La Superluna di Neve brilla nei cieli italiani: le immagini spettacolari
pubblicato il 19 febbraio 2019 alle ore 19:40
Nel pomeriggio di martedì 19 febbraio si è levata nel cielo la Superluna di Neve, la più grande dell'intero 2019. In queste immagini catturate ai Castelli Romani, il nostro satellite imbrunito da una leggera foschia ha iniziato la sua cavalcata nel cielo alle spalle dei Monti Lepini. Poiché la Luna è prossima al perigeo, cioè al punto più vicino alla Terra, il suo disco appare un po' più grande e brillante di un normale plenilunio, anche se può accorgersene facilmente soltanto un occhio esperto (la differenza in dimensioni apparenti è del 7 percento). L'appellativo “di Neve” della Luna Piena di febbraio deriva dalla tradizione dei nativi americani algonchini, che scandivano gli anni attraverso il calendario lunare e non con quello gregoriano. A ciascun mese veniva assegnato un nome relativo a un evento naturale in grado di segnare la vita della comunità. Il plenilunio di febbraio prende il nome “di Neve” semplicemente perché, mediamente, è quello con le nevicate più abbondanti in Nord America.
[Video: Andrea Centini]
mostra altro
altro di andreacentini
-
2301 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
6794 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
23981 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2840 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
3738 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7953 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
3892998 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2355157 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1117648 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
20066 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2952 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
24132 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14345 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
84 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
63717 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
70 VISUALIZZAZIONIandreacentini