Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
pubblicato il 29 ottobre 2020 alle ore 15:50
Un team di ricerca dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con la società Ergon Research e altri istituti, ha messo a punto una complessa simulazione che mostra la diffusione delle goccioline (droplet e aerosol) all'interno di un locale chiuso - la sala d'attesa di un ospedale pediatrico - espulse dopo un colpo di tosse. Il modello, una simulazione fluidodinamica computazionale ad altissima precisione, mostra nel dettaglio l'impatto del sistema di aerazione nel ridurre in modo significativo il rischio di contagiarsi con un patogeno respiratorio, come il coronavirus SARS-CoV-2.
Credit: Ospedale Bambino Gesù/SIMA/Ergon Research/Environmental Research
mostra altro
altro di andreacentini
-
12993 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
38734 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2434 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
6849 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
24162 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2842 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
3748 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7955 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
3895810 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2355176 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1117650 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
20066 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2958 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
24296 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14351 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
85 VISUALIZZAZIONIandreacentini