• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché nonostante le cure il cancro uccide ancora

pubblicato il 2 febbraio 2019 alle ore 12:27
Ogni giorno nuove pubblicazioni scientifiche parlano di cure efficaci contro il cancro, eppure ogni giorno il cancro continua ad ucciderci. Com’è possibile che in tutti questi anni di ricerca e con così tante nuove cure confermate dagli scienziati, ancora non siamo riusciti a curare il cancro?
di Zeina Ayache
 
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 245 video • 617 foto
52.653.621 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Elezioni politiche 2022, come si vota il 25 settembre: la guida
    3:48
    Elezioni politiche 2022, come si vota il 25 settembre: la guida
    81304 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    5:52
    Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    1725195 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    3:26
    Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    926138 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    2:53
    Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    102703 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    2:50
    IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    637559 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    4:00
    Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    863497 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    3:02
    Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    530269 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    3:20
    Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    834351 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    3:59
    Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    1629242 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    3:31
    Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    396188 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    1460 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980116 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808619 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218168 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294839 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    2239 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
728.028
Scarica video
Perché nonostante le cure il cancro uccide ancora

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Nonostante tutti i suoi soldi c'è ancora un chip che Apple non riesce a produrre
    Nonostante tutti i suoi soldi c'è ancora un chip che Apple non riesce a produrre Nel 2018 Apple ha lanciato il progetto Sinope, un programma per arrivare alla produzione dei modem. Questi chip permettono agli smartphone di collegarsi alle reti mobili. Al momento questo programma non è ancora stato completato.
    Pillola anti cancro uccide tutti i tumori in laboratorio, speranze per una cura: come funziona
    Pillola anti cancro uccide tutti i tumori in laboratorio, speranze per una cura: come funziona Ricercatori americani hanno sviluppato una pillola anti cancro che elimina tutti i tumori nei test di laboratorio. Sono iniziati i primi test sull'uomo e la speranza è che si possa arrivare a una cura. Il farmaco potenzialmente rivoluzionario è chiamato AOH1996, un nome scelto per onorare la memoria di Anna Olivia Healy, una bambina di 9 anni morta per un tumore infantile nel 2005.
  2. L'orso è ancora assonnato e fa fatica a risvegliarsi dal letargo
    L'orso è ancora assonnato e fa fatica a risvegliarsi dal letargo 247 • di ViralVideo
    La madre è morta, ma il cucciolo di wallaby vuole ancora entrare nella sua sacca
    La madre è morta, ma il cucciolo di wallaby vuole ancora entrare nella sua sacca 943 • di ViralVideo
  3. Cancro al polmone, pillola abbatte il rischio di morte per una forma comune e previene le metastasi
    Cancro al polmone, pillola abbatte il rischio di morte per una forma comune e previene le metastasi Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che il farmaco osimertinib di AstraZeneca riduce del 51 percento il rischio di morte per una forma comune di cancro al polmone, inoltre aiuta a prevenire la formazione di metastasi al cervello e in altre sedi. A 5 anni dalla somministrazione l'88 percento dei pazienti è ancora in vita
    Come uccide l'azoto e perché è atroce usarlo per una condanna a morte
    Come uccide l'azoto e perché è atroce usarlo per una condanna a morte Lo Stato dell'Alabama (USA) ha deciso di giustiziare il 58 enne Kenneth Eugene Smith con l'ausilio dell'azoto. Ecco come uccide questo gas e perché le associazioni umanitarie sono insorte. L'azoto non è mai stato utilizzato per eseguire una pena capitale ed è stato bandito per le eutanasie in veterinaria
