• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: scopriamo insieme cos'è

pubblicato il 2 aprile 2019 alle ore 16:52
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza Sull'Autismo, che per questo 2019 cade il 2 Aprile, scopriamo cos'è davvero l'autismo.  L’autismo è un disturbo pervasivo dello sviluppo che dipende da un alterato sviluppo del cervello. Le persone autistiche dunque mostrano difficoltà nelle interazioni sociali, problemi di comunicazione e mettono in atto comportamenti ripetitivi. 
Le cause esatte dell’autismo nono sono ancora state identificate, ma molti scienziati per ora sanno che a provocare il disturbo sono sia una componente genetica, anche se non si sa esattamente quale, e una componente ambientale, ad esempio si pensa che l’inquinamento ne incrementi il rischio. Ma vediamo insieme cos’è, come si diagnostica e come si cura, anche se una vera e propria cura non esiste.
 
 
Giornata Mondiale Autismo: https://scienze.fanpage.it/autismo-una-giornata-per-capire-cose-1-bimbo-italiano-su-77-presenta-il-disturbo/
http://scienze.fanpage.it/
 
mostra altro

foto profilo Videonews 4.332 video • 0 foto
31.168.881 visualizzazioni

altro di Videonews

  • A 9 anni gira un video su TikTok prima di essere uccisa dal vicino: "Papà, sto morendo"
    2:09
    A 9 anni gira un video su TikTok prima di essere uccisa dal vicino: "Papà, sto morendo"
    1465 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scuole chiuse per Covid, oltre 3 milioni di studenti tornano in Dad: ecco l'elenco delle regioni
    5:00
    Scuole chiuse per Covid, oltre 3 milioni di studenti tornano in Dad: ecco l'elenco delle regioni
    493 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Approvato il vaccino monodose di Johnson & Johnson negli Stati Uniti
    1:50
    Approvato il vaccino monodose di Johnson & Johnson negli Stati Uniti
    108 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Valerio Scanu: "Mio padre morto di Covid senza patologie. Negazionisti portino rispetto!"
    1:43
    Valerio Scanu: "Mio padre morto di Covid senza patologie. Negazionisti portino rispetto!"
    2884 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Bimba di 11 anni positiva al Covid è grave in ospedale: intubata, non ha altre patologie
    1:32
    Bimba di 11 anni positiva al Covid è grave in ospedale: intubata, non ha altre patologie
    12254 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • St3pNy condannato, lo youtuber racconta la sua versione in un video: "Ora parlo io"
    1:49
    St3pNy condannato, lo youtuber racconta la sua versione in un video: "Ora parlo io"
    91 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Sardegna è la prima regione in zona bianca: cosa cambia tra aperture e spostamenti
    2:24
    La Sardegna è la prima regione in zona bianca: cosa cambia tra aperture e spostamenti
    20068 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sopravvive 14 ore nell’oceano Pacifico aggrappato a una boa: l'incredibile storia di un marinaio
    1:55
    Sopravvive 14 ore nell’oceano Pacifico aggrappato a una boa: l'incredibile storia di un marinaio
    428 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Massimo Ghini, il figlio 25enne ricoverato per Covid: "Tutto è nato da un assembramento"
    1:50
    Massimo Ghini, il figlio 25enne ricoverato per Covid: "Tutto è nato da un assembramento"
    35503 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo"
    1:49
    Atalanta-Real Madrid, la moviola: perché il cartellino rosso a Freuler è ritenuto "eccessivo"
    50 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm, restrizioni fino a dopo Pasqua: resta la divisione a colori, ecco cosa cambia
    2:52
    Nuovo dpcm, restrizioni fino a dopo Pasqua: resta la divisione a colori, ecco cosa cambia
    8876 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Milano, violentano due minorenni e filmano lo stupro: arrestati tre uomini
    2:34
    Milano, violentano due minorenni e filmano lo stupro: arrestati tre uomini
    3142 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm, verso stop a riaperture: Draghi mantiene la linea del rigore, preoccupano varianti
    1:54
    Nuovo dpcm, verso stop a riaperture: Draghi mantiene la linea del rigore, preoccupano varianti
    942 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Quando potrò vaccinarmi? Questo sito ti dice quando riceverai le tue dosi di vaccino anti Covid
    1:48
    Quando potrò vaccinarmi? Questo sito ti dice quando riceverai le tue dosi di vaccino anti Covid
    14579 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • St3pNy non è in carcere: ecco perché lo youtuber, nonostante la condanna, non è in galera
    1:42
    St3pNy non è in carcere: ecco perché lo youtuber, nonostante la condanna, non è in galera
    260 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L'Isola dei Famosi 2021, Awed è il primo concorrente: ecco chi è Simone Paciello
    1:48
    L'Isola dei Famosi 2021, Awed è il primo concorrente: ecco chi è Simone Paciello
    77 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
198
Scarica video
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: scopriamo insieme cos'è

