• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La sonda cinese Chang'e-4 ha raggiunto il lato nascosto della Luna: storico allunaggio

pubblicato il 3 gennaio 2019 alle ore 14:03
Per la prima volta raggiunta un'area inesplorata del satellite Milano (askanews) - Queste sono le immagini del lato nascosto della Luna, un'area inesplorata del satellite terrestre ora raggiunta e fotografata dalla sonda cinese Chang'e-4. Un lander da 1.200 chili e un piccolo rover da 140 sono sbarcati sulla superficie lunare, nel cratere di Von Kàrmàn, e hanno cominciato ad inviare immagini, primo assaggio dei dati che invieranno alla Terra d'ora in poi. L'obiettivo è capire meglio come si è formata la Luna e dunque anche il nostro Pianeta, ma anche realizzare una serie di esperimenti. Fra questi l'ambizioso tentativo di far nascere larve di baco da seta contenute in una minibiosfera e altri studi collegati agli effetti del vento solare sulla superficie lunare e sulla radioastronomia in un ambiente protetto dai disturbi elettromagnetici che arrivano dalla Terra.
mostra altro

foto profilo askanews 6.262 video • 0 foto
36.234.470 visualizzazioni

altro di askanews

  • Minuto di silenzio per il Principe Filippo, poi il funerale
    1:05
    Minuto di silenzio per il Principe Filippo, poi il funerale
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Funerali Filippo. La solitudine di Elisabetta, in nero rigoroso
    0:39
    Funerali Filippo. La solitudine di Elisabetta, in nero rigoroso
    854 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Addio a Filippo, oggi esequie a Windsor. Dirette da mezzo mondo
    1:25
    Addio a Filippo, oggi esequie a Windsor. Dirette da mezzo mondo
    43 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Arriva il Reggimento di cavalleria Household per funerali Filippo
    0:51
    Arriva il Reggimento di cavalleria Household per funerali Filippo
    9 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Bandiera, fiori e simboli marina: arriva feretro di Filippo
    1:14
    Bandiera, fiori e simboli marina: arriva feretro di Filippo
    441 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il corteo funebre per i funerali di Filippo, appare Elisabetta
    1:01
    Il corteo funebre per i funerali di Filippo, appare Elisabetta
    2433 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Funerali Filippo, Land Rover verde arriva a Windsor
    0:56
    Funerali Filippo, Land Rover verde arriva a Windsor
    20104 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Troppi lavoratori precari, protesta il Teatro dell'Opera di Roma
    3:55
    Troppi lavoratori precari, protesta il Teatro dell'Opera di Roma
    15 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Iss, Brusaferro: "Casi diminuiscono lentamente, intensive critiche"
    1:25
    Iss, Brusaferro: "Casi diminuiscono lentamente, intensive critiche"
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Notre Dame vista dall'esterno a due anni dal tragico incendio
    1:02
    Notre Dame vista dall'esterno a due anni dal tragico incendio
    42 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Napoli i maestri presepiali chiedono aiuti per il settore
    2:38
    A Napoli i maestri presepiali chiedono aiuti per il settore
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Gomorra new edition, Garrone: è un film attuale, parla dell'uomo
    1:45
    Gomorra new edition, Garrone: è un film attuale, parla dell'uomo
    505 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Vaccini, l'annuncio di Figliuolo: "In arrivo 6 milioni 820mila dosi di Pfizer"
    1:13
    Vaccini, l'annuncio di Figliuolo: "In arrivo 6 milioni 820mila dosi di Pfizer"
    2250 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Roma lavoratori dello spettacolo occupano il Globe Theatre
    2:10
    A Roma lavoratori dello spettacolo occupano il Globe Theatre
    53 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Morte di Wright ripresa da bodycam: agente pensava di usare taser
    1:05
    Morte di Wright ripresa da bodycam: agente pensava di usare taser
    2580 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Inghilterra riapre lo zoo: si presentano in più di 5mila
    1:05
    In Inghilterra riapre lo zoo: si presentano in più di 5mila
    9 VISUALIZZAZIONI
    askanews
50.216
Scarica video
La sonda cinese Chang'e-4 ha raggiunto il lato nascosto della Luna: storico allunaggio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lo spettacolare atterraggio di Chang'e-4 sul lato 'oscuro' della Luna
    Lo spettacolare atterraggio di Chang'e-4 sul lato 'oscuro' della Luna 8388 • di Zeina Ayache
    La sonda cinese Chang'e-4 ha raggiunto il lato nascosto della Luna: prima volta nella storia
    La sonda cinese Chang'e-4 ha raggiunto il lato nascosto della Luna: prima volta nella storia Dopo circa 27 giorni di viaggio la sonda dell'Agenzia spaziale cinese "Chang'e-4" - composta da un lander e un rover - è allunata nel cratere Von Karman, sito all'interno del gigantesco bacino Polo Sud-Aitken del nostro satellite. Nessuno fino ad oggi aveva compiuto questa impresa; gli esperimenti condotti dai robot forniranno preziosissime informazioni sull'evoluzione e la geologia del corpo celeste.