  4. L'IA migliora lo screening del cancro al seno: è sicuro e dimezza il lavoro dei radiologi
    L'IA migliora lo screening del cancro al seno: è sicuro e dimezza il lavoro dei radiologi Un nuovo studio ha dimostrato che lo screening del cancro al seno supportato dall'intelligenza artificiale è sicuro ed efficace come la doppia lettura con due radiologi. Può dimezzare il carico di lavoro dei medici
    Mix di farmaci blocca il cancro al seno resistente in test di laboratorio: speranze per cura
    Mix di farmaci blocca il cancro al seno resistente in test di laboratorio: speranze per cura Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che la combinazione di due farmaci, inibitori di specifici enzimi, è in grado di bloccare la crescita del cancro al seno resistente in cellule in coltura e in modelli murini malati
  5. Cancro al seno con metastasi, cos'è e come funziona il nuovo farmaco Orserdu approvato dalla UE
    Cancro al seno con metastasi, cos'è e come funziona il nuovo farmaco Orserdu approvato dalla UE Dopo il parere positivo dell'EMA, la Commissione Europea ha approvato un nuovo farmaco antitumorale efficace contro una specifica forma di cancro al seno. L'Orserdu, che si assume come una pillola, ha ridotto il rischio di progressione della malattia o morte del 45% in uno studio clinico di Fase 3
    Cancro, test del sangue rileva oltre 50 tumori con una precisione del 75%: come funziona
    Cancro, test del sangue rileva oltre 50 tumori con una precisione del 75%: come funziona Un nuovo studio presentato al meeting ASCO ha dimostrato che il test Galleri, un esame del sangue, è in grado di rilevare il cancro in 3 casi su 4. Nell'85% dei casi indica anche il sito di origine della malattia. Possibile rivoluzione nella diagnosi precoce
  6. La prima iniezione per la cura del cancro approvata nel Regno Unito: cos’è e come funziona
    La prima iniezione per la cura del cancro approvata nel Regno Unito: cos’è e come funziona Si tratta della formulazione sottocutanea dell’immunoterapia antitumorale atezolizumab per il trattamento di diversi tipi di cancro, compresi i tumori di polmone, vescica, mammella e fegato. La somministrazione richiede appena 7 minuti contro i 30-60 necessari per la somministrazione endovenosa.
    Cancro al seno, nuova terapia riduce del 25% il rischio di recidiva e migliora la sopravvivenza
    Cancro al seno, nuova terapia riduce del 25% il rischio di recidiva e migliora la sopravvivenza Al meeting ASCO sono stati presentati i promettenti risultati di una nuova terapia per il cancro al seno. Il farmaco ribociclib abbatte del 25 percento il rischio di recidiva e migliora i tassi di sopravvivenza libera da malattia
  7. Stiamo perdendo il cromosoma Y e non è una buona notizia: più cancro e rischio estinzione
    Stiamo perdendo il cromosoma Y e non è una buona notizia: più cancro e rischio estinzione Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che il cancro alla vescica con cellule prive del cromosoma Y è più aggressivo e mortale. La perdita del cromosoma Y, legato al sesso maschile, spesso avviene naturalmente nelle cellule durante la vecchiaia, ma nella nostra specie sta anche "perdendo pezzi" per ragioni evolutive e rischia di sparire del tutto entro 11 milioni di anni
    Cos'è il tumore del rene, la malattia di cui soffriva Michela Murgia
    Cos'è il tumore del rene, la malattia di cui soffriva Michela Murgia Il tumore del rene è una malattia che se rilevata in tempo ha un elevato tasso di guarigione, ma spesso resta silente a lungo e viene individuata per caso. Cosa sappiamo su sintomi, cause e cure del cancro che aveva colpito Michela Murgia
  8. Scoperte cellule T "superiori" nei guariti dal cancro terminale: speranze per terapia rivoluzionaria
    Scoperte cellule T "superiori" nei guariti dal cancro terminale: speranze per terapia rivoluzionaria Nei pazienti guariti dal cancro terminale grazie alla terapia TIL sono stati scoperti linfociti T killer "superiori", cellule immunitarie in grado di colpire diversi tumori e in più modi. In futuro queste cellule speciali potrebbero essere ingegnerizzate in laboratorio e infuse nei pazienti oncologici per curarli, anche con neoplasie allo stadio avanzato.
    Il timo è prezioso negli adulti: rimuovere la ghiandola aumenta molto il rischio di cancro e morte
    Il timo è prezioso negli adulti: rimuovere la ghiandola aumenta molto il rischio di cancro e morte La timectomia, ovvero la rimozione del timo prima di determinati interventi chirurgici, secondo un nuovo studio americano andrebbe valutata molto attentamente. Gli scienziati hanno infatti determinato che a cinque anni dall'intervento le probabilità di morire sono tre volte superiori rispetto ai pazienti non sottoposti alla rimozione del timo. Il rischio di sviluppare il cancro risulta invece doppio
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)