• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il movimento più veloce del regno animale è il “morso” di una formica vampiro

pubblicato il 12 dicembre 2018 alle ore 11:26
Il movimento più veloce del regno animale è l'impressionante chiusura a tenaglia delle mascelle di una specie di formica, che risulta essere cinquemila volte più rapida di un battito di ciglia. A scoprirlo è stato un team di entomologi guidato da un ricercatore del Museo Nazionale di Storia Naturale presso l'autorevole Smithsonian Institution, che ha collaborato con colleghi dell'Università dell'Illinois e dell'Università Statale della Nord Carolina. Gli scienziati conoscevano da tempo la peculiarità delle formidabili mascelle di questa specie, la “formica vampiro” (o Dracula) Mystrium camillae, ma solo di recente hanno deciso di misurarne la rapidità, mettendola a confronto con quella di altri movimenti biologici eccezionalmente rapidi. Utilizzando telecamere professionali ad altissima velocità, in grado di elaborare uno slow motion con 480mila frame al secondo, hanno calcolato che queste formiche impiegano 0.000015 secondi per completare l'azione. Ciò significa che l'accelerazione (pazzesca) va da zero a circa 320 km/h in una frazione di istante, pari a 90 metri al secondo. È un movimento mille volte più rapido di uno schiocco di dita e di gran lunga superiore ad altri movimenti biologici fulminei, come il letale “colpo di chela” di alcuni crostacei marini, le canocchie note anche come gamberi mantide.
 
[Credit: Ant Lab - Link Youtube: https://youtu.be/v9dsINb64Q0]
mostra altro

foto profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.536.720 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    354 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2860 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    4361 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2502 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    150 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    837 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1219 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8688 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12954 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36266 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1623 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21641 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18736 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    44143 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4737 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    206 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
961
Scarica video
Il movimento più veloce del regno animale è il “morso” di una formica vampiro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il “morso” della formica Dracula è il movimento più veloce del regno animale: il video
    Il “morso” della formica Dracula è il movimento più veloce del regno animale: il video Un team di entomologi americani ha dimostrato che il movimento più rapido del regno animale è la chiusura a tenaglia delle mandibole di una specie di formica vampiro (o Dracula) che vive in Australia e nel Sud-Est asiatico. L'azione è talmente veloce da superare di 5mila volte un battito di ciglia e di mille volte uno schiocco delle dita
    La formica d'argento del Sahara è la più veloce del mondo: 'vola' sulla sabbia bollente
    La formica d'argento del Sahara è la più veloce del mondo: 'vola' sulla sabbia bollente La formica d'argento del Sahara è la più veloce del mondo ed è in grado di 'volare' 108 volte più veloce della lunghezza del suo corpo. Vediamo insieme come gli esperti sono giunti a questa conclusione e cosa hanno scoperto sulle capacità di questo insetti che riesce a toccare record mondiali. Ecco cosa c'è da sapere.
  2. Le formiche carpentiere a lavoro: ciò che fanno è incredibile
    Le formiche carpentiere a lavoro: ciò che fanno è incredibile 3140 • di ViralVideo
    Le formiche sono le 'schiave' delle piante: ecco come lo sono diventate
    Le formiche sono le 'schiave' delle piante: ecco come lo sono diventate Uno studio svela come le piante si siano evolute per rendere le formiche loro 'schiave', ma allo stesso tempo dimostrare il rapporto di interdipendenza tra queste due forme di vita. Vediamo allora come i ricercatori sono giunti a questa conclusione e come formiche e piante siano fondamentali l'una per la sopravvivenza dell'altra.
  3. Come liberarsi delle formiche con un solo ingrediente: il trucco semplice ed efficace
    Come liberarsi delle formiche con un solo ingrediente: il trucco semplice ed efficace 55880 • di TuttoTutorial
    Le formiche si muovono in cerchio, il loro vortice è ipnotico
    Le formiche si muovono in cerchio, il loro vortice è ipnotico 3013 • di scienzaemisteri
  4. Come tenere lontane le formiche: il metodo naturale e ottimo
    Come tenere lontane le formiche: il metodo naturale e ottimo 17852 • di TuttoTutorial
    "Tutti a bordo", come le formiche si mettono in salvo: hanno tutte un posto assegnato
    "Tutti a bordo", come le formiche si mettono in salvo: hanno tutte un posto assegnato 172 • di Scienze Fanpage
  5. Le formiche preparano l'assalto, costruiscono un ponte e aggrediscono il nido di vespe
    Le formiche preparano l'assalto, costruiscono un ponte e aggrediscono il nido di vespe 4364 • di viralissimo
    Psoriasi, il veleno delle formiche di fuoco è una possibile cura: come funziona
    Psoriasi, il veleno delle formiche di fuoco è una possibile cura: come funziona Il veleno delle formiche di fuoco contenente solenopsina è in grado di ridurre i sintomi della psoriasi. Positivi primi test in laboratorio.
  6. Cos'è la rabbia, la malattia trasmessa dal morso di animali infetti che uccide: sintomi e cura
    Cos'è la rabbia, la malattia trasmessa dal morso di animali infetti che uccide: sintomi e cura La rabbia silvestre è una malattia che colpisce il sistema immunitario e che riguarda solo i mammiferi, tra cui l'uomo. La trasmissione avviene per morso o contatto con saliva di soggetto infetto. I sintomi della rabbia vanno dal vomito alla febbre, passando per le convulsioni, fino al coma e alla morte. Ecco cosa fare in caso di contagio.
    Suturare le ferite con la testa delle formiche: la tecnica usata da Masai e altre tribù
    Suturare le ferite con la testa delle formiche: la tecnica usata da Masai e altre tribù Popolazioni indigene africane, asiatiche e sudamericane utilizzano le teste delle formiche per suturare le ferite, sfruttando le potenti mascelle degli insetti come graffette per stringere i lembi di pelle. I due generi coinvolti in questi trattamenti tradizionali sono il Dorylus e l'Eciton, formiche legionarie.
  7. Le formiche guerriere che galleggiano sull'acqua e non annegano
    Le formiche guerriere che galleggiano sull'acqua e non annegano 1368 • di ViralVideo
    Queste formiche 'esplosive' si suicidano per uccidere i nemici con viscere tossiche
    Queste formiche 'esplosive' si suicidano per uccidere i nemici con viscere tossiche Ricercatori austriaci hanno scoperto una nuova specie di formica 'esplosiva' nella foresta pluviale del Borneo. Questi insetti attaccano gli aggressori del nido agganciandosi al loro corpo e lasciando fuoriuscire dall'addome spremuto una sostanza gialla e tossica.
  8. Formiche pigre e senza ‘lavoro’: ma le nullafacenti sono fondamentali per la sopravvivenza
    Formiche pigre e senza ‘lavoro’: ma le nullafacenti sono fondamentali per la sopravvivenza Osservando diverse colonie di formiche in laboratorio i ricercatori hanno scoperto che gli esemplari inattivi, che possono essere fino al 40% del totale, servono a rimpiazzare quelli operosi in caso di perdite.
    Formiche organizzano il 'funerale' al bombo: le immagini del curioso rito coi petali
    Formiche organizzano il 'funerale' al bombo: le immagini del curioso rito coi petali 5086 • di andreacentini
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)