• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Vaccino anti Covid, l'annuncio di Moderna: "Efficace al 94,5 percento"

pubblicato il 16 novembre 2020 alle ore 16:14
L’azienda statunitense Moderna ha reso noto che il vaccino contro il Coronavirus che sta realizzando è “efficace al 94,5 per cento” sulla base dell’analisi dei primi risultati in arrivo dalla sperimentazione in corso. Si tratta del secondo annuncio del genere dopo quello di Pfizer-BioNtech. Tuttavia, non sarà disponibile su larga scala prima della primavera prossima. Potrà essere trasportato a temperature comprese tra 2 e 8 gradi e conservato in frigo fino a 30 giorni.
 
Vaccino anti Covid, l'annuncio di Moderna: "Efficace al 94,5 percento": https://www.fanpage.it/esteri/lannuncio-di-moderna-nostro-vaccino-anti-covid-efficace-al-94-5/
https://www.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.538 video • 0 foto
33.475.503 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Daniele De Rossi ricoverato per covid allo Spallanzani di Roma dopo il focolaio in Nazionale
    1:39
    Daniele De Rossi ricoverato per covid allo Spallanzani di Roma dopo il focolaio in Nazionale
    126444 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Angela da Mondello contro Barbara d'Urso: "Mi hai rovinato 8 mesi di vita"
    2:08
    Angela da Mondello contro Barbara d'Urso: "Mi hai rovinato 8 mesi di vita"
    10539 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra: lutto nel Regno Unito
    2:11
    Morto il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra: lutto nel Regno Unito
    215 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Amici 2021, chi verrà eliminato dalla quarta puntata del serale
    1:50
    Amici 2021, chi verrà eliminato dalla quarta puntata del serale
    111 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Denise Pipitone, appelli in tutto il mondo per trovare la bimba scomparsa: "È meraviglioso"
    1:34
    Denise Pipitone, appelli in tutto il mondo per trovare la bimba scomparsa: "È meraviglioso"
    2337 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La scimmia Pager gioca a Pong con il pensiero: nel cervello ha il chip di Elon Musk
    2:36
    La scimmia Pager gioca a Pong con il pensiero: nel cervello ha il chip di Elon Musk
    59 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morto Michele Pasinato, il campione azzurro di pallavolo “eroe di Velasco” si è spento a 52 anni
    1:44
    Morto Michele Pasinato, il campione azzurro di pallavolo “eroe di Velasco” si è spento a 52 anni
    3175 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • AstraZeneca, in Italia il vaccino "Vaxzevria" consigliato alle persone con più di 60 anni
    2:13
    AstraZeneca, in Italia il vaccino "Vaxzevria" consigliato alle persone con più di 60 anni
    16582 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • [Spoiler] Ecco chi ha vinto LOL – Chi ride è fuori, il primo comedy show di Amazon Prime Video
    2:02
    [Spoiler] Ecco chi ha vinto LOL – Chi ride è fuori, il primo comedy show di Amazon Prime Video
    208 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Omicidio a Torino, 91enne trovato morto in casa: un uomo arrestato nella notte
    1:50
    Omicidio a Torino, 91enne trovato morto in casa: un uomo arrestato nella notte
    96 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Grave lutto per Calcutta, morta improvvisamente mamma Donatella: aveva 58 anni
    1:46
    Grave lutto per Calcutta, morta improvvisamente mamma Donatella: aveva 58 anni
    530 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lite tra miss in diretta tv, strappata la corona dalla testa alla vincitrice che finisce in ospedale
    1:57
    Lite tra miss in diretta tv, strappata la corona dalla testa alla vincitrice che finisce in ospedale
    285 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • AstraZeneca, il nuovo responso dell'Ema: "I benefici del vaccino superano i rischi"
    1:55
    AstraZeneca, il nuovo responso dell'Ema: "I benefici del vaccino superano i rischi"
    317 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Maturità 2021, arriva il curriculum dello studente: come funziona e dove compilarlo
    1:55
    Maturità 2021, arriva il curriculum dello studente: come funziona e dove compilarlo
    73 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Non è lei Denise Pipitone" arriva la conferma dell'avvocato di Piera Maggio
    1:55
    "Non è lei Denise Pipitone" arriva la conferma dell'avvocato di Piera Maggio
    2250 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • A 17 anni bullizzò il prof tanto da fargli cambiare lavoro: il giovane dovrà pagare un risarcimento
    1:55
    A 17 anni bullizzò il prof tanto da fargli cambiare lavoro: il giovane dovrà pagare un risarcimento
    920 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
15.023
Scarica video
Vaccino anti Covid, l'annuncio di Moderna: "Efficace al 94,5 percento"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Quali sono gli effetti collaterali dei vaccini anti COVID di Pfizer e Moderna
    Quali sono gli effetti collaterali dei vaccini anti COVID di Pfizer e Moderna I vaccini candidati contro il coronavirus SARS-CoV-2 di Pfizer e Moderna, rispettivamente chiamati BNT162 e mRNA-1273, hanno dimostrato un'efficacia del 95 percento e sono tra i più vicini all'approvazione. Ecco quali sono gli effetti collaterali che possono provocare le due promettenti preparazioni.
