• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è

pubblicato il 20 marzo 2019 alle ore 13:39
L’equinozio di primavera 2019 è atteso per il 20 marzo, vediamo insieme cosa significa e perché non avverrà il 21 marzo, come siamo abituati a pensare. Inoltre, ad accompagnare l’arrivo della primavera, ci sarà nel cielo una spettacolare Superluna, che sarà anche l’ultima di quest’anno. Il cielo di marzo non smette di sorprenderci, alle ore 02:43 di giovedì 21 marzo splenderà anche la Superluna di Primavera, che poi sarà anche l’ultima Superluna dell’anno, e coinciderà con l’inizio della primavera astronomica. La Superluna di Primavera si troverà nel punto più vicino alla Terra, detto perigeo, alle 20:48 del 20 marzo, quando sarà a ‘soli’ 360mila chilometri di distanza da noi risultandoci così il 7% più grande e luminosa di una classica luna piena. Con l’arrivo della primavera, le giornate sono destinate ad allungarsi e le ore di luce saranno anche di più grazie al passaggio dall’ora solare a quella legale: nella notte tra il 30 marzo e il 31 marzo, le lancette alle 2:00 andranno spostate un’ora avanti, quindi alle 3:00.
 
 
 
Equinozio di primavera e Superluna: https://scienze.fanpage.it/equinozio-di-primavera-2019-perche-e-il-20-e-non-il-21-marzo-e-cose/
http://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.249 video • 0 foto
30.091.470 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Bari, bimbo di 9 anni trovato morto impiccato nella sua stanza: inutili i soccorsi
    1:40
    Bari, bimbo di 9 anni trovato morto impiccato nella sua stanza: inutili i soccorsi
    28215 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Alberto Naponi, lo "chef pensionato" di Masterchef Italia si è spento a 75 anni
    1:46
    Morto Alberto Naponi, lo "chef pensionato" di Masterchef Italia si è spento a 75 anni
    478 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cambio piano vaccini dopo i ritardi di Pfizer e AstraZeneca: ecco le nuove date
    2:13
    Cambio piano vaccini dopo i ritardi di Pfizer e AstraZeneca: ecco le nuove date
    104 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Medico arrestato a Brescia: avrebbe indotto la morte in due pazienti Covid
    1:57
    Medico arrestato a Brescia: avrebbe indotto la morte in due pazienti Covid
    142 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Roberta barbaramente uccisa a 17 anni: bruciata e gettata in un burrone dal fidanzato 19enne
    1:40
    Roberta barbaramente uccisa a 17 anni: bruciata e gettata in un burrone dal fidanzato 19enne
    1241 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Antonella e la tragica sfida su TikTok, l'autopsia conferma: "Morta per asfissia"
    2:02
    Antonella e la tragica sfida su TikTok, l'autopsia conferma: "Morta per asfissia"
    523 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Mamma uccide i 5 figli e si suicida: "Non riesco a combattere i miei demoni"
    2:07
    Mamma uccide i 5 figli e si suicida: "Non riesco a combattere i miei demoni"
    16615 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morte bimba a Palermo, Garante della Privacy blocca TikTok per chi non ha confermato l'età
    1:37
    Morte bimba a Palermo, Garante della Privacy blocca TikTok per chi non ha confermato l'età
    3851 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Incidente per Costa Smeralda durante l'ingresso al porto di Savona: è finita contro la banchina
    2:03
    Incidente per Costa Smeralda durante l'ingresso al porto di Savona: è finita contro la banchina
    310 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Antonella morta a 10 anni per una sfida social, i suoi organi salveranno tre bambini
    2:01
    Antonella morta a 10 anni per una sfida social, i suoi organi salveranno tre bambini
    5925 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    2:01
    Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    21814 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    1:54
    Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    289 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    1:48
    Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    3739 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    2:01
    Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    810 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    2:31
    La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    33 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    1:58
    Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    48 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
2.501
Scarica video
Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è
    Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è L'equinozio di primavera 2019 è atteso per il 20 marzo, vediamo insieme cosa significa e perché non avverrà il 21 marzo, come siamo abituati a pensare. Inoltre, ad accompagnare l'arrivo della primavera, ci sarà nel cielo una spettacolare Superluna, che sarà anche l'ultima di quest'anno: vediamo insieme cosa c'è da sapere.
    Equinozio di primavera 2019 in anticipo il 20 marzo: perché giorno e notte durano uguali
    Equinozio di primavera 2019 in anticipo il 20 marzo: perché giorno e notte durano uguali L'equinozio di primavera 2019 sta per arrivare, alle ore 22:58 del 20 marzo potremo dire che è iniziata ufficialmente la bella stagione. Ma perché l'equinozio di primavera 2019 è il 20 e non il 21 marzo come ci hanno insegnato? E perché il giorno e la notte avranno la stessa durata? Vediamo insieme cosa c'è da sapere sull'equinozio di primavera.
