Questi pesci vivono in un ambiente letale e gli scienziati non sanno come fanno: le immagini
pubblicato il 21 gennaio 2019 alle ore 15:34
Diverse specie di pesci riescono a sopravvivere - e a prosperare - in acque marine praticamente prive di ossigeno, dove sino a poco tempo fa si riteneva che non avrebbero avuto scampo. È l'incredibile scoperta fatta da un team di ricerca compo sto da studiosi del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) e dello Scripps Institution of Oceanography dell'Università della California di San Diego. Gli scienziati, coordinati dal professor Jim Barry, li hanno individuati nelle profondità del Golfo del Messico in un'area così povera di ossigeno da essere appunto ritenuta incompatibile con la vita, perlomeno con quella complessa. Tra le specie maggiormente rappresentate vi erano il gattuccio lecca-lecca (Cephalurus cephalus), uno piccolo squalo simile a un girino, con corpo cilindrico sottile e grande testa; e la brotula nera (Cherublemma emmelas), un'anguilla che vive tra i 100 e i 740 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. In numero inferiore sono stati osservati esemplari di Nezumia liolepis e della curiosa rana pescatrice Dibranchus spinosus, che secondo Barry e colleghi preferivano tuttavia ambienti più ossigenati.
Credit: Scripps Oceanography - Link Youtube:
https://youtu.be/ZjIUe9K4NMU
mostra altro
altro di andreacentini
-
94 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
30 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2263 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2262 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
82 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
88 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
429 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1046 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
87 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
98 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
5479 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
331 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
17748 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
108 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
766 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
298 VISUALIZZAZIONIandreacentini