    Il vaccino anti Covid di Oxford-AstraZeneca ha un'efficacia media del 70%: cosa significa
    Il vaccino anti Covid di Oxford-AstraZeneca ha un'efficacia media del 70%: cosa significa La società biofarmaceutica svedese-britannica AstraZeneca ha annunciato che il vaccino anti COVID "AZD1222" sviluppato dall'Università di Oxford e dall'azienda italiana Advent-Irbm ha un'efficacia media del 70 percento. Cosa significa e perché il dato assoluto può migliorare in modo significativo.
  2. I vaccini di Pfizer e Moderna sono efficaci contro la variante inglese del coronavirus?
    I vaccini di Pfizer e Moderna sono efficaci contro la variante inglese del coronavirus? Una delle preoccupazioni maggiori legate alla diffusione della variante inglese "B.1.1.7" del coronavirus SARS-CoV-2, considerata più trasmissibile del 70 percento rispetto a quella tipica, è relativa all'efficacia dei vaccini anti COVID, in particolar modo quelli di Moderna e Pfizer, i primi approvati in Occidente. Ecco cosa dicono gli esperti.
    Vaccino anti COVID di Pfizer efficace al 90% per prevenire per infezioni: "È straordinario"
    Vaccino anti COVID di Pfizer efficace al 90% per prevenire per infezioni: "È straordinario" 7972 • di Videonews
  3. Vaccino cinese anti COVID efficace al 78% contro le infezioni lievi, ma c'è scetticismo sui dati
    Vaccino cinese anti COVID efficace al 78% contro le infezioni lievi, ma c'è scetticismo sui dati Durante una conferenza stampa tenutasi in Brasile è stato annunciato che il vaccino anti COVID CoronaVac, sviluppato dall'azienda farmaceutica cinese Sinovac, ha un'efficacia del 78 percento contro le infezioni lievi e del 100 percento per quelle moderate e gravi. I dati, tuttavia, non sono ancora sostenuti da uno studio scientifico e alcuni non convincono gli esperti.
    Il vaccino anti COVID di AstraZeneca ha un'efficacia del 74,6% contro la variante inglese
    Il vaccino anti COVID di AstraZeneca ha un'efficacia del 74,6% contro la variante inglese Analizzando i tamponi di centinaia di pazienti contagiati da vari lignaggi del coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca britannico ha determinato che il vaccino di AstraZeneca "AZD1222" ha un'efficacia nel prevenire l'infezione sintomatica provocata dalla "variante inglese" del 74,6 percento.
  4. Il vaccino COVID di Novavax efficace all'89,3%, ma solo al 49,4% contro la variante sudafricana
    Il vaccino COVID di Novavax efficace all'89,3%, ma solo al 49,4% contro la variante sudafricana La società biofarmaceutica americana Novavax ha pubblicato i dati sull'efficacia del proprio vaccino anti COVID "NVX-CoV2373", basato su subunità proteiche. In uno studio di Fase 3 condotto nel Regno Unito è stata dimostrata un'efficacia complessiva dell'89,3 percento e dell'85,6 percento contro la variante inglese, mentre un trial di Fase 2b in Sudafrica ha mostrato risultati meno promettenti: contro la variante sudafricana la protezione è stata soltanto del 49,4 percento.
    L'efficacia al 94% del vaccino COVID di Pfizer è confermata: possiamo vincere contro la pandemia
    L'efficacia al 94% del vaccino COVID di Pfizer è confermata: possiamo vincere contro la pandemia L'efficacia al 94 percento del vaccino anti COVID di Pfizer è confermata da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The New England Journal of Medicine, la più prestigiosa in ambito medico. La ricerca, che ha coinvolto 1,2 milioni di cittadini israeliani, evidenzia elevata protezione contro infezione, ricovero, malattia grave e morte.
