Rarissime orche di tipo D filmate al largo del Cile: forse sono una nuova specie
pubblicato il 8 marzo 2019 alle ore 10:45
Un gruppo di rarissime orche di tipo D è stato filmato nelle gelide acque al largo di Capo Horn, nel Cile meridionale; i biologi marini sono riusciti anche a prelevarne alcuni piccoli campioni di pelle, con un tecnica totalmente innocua per i cetacei. Grazie alle analisi del prezioso materiale recuperato, è probabile che questi misteriosi mammiferi marini possano essere classificati come sottospecie distinta di orca, o addirittura come una specie completamente nuova. “Siamo molto entusiasti delle analisi genetiche che faremo”, ha dichiarato l'ecologo marino Bob Pitman del Southwest Fisheries Science Center del NOAA Fisheries, il coordinatore della spedizione cilena che dava la “caccia” a questa leggendaria orca da ben 14 anni. “Le orche di tipo-D potrebbero essere il più grande animale non descritto rimasto sul pianeta e rappresentano una chiara indicazione di quanto poco sappiamo della vita nei nostri oceani”, ha aggiunto lo studioso.
[Credit: NOAA Fisheries - link youtube:
https://youtu.be/KGAJt3xZD78]
mostra altro
altro di andreacentini
-
260688 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1116381 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
18040 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2913 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
20098 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
12888 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
76 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
59697 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
59 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
685 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14762 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
29358 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
102607 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
41675 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1156 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7986 VISUALIZZAZIONIandreacentini