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Autismo, una giornata per conoscerlo
    Autismo, una giornata per conoscerlo Istituita dall'ONU nel 2007, la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo è l’occasione per accendere una luce su un disturbo ancora misterioso per troppi aspetti.
    3 pericolose bufale sull'autismo
    3 pericolose bufale sull'autismo In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo ricordiamo l'importanza di non prestare ascolto alle bufale di chi specula su questa malattia.
  2. Autismo, una giornata per capire cos’è: 1 bimbo italiano su 77 presenta il disturbo
    Autismo, una giornata per capire cos’è: 1 bimbo italiano su 77 presenta il disturbo La giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo è un'occasione per capire cosa sia questo disturbo che non è una malattia e che riguarda un bambino italiano su 77. L'autismo si presenta già nei primi 2-3 anni di vita dei bimbi con sintomi che durano tutta la vita, ad oggi non c'è una cura e non è chiaro quali siano le cause.
    Asperger, cos'è la sindrome che complica le interazioni sociali e cosa c'entra con l'autismo
    Asperger, cos'è la sindrome che complica le interazioni sociali e cosa c'entra con l'autismo Vediamo insieme cos'è la sindrome di Asperger, cosa c'entra con l'autismo, come si manifesta e perché non è una condizione che limita la vita di tutti i giorni. Questa condizione infatti non influenza lo sviluppo cognitivo, lo dimostrano ogni giorno i molti geni della storia a quali è stata diagnosticata.
  3. Autismo, cos'è il disturbo dello sviluppo che isola chi ne soffre e non ha ancora una cura
    Autismo, cos'è il disturbo dello sviluppo che isola chi ne soffre e non ha ancora una cura È un disturbo dello sviluppo e si manifesta, ad esempio, con difficoltà ad interagire con le altre persone o a mettere in atto comportamenti ripetitivi: cos'è l'autismo, del quale non si conosce la causa né esiste una cura.
    Autismo, i vaccini contro morbillo, rosolia e parotite non sono la causa: smentita la bufala
    Autismo, i vaccini contro morbillo, rosolia e parotite non sono la causa: smentita la bufala I vaccino non sono la causa dell'autismo, questa è la conclusione a cui sono arrivati i ricercatori dopo 10 anni di studio su oltre 600 mila bambini vaccinati e non contro morbillo, parotite e rosolia. Ancora una volta la scienza dimostra che non c'è correlazione tra autismo e vaccino, vediamo insieme i dettagli dello studio e come sia nata questa bufala pericolosa.
  4. Autismo, elevati livelli di estrogeni in gravidanza incrementano il rischio
    Autismo, elevati livelli di estrogeni in gravidanza incrementano il rischio Ad incrementare il rischio di sviluppare l'autismo nei neonati sono anche gli elevati livelli di estrogeno nel grembo materno durante la gravidanza. La scoperta dei ricercatori ribadisce quelle relative agli effetti degli ormoni sessuali sui bambini. Vediamo insieme i dettagli di questa ricerca.
    Giornata Mondiale del Parkinson: obiettivo consapevolezza
    Giornata Mondiale del Parkinson: obiettivo consapevolezza L'11 aprile del 1755 nasceva a Londra James Parkinson, il medico che avrebbe descritto per la prima volta la malattia che porta il suo nome.
  5. Autismo, grave nausea mattutina durante la gravidanza aumenta del 53% il rischio per i bambini
    Autismo, grave nausea mattutina durante la gravidanza aumenta del 53% il rischio per i bambini Gli scienziati hanno scoperto che la nausea mattutina grave in gravidanza, l'iperemesi gravidica, incrementa del 53% il rischio per il feto di sviluppare il disturbo dello spettro autistico. Vediamo insieme come gli esperti siano giunti a questa conclusione e quale potrebbe essere il legame tra nausea grave e autismo.
    Autismo e cure: l'appello degli scienziati per provare l'Ecstasy
    Autismo e cure: l'appello degli scienziati per provare l'Ecstasy I ricercatori vorrebbero poter testare gli effetti dell'ecstasy per comprendere se e come possa essere utilizzata per curare disturbi come l'autismo.
  6. Autismo: così un farmaco anticancro migliora il comportamento sociale
    Autismo: così un farmaco anticancro migliora il comportamento sociale Un team di ricerca americano ha scoperto che basse dosi del farmaco romidepsina, un antitumorale già approvato, ripristina il deficit sociale nei topi affetti da autismo murino.
    I ricercatori hanno scoperto che tutti noi abbiamo i geni dell'autismo
    I ricercatori hanno scoperto che tutti noi abbiamo i geni dell'autismo I ricercatori hanno scoperto che tutti noi abbiamo le varianti genetiche tipiche dell'autismo che, solo in alcuni casi, si esprimono al punto da portare i medici a diagnosticare il disturbo. Attenzione però, questo non vuol dire che siamo tutti un po' autistici.
  7. Diabete di tipo 1 e 2: cos’è e come si cura la malattia che colpisce 4 milioni di italiani
    Diabete di tipo 1 e 2: cos’è e come si cura la malattia che colpisce 4 milioni di italiani Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. Vediamo insieme cos'è questa malattia, quali sono i sintomi e come si cura.
    I geni che rendono i cani socievoli potrebbero spiegare l'autismo nell'uomo
    I geni che rendono i cani socievoli potrebbero spiegare l'autismo nell'uomo I ricercatori hanno trovato un legame tra i geni che rendono i cani socievoli e quelli collegabili con l'autismo.
  8. Autismo, è italiano il rivoluzionario test del sangue per la diagnosi precoce: come funziona
    Autismo, è italiano il rivoluzionario test del sangue per la diagnosi precoce: come funziona In Italia è stato sviluppato un test del sangue che diagnostica precocemente l'autismo e che permette di intervenire a livello nutrizionale sul disturbo. Ecco come funziona.
    Autismo, nuovo farmaco lo cura nei topi: scienziati ottimisti per i test sull'uomo
    Autismo, nuovo farmaco lo cura nei topi: scienziati ottimisti per i test sull'uomo Un farmaco sperimentale chiamato “nitrosinaptina” ripristina il funzionamento dei neuroni e normalizza i comportamenti di topi affetti da autismo murino. La cura potrebbe essere efficace per la maggior parte delle forme di autismo nell'uomo: attesi i primi test clinici.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)