• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio

pubblicato il 15 giugno 2019 alle ore 17:56
Era il 16 giugno del 1963. L'Unione Sovietica mandava in orbita, per la prima volta nella storia, una donna: Valentina Tereškova. A distanza di 56 anni da quel viaggio, la celebre cosmonauta ricorda ancora l'esperienza vissuta in orbita. Apparentemente, la missione (chiamata Vostok 6) si concluse perfettamente. In realtà, a distanza di anni, è la stessa Valentina Tereškova ad aver raccontato che, a causa di un errore umano, rischiò di perdersi nello spazio. Quello del 1963 fu il primo ma anche l'ultimo viaggio spaziale della Tereškova. La sua missione ha cambiato per sempre il corso della storia, aprendo le porte dello spazio anche alle donne.
 
Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio
https://scienze.fanpage.it/valentina-tereskova-la-prima-donna-astronauta-che-ha-rischiato-di-perdersi-nello-spazio/
mostra altro

foto profilo Videonews 1.764 video • 0 foto
12.378.947 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Gennaro Gattuso sarà il nuovo allenatore del Napoli: le cifre e i dettagli dell'ingaggio
    1:24
    Gennaro Gattuso sarà il nuovo allenatore del Napoli: le cifre e i dettagli dell'ingaggio
    6 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Arriva il remake di Mamma ho perso l’aereo, il cast: Archie Yates nel ruolo di Macaulay Culkin
    1:30
    Arriva il remake di Mamma ho perso l’aereo, il cast: Archie Yates nel ruolo di Macaulay Culkin
    14 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • I Goonies 35 anni dopo: che fine hanno fatto i protagonisti del film?
    2:41
    I Goonies 35 anni dopo: che fine hanno fatto i protagonisti del film?
    16 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Greta Thunberg è la persona dell’anno secondo Time: è la più giovane di sempre
    1:31
    Greta Thunberg è la persona dell’anno secondo Time: è la più giovane di sempre
    7 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Emma Marrone si sottopone ad una visita di controllo e tranquillizza i fan: "Tutto bene"
    1:35
    Emma Marrone si sottopone ad una visita di controllo e tranquillizza i fan: "Tutto bene"
    114 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La nuova schermata di WhatsApp "From Facebook" infastidisce gli utenti: ecco perchè
    1:49
    La nuova schermata di WhatsApp "From Facebook" infastidisce gli utenti: ecco perchè
    13 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lutto per Al Bano, è morta la mamma Jolanda a 96 anni
    1:32
    Lutto per Al Bano, è morta la mamma Jolanda a 96 anni
    4582 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Arrestato pirata che ha investito mamma e figlio ed è scappato: è una ragazza di 22 anni
    1:28
    Arrestato pirata che ha investito mamma e figlio ed è scappato: è una ragazza di 22 anni
    599 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Jack Burns: il ballerino 14enne definito "il nuovo Billy Elliot" trovato senza vita in casa
    1:34
    Morto Jack Burns: il ballerino 14enne definito "il nuovo Billy Elliot" trovato senza vita in casa
    666 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Davide Vannoni: l'inventore del metodo Stamina aveva 53 anni
    2:13
    Morto Davide Vannoni: l'inventore del metodo Stamina aveva 53 anni
    499 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fondi Lega, la Gdf indaga sui 49 milioni: ipotesi riciclaggio. Indagato Stefano Bruno Galli
    1:24
    Fondi Lega, la Gdf indaga sui 49 milioni: ipotesi riciclaggio. Indagato Stefano Bruno Galli
    251 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Pete Frates: l'inventore dell'Ice Bucket Challenge malato di SLA aveva 34 anni
    1:35
    Morto Pete Frates: l'inventore dell'Ice Bucket Challenge malato di SLA aveva 34 anni
    6 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Messi il più forte di tutti anche per il Cies, Immobile ottavo: la classifica dei migliori al mondo
    1:23
    Messi il più forte di tutti anche per il Cies, Immobile ottavo: la classifica dei migliori al mondo
    9 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • I Am Jesus Christ: il nuovo simulatore della vita di Gesù tra miracoli, crocifissione e resurrezione
    1:35
    I Am Jesus Christ: il nuovo simulatore della vita di Gesù tra miracoli, crocifissione e resurrezione
    10 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morta Marie Fredriksson, cantante dei Roxette: era malata di cancro
    1:30
    È morta Marie Fredriksson, cantante dei Roxette: era malata di cancro
    327 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pirata della strada investe mamma e figlia sulle strisce: la piccola è in pericolo di vita
    1:21
    Pirata della strada investe mamma e figlia sulle strisce: la piccola è in pericolo di vita
    252 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
118
Scarica video
Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio
    Valentina Tereškova, la prima donna astronauta che ha rischiato di perdersi nello spazio Sono passati 56 anni dal 16 giugno 1963, il giorno in cui la prima donna fu lanciata nello spazio. Lei è Valentina Tereškova e con il suo viaggio spaziale ha cambiato la storia aprendo le porte dello spazio anche alle donne. Vediamo insieme i dettagli della sua missione Vostok 6 e cosa rischiò durante il volo.
    Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio
    Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio Sfruttando un lievito geneticamente modificato i ricercatori sono riusciti a produrre sostanze nutrienti e un composto plastico. Gli astronauti potrebbero ottenerli nello spazio attraverso l'urina e il respiro.
  2. I geni degli astronauti gemelli sono 'esplosi' nello spazio e ora non sono più identici
    I geni degli astronauti gemelli sono 'esplosi' nello spazio e ora non sono più identici Il DNA degli astronauti va incontro a una vera e propria 'esplosione di geni' quando sono in missione nello spazio. I geni, infatti, si accendono e spengono di continuo. Il fenomeno prosegue per qualche tempo anche una volta rientrati sulla Terra.
    Bruce McCandless II, il primo astronauta a fluttuare nello Spazio
    Bruce McCandless II, il primo astronauta a fluttuare nello Spazio 7409 • di Scienze Fanpage
  3. L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio
    L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio 364 • di Scienze Fanpage
    Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria
    Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria 190 • di Scienze Fanpage
  4. L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio
    L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio 6200 • di Scienze Fanpage
    Nespoli è quasi pronto per lo spazio: come si preparano gli astronauti prima di partire
    Nespoli è quasi pronto per lo spazio: come si preparano gli astronauti prima di partire Giunto domenica 16 luglio al cosmodromo kazako di Baikonur, l'astronauta italiano Paolo Nespoli sta affrontando l'ultimissima fase di preparazione in vista della missione di sei mesi a bordo della ISS, che prenderà ufficialmente il via il prossimo 28 luglio.
  5. L'aurora boreale vista dallo Spazio: lo spettacolo mozzafiato catturato dall'astronauta italiano
    L'aurora boreale vista dallo Spazio: lo spettacolo mozzafiato catturato dall'astronauta italiano 5030 • di Scienze Fanpage
    Passeggiata nello spazio a sorpresa per gli astronauti: guasto a un computer della ISS
    Passeggiata nello spazio a sorpresa per gli astronauti: guasto a un computer della ISS A causa del malfunzionamento di un computer esterno, gli astronauti americani Peggy Whitson e Jack Fischer della Stazione Spaziale Internazionale saranno impegnati in un'attività extraveicolare (EVA) non programmata.
  6. Un fidget spinner nello Spazio: gli astronauti alle prese con il divertente esperimento
    Un fidget spinner nello Spazio: gli astronauti alle prese con il divertente esperimento 249 • di Scienze Fanpage
    L'astronauta "gioca" a football nello spazio
    L'astronauta "gioca" a football nello spazio 662 • di ScienzaeRicerca
  7. Spazio, la vita degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
    Spazio, la vita degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale Gli astronauti ospiti della Stazione Spaziale Internazionale passano fino a sei mesi confinati nello spazio. In questo periodo di tempo portano avanti esperimenti e ricerche, senza dimenticare un po' di sano svago.
    La Soyuz ha attraccato alla ISS: nello spazio il primo astronauta degli Emirati Arabi
    La Soyuz ha attraccato alla ISS: nello spazio il primo astronauta degli Emirati Arabi A bordo della Stazione Spaziale Internazionale sono arrivati tre nuovi astronauti: Hazza Al Mansouri, il primo astronauta nella storia degli Emirati Arabi, Jessica Meir della NASA (primo volo anche per lei) e il cosmonauta russo della ROSCOMOS Oleg Ivanovič Skripočka. L'emiritino resterà a bordo per una settimana.
  8. L'aurora boreale d'agosto che ha lasciato senza fiato gli astronauti nello spazio: lo scatto
    L'aurora boreale d'agosto che ha lasciato senza fiato gli astronauti nello spazio: lo scatto L'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea Alexander Gerst lo scorso 10 agosto ha immortalato lo spettacolo dell'aurora boreale dallo spazio, fotografandolo da un oblò della Stazione Spaziale Internazionale. Il quarantaduenne ha pubblicato l'immagine su Twitter accompagnandola con una didascalia di genuina meraviglia.
    Per diventare astronauta devi prima saper rispondere a questa domanda
    Per diventare astronauta devi prima saper rispondere a questa domanda Che fine fa il puntino? Il quesito per diventare astronauti sta mettendo a dura prova il web. Ecco la risposta di Tim Peake.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)