• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Questi pesci vivono in un ambiente letale e gli scienziati non sanno come fanno: le immagini

pubblicato il 21 gennaio 2019 alle ore 15:34
Diverse specie di pesci riescono a sopravvivere - e a prosperare - in acque marine praticamente prive di ossigeno, dove sino a poco tempo fa si riteneva che non avrebbero avuto scampo. È l'incredibile scoperta fatta da un team di ricerca compo sto da studiosi del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) e dello Scripps Institution of Oceanography dell'Università della California di San Diego. Gli scienziati, coordinati dal professor Jim Barry, li hanno individuati nelle profondità del Golfo del Messico in un'area così povera di ossigeno da essere appunto ritenuta incompatibile con la vita, perlomeno con quella complessa. Tra le specie maggiormente rappresentate vi erano il gattuccio lecca-lecca (Cephalurus cephalus), uno piccolo squalo simile a un girino, con corpo cilindrico sottile e grande testa; e la brotula nera (Cherublemma emmelas), un'anguilla che vive tra i 100 e i 740 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. In numero inferiore sono stati osservati esemplari di Nezumia liolepis e della curiosa rana pescatrice Dibranchus spinosus, che secondo Barry e colleghi preferivano tuttavia ambienti più ossigenati.
 
Credit: Scripps Oceanography - Link Youtube: https://youtu.be/ZjIUe9K4NMU
mostra altro

foto profilo andreacentini 139 video • 282 foto
4.236.750 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    94 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    5:17
    Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    30 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia
    2:00
    La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia
    2263 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Rarissimo cervo topo filmato in Vietnam: le immagini dell'elusivo mammifero creduto estinto
    1:31
    Rarissimo cervo topo filmato in Vietnam: le immagini dell'elusivo mammifero creduto estinto
    2262 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorani si contendono sogliola gigantesca: la battaglia sul pelo dell'acqua
    2:23
    Cormorani si contendono sogliola gigantesca: la battaglia sul pelo dell'acqua
    82 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Airone cattura due pesci enormi ma non riesce a mangiarli: cormorano gliene ruba uno
    2:30
    Airone cattura due pesci enormi ma non riesce a mangiarli: cormorano gliene ruba uno
    88 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Megattere a caccia creano rete di bolle per catturare le prede: le splendide immagini
    2:11
    Megattere a caccia creano rete di bolle per catturare le prede: le splendide immagini
    429 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Per la prima volta documentato l'uso di strumenti nei maiali: le immagini straordinarie
    0:53
    Per la prima volta documentato l'uso di strumenti nei maiali: le immagini straordinarie
    1046 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coppia di rari falchi pescatori nidifica in Toscana: le splendide immagini
    1:55
    Coppia di rari falchi pescatori nidifica in Toscana: le splendide immagini
    87 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Rarissimi ibis eremita in Toscana: le immagini degli uccelli in pericolo critico di estinzione
    2:08
    Rarissimi ibis eremita in Toscana: le immagini degli uccelli in pericolo critico di estinzione
    98 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Centinaia di fenicotteri rosa giunti alla laguna di Orbetello per svernare: le splendide immagini
    2:25
    Centinaia di fenicotteri rosa giunti alla laguna di Orbetello per svernare: le splendide immagini
    5479 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Un voltapietre si esibisce nel tipico comportamento che gli dona il nome: le curiose immagini
    1:31
    Un voltapietre si esibisce nel tipico comportamento che gli dona il nome: le curiose immagini
    331 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una gigantesca isola di pomice si è formata nel Pacifico: è grande quanto 20mila campi da calcio
    2:46
    Una gigantesca isola di pomice si è formata nel Pacifico: è grande quanto 20mila campi da calcio
    17748 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mamma cardellino nutre il figlio già involato dal nido, ma ancora "bisognoso" delle sue cure
    1:37
    Mamma cardellino nutre il figlio già involato dal nido, ma ancora "bisognoso" delle sue cure
    108 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le straordinarie immagini di un calamaro cacatua mai visto prima: filmato negli abissi dell'Alaska
    0:15
    Le straordinarie immagini di un calamaro cacatua mai visto prima: filmato negli abissi dell'Alaska
    766 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Gli ulivi malati del Salento: migliaia di alberi colpiti dal disseccamento
    6:19
    Gli ulivi malati del Salento: migliaia di alberi colpiti dal disseccamento
    298 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
1.368
Scarica video
Questi pesci vivono in un ambiente letale e gli scienziati non sanno come fanno: le immagini