  2. La Cina lancia la sonda Queqiao: svelerà il lato oscuro della Luna e l'Universo primordiale
    La Cina lancia la sonda Queqiao: svelerà il lato oscuro della Luna e l'Universo primordiale L'Agenzia nazionale cinese per lo spazio (CNSA) ha lanciato a bordo di un razzo Long March 4C la sonda Queqiao, che raggiungerà la sua orbita attorno alla Luna entro 8 giorni. L'obiettivo della sonda è studiare il lato nascosto della satellite, quello mai rivolto verso la Terra, e analizzare le onde emesse dall'Universo appena nato.
    Chang’e-4, il video della sonda che atterra sul lato ‘oscuro’ della Luna e nuove foto da Yutu-2
    Chang’e-4, il video della sonda che atterra sul lato ‘oscuro’ della Luna e nuove foto da Yutu-2 Dal lato 'oscuro' della Luna arrivano nuove spettacolari immagini. L'Agenzia Spaziale Cinese ha rilasciato un video in cui possiamo osservare il momento dell'atterraggio di Chang'e-4. Gli esperti ci spiegano cosa sta facendo adesso il rover Yutu-2 e quali siano i dettagli di questa importante missione.
  3. La Luna come non l’abbiamo mai vista: la sonda riprende il suo lato nascosto
    La Luna come non l’abbiamo mai vista: la sonda riprende il suo lato nascosto 6841 • di Scienze Fanpage
    La Cina alla conquista del “lato oscuro” della Luna: al via la missione Chang'E-4
    La Cina alla conquista del “lato oscuro” della Luna: al via la missione Chang'E-4 A cinque anni di distanza dalla missione Chang'E-3 la Cina è pronta a tornare sulla Luna, e lo farà in grande stile sbarcando sul lato oscuro del satellite con due mezzi robotici. Tra i vari esperimenti scientifici a bordo c'è anche una biosfera che contiene semi di patata e di altre piante, oltre che alcune uova di bachi da seta.
  4. Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna: la scoperta dei cinesi
    Svelati nuovi misteri sul lato ‘oscuro’ della Luna: la scoperta dei cinesi La missione cinese Chang'E sul lato 'oscuro' della Luna prosegue, gli scienziati stanno analizzando un cratere bacino Polo Sud-Aitken che si estende per 2.500 chilometri per comprendere meglio la composizione del mantello lunare e avere qualche indizio in più sul passato del nostro satellite. Ecco cosa hanno scoperto.
    Misteriosa sostanza simile a un gel scoperta sul "lato oscuro" della Luna: è lucente e colorata
    Misteriosa sostanza simile a un gel scoperta sul "lato oscuro" della Luna: è lucente e colorata Il rover Yu-Tu 2 sganciato dal lander cinese Chang'e-4 sulla faccia nascosta della Luna si è imbattuto in una strana sostanza simile a un gel, lucente e colorata. Al momento l'agenzia spaziale cinese (CNSA) non ha rilasciato immagini né informazioni sull'esatta natura della sostanza, scoperta lo scorso 28 luglio.