  2. La primavera è arrivata: perché l'equinozio è il 20 marzo e non il 21
    La primavera è arrivata: perché l'equinozio è il 20 marzo e non il 21 L'equinozio di primavera è il 20 marzo e non il 21 come siamo abituati a credere: perché è anticipato di un giorno e cosa significa.
    Superluna di primavera, perché è uno spettacolo imperdibile: cos’è e quando vederla
    Superluna di primavera, perché è uno spettacolo imperdibile: cos’è e quando vederla Nella notte tra il 20 e il 21 marzo potremo ammirare nel cielo la splendida Superluna di primavera, che sarà anche l'ultima dell'anno, dunque si tratterà di un evento astronomico davvero imperdibile. Il fenomeno sarà reso ancor più suggestivo dall'equinozio di primavera, atteso per le 22:58 di mercoledì 20.
  3. L'equinozio d'autunno 2019 bussa alla porta: è tempo di salutare l'estate
    L'equinozio d'autunno 2019 bussa alla porta: è tempo di salutare l'estate Il passaggio astronomico ufficiale dalla stagione estiva a quella autunnale viene sancito dall'equinozio d'autunno, un evento che si alterna con l'equinozio di primavera ogni 6 mesi. Quello del 2019 si verificherà la mattina di lunedì 23 settembre. Il termine equinozio, che deriva dal latino, sta ad indicare che giorno e notte hanno la stessa durata.
    È arrivato l'equinozio d'autunno: ecco cinque cose che devi assolutamente sapere
    È arrivato l'equinozio d'autunno: ecco cinque cose che devi assolutamente sapere Alle 09:50 del 23 settembre si è verificato l'equinozio d'autunno del 2019, che ha determinato il passaggio dall'estate alla stagione autunnale. L'evento si alterna ogni sei mesi all'equinozio di primavera ed è caratterizzato dalla medesima durata tra giorno e notte, benché il primo abbia sempre un minimo vantaggio sulla seconda. Ecco cinque cose da sapere sull'equinozio d'autunno.
  4. Equinozio d'autunno 2019, arrivederci all'estate: ma di cosa si tratta?
    Equinozio d'autunno 2019, arrivederci all'estate: ma di cosa si tratta? 125 • di Videonews
    Giorno e notte uguali e le uova stanno in equilibrio: 5 bufale sull'equinozio di primavera
    Giorno e notte uguali e le uova stanno in equilibrio: 5 bufale sull'equinozio di primavera L'equinozio di primavera è un momento ricco di suggestioni che ha permesso il fiorire di diverse leggende, ma anche ai nostri giorni i falsi miti abbondano.
  5. Arrivederci estate: cos'è l'equinozio d'autunno e perché quest'anno non cade il 21 settembre
    Arrivederci estate: cos'è l'equinozio d'autunno e perché quest'anno non cade il 21 settembre Ogni anno l'equinozio d'autunno sancisce il passaggio astronomico tra l'estate e la stagione autunnale: da questo momento in avanti le notti si faranno sempre più lunghe fino al giorno del solstizio di inverno, quando la differenza risulterà massima. Ecco perché l'equinozio d'autunno non cade sempre il 21 e quando si verifica.
    La Superluna di Primavera è l'ultima dell'anno: quando e come vedere lo spettacolo nel cielo
    La Superluna di Primavera è l'ultima dell'anno: quando e come vedere lo spettacolo nel cielo Nella notte tra il 20 e il 21 marzo potremo ammirare nel cielo la spettacolare Superluna di Primavera, l'ultima dell'anno. Il satellite, che apparirà più grande del 7 percento e più luminoso, salirà sull'orizzonte a Est alle 17:40 circa (ora di Roma) di mercoledì 20, poche ore prima dell'equinozio di primavera.
  6. Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio?
    Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio? 44 • di Videonews
    Oggi non inizia l’autunno: perché l’equinozio è il 22 settembre
    Oggi non inizia l’autunno: perché l’equinozio è il 22 settembre Il passaggio dall'estate all'autunno 2017, dal punto di vista astronomico, avverrà alle 22:02 di venerdì 22 settembre con l'equinozio d'autunno. Ecco cosa c'è da sapere e perché non cade il 21.
  7. 5 cose da sapere sull'Equinozio d'autunno
    5 cose da sapere sull'Equinozio d'autunno Arrivederci estate, buongiorno autunno? Non così presto, perché - contrariamente a quanto si pensa - l'equinozio di autunno non cade mai il 21 settembre.
    Il cielo di marzo dà spettacolo: Superluna del Verme, comete e una super congiunzione astrale
    Il cielo di marzo dà spettacolo: Superluna del Verme, comete e una super congiunzione astrale Una panoramica sugli eventi astronomici di marzo, il mese dell'equinozio che dà il benvenuto alla primavera. Ad aprire le danze una spettacolare congiunzione astrale "a quattro" con protagonisti Venere, Saturno, Giove e la Luna. Imperdibile anche la Superluna del Verme del 21 marzo, subito dopo l'inizio astronomico della primavera.
  8. La Superluna di primavera splende sui cieli italiani: le immagini
    La Superluna di primavera splende sui cieli italiani: le immagini 5957 • di andreacentini
    Città dell'amore in Italia: dove è meglio fare figli con l'equinozio d'autunno e perché
    Città dell'amore in Italia: dove è meglio fare figli con l'equinozio d'autunno e perché Arriva l'autunno e aumentano le possibilità di concepire un bambino: l'equinozio è infatti un momento perfetto per gli ormoni femminili. Ecco quali sono le città dell'amore in Italia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)