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scoperti pesci che vivono in acque 'mortali': per gli scienziati è un mistero
    Scoperti pesci che vivono in acque 'mortali': per gli scienziati è un mistero Nelle profondità del Golfo della California, in una zona considerata letale a causa della scarsissima concentrazione di ossigeno, sono state scoperte grandi colonie di pesci abissali. Gli scienziati, che li hanno individuati con un sottomarino controllato da remoto, non sanno come fanno a sopravvivere.
    Un coltello a serramanico sotto agli occhi: la letale arma dei velenosissimi pesci pietra
    Un coltello a serramanico sotto agli occhi: la letale arma dei velenosissimi pesci pietra Analizzando la letale "sciabola lacrimale" posta sotto agli occhi dei pesci pietra un team di ricerca americano ha riorganizzato la classificazione di questi animali, aggiungendo nuove specie alla famiglia.
  2. Scoperte tre nuove specie di pesci lumaca abissali: le immagini straordinarie
    Scoperte tre nuove specie di pesci lumaca abissali: le immagini straordinarie 5133 • di andreacentini
    I pesci provano emozioni: quando sono in pericolo hanno paura
    I pesci provano emozioni: quando sono in pericolo hanno paura I pesci provano emozioni proprio come noi, un nuovo studio lo dimostra.
  3. La plastica è il fast food dei pesci e ne influenza il comportamento
    La plastica è il fast food dei pesci e ne influenza il comportamento Uno studio svedese ha dimostrato che le particelle di plastica hanno un impatto sullo sviluppo e sul comportamento dei pesci marini.
    Questi batteri appena scoperti vivono in  uno degli ambienti più estremi della Terra
    Questi batteri appena scoperti vivono in uno degli ambienti più estremi della Terra Nel cuore della zona geotermica di Dallol, in Etiopia, sono stati scoperti minuscoli batteri dell'ordine dei Nanohaloarchaea. Questi microorganismi vivono in uno degli ambienti più ostili della Terra, caratterizzato da temperature di circa 100° centigradi, acidità estrema e concentrazione elevatissima di sali e metalli pesanti. Potrebbero aiutarci a scovare la vita su Marte e su altri pianeti.
  4. Maiali OGM resistenti a un virus letale creati in laboratorio grazie all'editing genetico
    Maiali OGM resistenti a un virus letale creati in laboratorio grazie all'editing genetico Un team di ricerca dell'Università di Edimburgo ha creato in laboratorio maiali geneticamente modificati resistenti alla PRRS, una letale patologia virale che ogni anno causa 2,5 miliardi di dollari di danni negli allevamenti. Gli scienziati, che hanno collaborato con la societa Genus PLS, hanno sfruttato la tecnica di editing genetico CRISPR/CAS9.
    Gli scienziati sanno come "camminare" sull'acqua: il video dell'esperimento
    Gli scienziati sanno come "camminare" sull'acqua: il video dell'esperimento Attraverso telecamere ad altissima velocità un team di scienziati americani guidato da ingegneri dell'Università Statale dello Utah ha scoperto un nuovo modo in cui gli oggetti possono rimbalzare sulla superficie dell'acqua, che hanno deciso di chiamare "water walking" (camminare sull'acqua). Perché è importante averlo individuato.
  5. Ragno letale immobilizza un serpente e gli inietta il veleno: immagini impressionanti
    Ragno letale immobilizza un serpente e gli inietta il veleno: immagini impressionanti 22420 • di ViralVideo
    Migliaia di “pesci pene” invadono spiaggia americana dopo una tempesta: ecco cosa sono
    Migliaia di “pesci pene” invadono spiaggia americana dopo una tempesta: ecco cosa sono Drakes Beach, una spiaggia californiana, è stata invasa da migliaia di "pesci pene" dopo una forte mareggiata. Gli strani animali hanno attirato un gran numero di curiosi e soprattutto uccelli marini, che ne hanno divorati in grandi quantità. Si tratta di vermi che vivono in buche a U nella zona interessata dalle maree.
  6. Come i cigni danno da mangiare ai pesci rossi
    Come i cigni danno da mangiare ai pesci rossi 1899 • di Animali
    Scoperto un antidoto per il veleno delle cubomeduse, il più letale del mondo: come agisce
    Scoperto un antidoto per il veleno delle cubomeduse, il più letale del mondo: come agisce Un team di ricerca australiano guidato da scienziati dell'Università di Sydney grazie alla tecnica di editing genomico CRISPR ha scoperto un antidoto molecolare per il veleno delle cubomeduse o vespe di mare, ritenuto il più letale al mondo. Un singolo esemplare può infatti uccidere oltre 60 uomini. L'antidoto, un farmaco per il colesterolo, se somministrato entro 15 minuti elimina il dolore e la necrosi dei tessuti. Ulteriori test dovranno essere effettuati per verificare se è in grado di cancellare anche il rischio cardiaco.
  7. La discussione si accende tra i pesci: quando il mare del vicino è sempre più blu
    La discussione si accende tra i pesci: quando il mare del vicino è sempre più blu 340 • di Animali
    I sonar delle navi militari spingono i cetacei a spiaggiarsi, scienziati: “vanno banditi”
    I sonar delle navi militari spingono i cetacei a spiaggiarsi, scienziati: “vanno banditi” Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati delle isole Canarie ha dimostrato l'impatto devastante dei sonar militari MFA sui cetacei, letteralmente torturati da impulsi che sfiorano i 200 decibel. A causa dello spavento i mammiferi marini modificano il proprio schema di immersione e vanno incontro alla letale malattia da decompressione, che li spinge a spiaggiarsi. Per questo i biologi chiedono l'immediata messa al bando.
  8. Perché la cioccolata è pericolosa per i cani? Qual è la dose letale?
    Perché la cioccolata è pericolosa per i cani? Qual è la dose letale? I ricercatori dell'American Chemical Society ci spiegano perché la cioccolata sia pericolosa per i nostri cani, quale sia la dose letale, quali siano i sintomi e come intervenire in caso di intossicazione.
    I bambini che vivono in ambienti multi-culturali più tolleranti ed intelligenti
    I bambini che vivono in ambienti multi-culturali più tolleranti ed intelligenti Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti, la chiave per vincere il razzismo non può che provenire dai bambini. Inseriti in contesti multiculturali, si mostrano più aperti agli stimoli.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)