeralda durante l'ingresso al porto di Savona: è finita contro la banchina
    2:03
    Incidente per Costa Smeralda durante l'ingresso al porto di Savona: è finita contro la banchina
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Antonella morta a 10 anni per una sfida social, i suoi organi salveranno tre bambini
    2:01
    Antonella morta a 10 anni per una sfida social, i suoi organi salveranno tre bambini
    683 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    2:01
    Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    20068 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    1:54
    Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    198 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    1:48
    Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    3292 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    2:01
    Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    386 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    2:31
    La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    25 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    1:58
    Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    37 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lavoratore ruba due pagnotte destinate al macero per sfamare la famiglia: licenziato in tronco
    1:56
    Lavoratore ruba due pagnotte destinate al macero per sfamare la famiglia: licenziato in tronco
    8994 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Usa, no-vax uccide il figlio e si suicida: credeva che il vaccino controllasse le menti
    1:56
    Usa, no-vax uccide il figlio e si suicida: credeva che il vaccino controllasse le menti
    289 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Crisi di Governo, Conte ha la maggioranza relativa: cosa succede adesso?
    2:08
    Crisi di Governo, Conte ha la maggioranza relativa: cosa succede adesso?
    1330 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no
    1:44
    Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no
    1669 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    1:56
    Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    373 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    1:47
    Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    997 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    1:47
    Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    13916 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sette infermieri sono stati licenziati per aver rifiutato il vaccino anti Covid
    1:40
    Sette infermieri sono stati licenziati per aver rifiutato il vaccino anti Covid
    6476 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
3.943
Scarica video
Downburst durante i temporali? Ecco cos'è il vento forte che "sbatte" a terra

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Downburst durante temporale, cos’è il vento che ‘sbatte’ a terra e si espande in tutte le direzioni
    Downburst durante temporale, cos’è il vento che ‘sbatte’ a terra e si espande in tutte le direzioni In occasione di temporali può verificarsi un fenomeno meteorologico che si chiama downburst, che implica un forte scoppio in seguito all'impatto dell'aria sul suolo. Vediamo insieme cos'è, cosa vuol dire in italiano, quando si forma e che differenza c'è tra un downburst e una tromba d'aria. Ecco cosa c'è da sapere sul downburst che si è verificato anche in Italia.
    Non è un tornado ma i suoi effetti sono devastanti: il violento fenomeno filmato in Canada
    Non è un tornado ma i suoi effetti sono devastanti: il violento fenomeno filmato in Canada 6628 • di WorldNews
  2. Pink o U-47700, la droga del deepweb in Italia: come devasta il cervello e porta alla morte
    Pink o U-47700, la droga del deepweb in Italia: come devasta il cervello e porta alla morte La droga sintetica U-47700, un potente oppiaceo noto anche col nome di "Pink", genera forte dipendenza e ha effetti potenzialmente letali. Ecco cos'è e perché è pericolosa soprattutto quando assunta con altre sostanze.
    Lesioni sui genitali e disturbi neurologici: cos'è la sifilide, quali sono sintomi e cura
    Lesioni sui genitali e disturbi neurologici: cos'è la sifilide, quali sono sintomi e cura Si trasmette facendo sesso non protetto e si manifesta con lesioni cutanee: ecco cos'è la sifilide, quali sono i sintomi e come si cura.
  3. L'ultima moda del web: far mangiare il gelato ai gatti. Ecco perché fa male
    L'ultima moda del web: far mangiare il gelato ai gatti. Ecco perché fa male Dopo la moda dei cetrioli, adesso è arrivata quella dei gelati: ecco perché non dovremmo farli mangiare ai nostri gatti e cos'è l'emicrania che provocano.
    Il piccolo cigno torna dalla sua famiglia: i genitori ringraziano il suo salvatore
    Il piccolo cigno torna dalla sua famiglia: i genitori ringraziano il suo salvatore 59830 • di Animali
  4. Perché questi piccioni 'suonano le penne' in caso di pericolo
    Perché questi piccioni 'suonano le penne' in caso di pericolo Il piccione crestato australiano usa il suono prodotto dalle penne come segnale di pericolo per avvisare gli altri. Più sbatte velocemente le ali e maggiore è acuto il suono, che viene interpretato come un vero e proprio campanello d'allarme.