  5. Sputnik V: caratteristiche, efficacia e reazioni del vaccino russo anti Covid
    Sputnik V: caratteristiche, efficacia e reazioni del vaccino russo anti Covid Il vaccino russo a doppio vettore virale Sputnik V (o Gam-COVID-Vac) sviluppato dal Gamaleya Research Institute di Mosca ha dimostrato di avere un'efficacia del 91,6 percento in un importante studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet, oltre che una notevole sicurezza, pertanto rappresenta uno dei farmaci più promettenti nella lotta alla pandemia di COVID-19. In attesa che venga approvato dall'EMA e dall'AIFA, ecco tutto ciò che sappiamo su di esso.
    Vaccino di Oxford-AstraZeneca efficace al 90% grazie a un errore: ecco cos'è successo
    Vaccino di Oxford-AstraZeneca efficace al 90% grazie a un errore: ecco cos'è successo Mene Pangalos, scienziato a capo del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo non oncologico di AstraZeneca, ha dichiarato alla Reuters che l'efficacia al 90 percento del vaccino anti COVID "AZD1222" è stata dimostrata grazie a un errore nel dosaggio. Il vaccino candidato messo a punto dall'Università di Oxford e dalla società italiana Advent-Irbm è uno dei più promettenti in assoluto.
  6. Vaccino Covid di Moderna, cosa vuol dire che è efficace al 94,5%
    Vaccino Covid di Moderna, cosa vuol dire che è efficace al 94,5% Che cosa significa, se i risultati preliminari verranno confermati, il dato di efficacia annunciato oggi dall’azienda di biotecnologie statunitense? Quanto sono efficaci gli altri vaccini e in cosa differisce il vaccino di Moderna dalla formulazione di Pfizer/BioNTech?
    I vaccini anti Covid a RNA potrebbero non essere efficaci in chi ha ricevuto un trapianto
    I vaccini anti Covid a RNA potrebbero non essere efficaci in chi ha ricevuto un trapianto Gli scienziati dell'Università Johns Hopkins hanno dimostrato che le persone sottoposte a un trapianto d'organo potrebbero non essere sufficientemente protette dai vaccini anti Covid a mRNA (Pfizer e Moderna). In uno studio con 436 partecipanti trapiantati, solo il 17 percento ha sviluppato anticorpi dopo la prima dose del vaccino.
  7. Vaccino COVID russo “Sputnik V” efficace e sicuro: sarà un'arma preziosa, ma va approvato
    Vaccino COVID russo “Sputnik V” efficace e sicuro: sarà un'arma preziosa, ma va approvato Anche il team “Sperimentazioni Vaccini” dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (INMI) Lazzaro Spallanzani di Roma ha certificato la sicurezza e l'efficacia del vaccino russo anti COVID Sputnik V. La preparazione mostra infatti una protezione pari al 91,6 percento e innesca effetti collaterali lievi. Si attende il via libera dell'EMA e dell'AIFA per averlo a disposizione anche in Italia.
    Efficacia vaccino AstraZeneca, Pregliasco: “Risultato positivo, non è da meno rispetto agli altri”
    Efficacia vaccino AstraZeneca, Pregliasco: “Risultato positivo, non è da meno rispetto agli altri” Dopo il colosso farmaceutico Pfizer e la società di biotecnologie Moderna, anche AstraZeneca ha annunciato l'efficacia del proprio anti COVID, sviluppato dall'Università di Oxford e dall'azienda di Pomezia Advent-Irbm. Il dato è del 70 percento, inferiore rispetto agli altri, ma si tratta di una media e non del valore assoluto. Per saperne di più abbiamo intervistato il virologo Fabrizio Pregliasco. Ecco cosa ci ha spiegato.
  8. Al via la sperimentazione del vaccino anti COVID di Moderna sugli adolescenti
    Al via la sperimentazione del vaccino anti COVID di Moderna sugli adolescenti Benché i vaccini candidati anti COVID si avvicinino all'approvazione, come avvenuto per il BNT162b2 di Pfizer e BioNTech nel Regno Unito, mancano ancora dai preziosi su specifiche fasce di popolazione, come ad esempio bambini e adolescenti. La società di biotecnologie Moderna Inc. ha annunciato che a breve avvierà la sperimentazione della preparazione mRNA-1273 su tremila ragazzi tra i 12 e i 17 anni.
    Vaccino anti Covid di Moderna: tutti gli effetti collaterali della preparazione
    Vaccino anti Covid di Moderna: tutti gli effetti collaterali della preparazione 12963 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)