  5. Beresheet è la prima sonda privata in orbita attorno alla Luna: traguardo storico
    Beresheet è la prima sonda privata in orbita attorno alla Luna: traguardo storico La sonda Beresheet progettata da tre giovani ingegneri israeliani è entrata nell'orbita della Luna. Si tratta del primo veicolo privato a raggiungere questo traguardo dell'esplorazione spaziale. L'11 aprile accenderà i motori e tenterà un allunaggio nel Mare della Tranquillità, dove studierà il campo magnetico e il nucleo del satellite.
    Sonda cinese torna sulla Terra con 2 kg di rocce lunari: gli ultimi campioni raccolti 40 anni fa
    Sonda cinese torna sulla Terra con 2 kg di rocce lunari: gli ultimi campioni raccolti 40 anni fa Grazie a una missione lampo durata circa due settimane, la sonda cinese Chang'e-5 è rientrata sulla Terra con due chilogrammi di rocce lunari prelevate dall'Oceanus Procellarum, il più grande mare del satellite naturale. La precedente missione a riportare campioni lunari sulla Terra è stata la russa Luna 24, del lontano 1976.
  6. La prima sonda privata in viaggio verso la Luna: traguardo storico. Cosa farà Beresheet
    La prima sonda privata in viaggio verso la Luna: traguardo storico. Cosa farà Beresheet Il prossimo 11 aprile la sonda israeliana Beresheet allunerà nel Mare della Tranquillità sulla Luna, dove misurerà il campo magnetico del satellite per circa 3 giorni, prima di essere "fritta" dalla radiazione solare. È un traguardo storico poiché si tratta del primo veicolo spaziale privato a raggiungere il nostro satellite.
    Spazio, tv cinese mostra prime immagini sbarco su Luna di sonda Yutu
    Spazio, tv cinese mostra prime immagini sbarco su Luna di sonda Yutu 1408 • di Cronaca
  7. Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina 44352 • di andreacentini
    Le prime immagini del lato ‘oscuro’ della Luna scattate dai cinesi: ecco com’è fatto
    Le prime immagini del lato ‘oscuro’ della Luna scattate dai cinesi: ecco com’è fatto Dal rover cinese Yutu 2 arrivano le prime immagini del lato 'oscuro' della Luna, possiamo dunque osservare i dettagli della superficie del nostro satellite sulla facciata che è nascosta alla nostra vista dalla Terra. Ecco cosa c'è da sapere sulla missione Chang'e-4 e su quali sono gli obiettivi della Cina.
  8. Le piantine di cotone germogliate sul lato 'oscuro' della Luna sono morte congelate
    Le piantine di cotone germogliate sul lato 'oscuro' della Luna sono morte congelate Le prime piante ad esser mai germogliate sulla Luna sono state uccise dalle gelide temperature della notte lunare. Il contenitore nel quale sono cresciute ha infatti raggiunto una temperatura di 50° centigradi sotto zero. Le piantine di cotone fanno parte di uno degli esperimenti della missione cinese Chang'e-4, che ha portato per la prima volta un lander e un rover sulla faccia nascosta del nostro satellite.
    50 anni dallo sbarco sulla Luna, cos’è successo durante il primo allunaggio dell’Apollo 11
    50 anni dallo sbarco sulla Luna, cos’è successo durante il primo allunaggio dell’Apollo 11 Era il 20 luglio 1969, erano le 20:17:40 in Italia, quando Armstrong e Aldrin atterrarono sul suolo lunare: l'Eagle ha raggiunto la Luna, missione completa. Vediamo insieme cos'è successo negli ultimi prima dell'allunaggio avvenuto 50 anni fa e quali sono stati gli imprevisti che hanno rischiato di far saltare la missione Apollo 11.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)