    Risolto il problema di qualità nelle prime dosi di vaccino anti COVID di Pfizer: cos'è successo
    Risolto il problema di qualità nelle prime dosi di vaccino anti COVID di Pfizer: cos'è successo Il responsabile della Strategia vaccini dell'EMA Marco Cavaleri ha dichiarato che i problemi di integrità verificatisi nei primissimi lotti commerciali di vaccino anti COVID di Pfizer, il BNT162b2, sono stati risolti e ora la preparazione è "accettabile per sicurezza ed efficacia". Ecco cos'è successo.
  5. Doll Therapy a Torino per pazienti affetti da demenze: è la prima volta
    Doll Therapy a Torino per pazienti affetti da demenze: è la prima volta Arriva a Torino la Doll Therapy, cos'è e a cosa serve la terapia della bambola.
    Queste alghe illuminano di blu il mare: cosa succede di notte in Salento
    Queste alghe illuminano di blu il mare: cosa succede di notte in Salento Le alghe Noctiluca scintillans illuminano il mare del Salento. Che cosa sono e cos'è il fenomeno della bioluminescenza.
  6. Ferragosto, La Luna Storione splende piena nel cielo: come goderci lo spettacolo
    Ferragosto, La Luna Storione splende piena nel cielo: come goderci lo spettacolo La Luna piena d'agosto si chiama anche Luna dello Storione, vediamo insieme perché è stata ribattezzata così, cos'è lo storione e quando possiamo vederla splendere nel cielo di questo mese estivo caldo. La Luna piena dello Storione non ci permetterà di godere dello spettacolo delle Perseidi, ecco perché.
    Questo uccello si è estinto ed è “risorto” dopo migliaia di anni: cos'è l'evoluzione iterativa
    Questo uccello si è estinto ed è “risorto” dopo migliaia di anni: cos'è l'evoluzione iterativa Due ricercatori britannici hanno dimostrato che il rallo di Couvier di Aldabra, un uccello endemico che vive nell'Oceano Indiano sull'atollo corallino di Aldabra, si è estinto 136mila anni fa, ma è tornato a colonizzare lo stesso ambiente migliaia di anni dopo grazie a un affascinante processo evolutivo chiamato "evoluzione iterativa". Ecco cos'è successo.
  7. Eclissi solare parziale d'Agosto: quando e come osservare lo spettacolo nel cielo
    Eclissi solare parziale d'Agosto: quando e come osservare lo spettacolo nel cielo Il prossimo 11 agosto potremo osservare un'eclissi solare parziale, questo significa che sarà visibile l'ombra della Luna. Vediamo insieme cos'è un'eclissi solare parziale, a che ora osservarla e come. È importante non guardare un evento del genere ad occhi nudi, ma bisogna utilizzare strumenti specifici: ecco quali.
    Cos'è veramente l'amore a prima vista: romantici, ci spiace deludervi
    Cos'è veramente l'amore a prima vista: romantici, ci spiace deludervi Se pensi che stai vivendo un 'amore a prima vista' ci spiace deluderti: i ricercatori hanno scoperto cos'è in realtà e la risposta forse non ti piacerà.
  8. È infettiva e può distruggere gli organi: cos'è la difterite, quali sono sintomi e cura
    È infettiva e può distruggere gli organi: cos'è la difterite, quali sono sintomi e cura In Italia un nuovo caso di difterite, vediamo insieme cos'è questa malattia, come si trasmette, perché è pericolosa, quali sono i sintomi e come si cura.
    Diabete di tipo 1 e 2: cos’è e come si cura la malattia che colpisce 4 milioni di italiani
    Diabete di tipo 1 e 2: cos’è e come si cura la malattia che colpisce 4 milioni di italiani Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. Vediamo insieme cos'è questa malattia, quali sono i sintomi e come si cura.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)