• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'Italia andrà sulla Luna per la prima volta, firmato accordo storico con la NASA

pubblicato il 27 settembre 2020 alle ore 14:35
Il governo italiano ha sottoscritto un accordo di cooperazione spaziale con la NASA, grazie al quale i nostri astronauti potranno raggiungere la Luna in seno al programma Artemis, quello che dovrebbe portare la prima donna (e il prossimo uomo) sul satellite della Terra nel 2024. Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti sono i due astronauti che hanno le maggiori possibilità di sbarcare sulla regolite lunare.
 
L'Italia andrà sulla Luna per la prima volta, firmato accordo storico con la NASA: https://scienze.fanpage.it/litalia-andra-sulla-luna-per-la-prima-volta-accordo-storico-con-la-nasa/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.112 video • 0 foto
56.773.444 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Chiara Ferragni “nuda” scrive una lettera a se stessa bambina: "Non sminuirti mai"
    2:43
    Chiara Ferragni “nuda” scrive una lettera a se stessa bambina: "Non sminuirti mai"
    3873 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Blanco sale sul palco di Sanremo 2023 e spacca la scenografia: cosa è successo
    1:22
    Blanco sale sul palco di Sanremo 2023 e spacca la scenografia: cosa è successo
    5564 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chiara Ferragni a Sanremo 2023 con l’abito lancia un messaggio dedicato alle donne: “Pensati libera”
    1:41
    Chiara Ferragni a Sanremo 2023 con l’abito lancia un messaggio dedicato alle donne: “Pensati libera”
    51 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il Presidente Mattarella a Sanremo, Amadeus: “Meraviglioso garante della nostra Costituzione”
    1:12
    Il Presidente Mattarella a Sanremo, Amadeus: “Meraviglioso garante della nostra Costituzione”
    2 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chiara Ferragni infastidita per una domanda su Fedez: “Chiedetelo a lui, qui rappresento me stessa”
    1:15
    Chiara Ferragni infastidita per una domanda su Fedez: “Chiedetelo a lui, qui rappresento me stessa”
    1290 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Quanto costano i biglietti per partecipare a Sanremo 2023: i prezzi degli abbonamenti
    1:45
    Quanto costano i biglietti per partecipare a Sanremo 2023: i prezzi degli abbonamenti
    9 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “Audio Messina Denaro? Che aspettarsi da uno che ha ucciso un bimbo?”
    1:40
    “Audio Messina Denaro? Che aspettarsi da uno che ha ucciso un bimbo?”
    40 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Terremoto in Turchia e Siria, USGS: “Possibili 10mila morti”
    1:42
    Terremoto in Turchia e Siria, USGS: “Possibili 10mila morti”
    21302 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Paco Rabanne, lo stilista spagnolo aveva 88 anni
    1:27
    È morto Paco Rabanne, lo stilista spagnolo aveva 88 anni
    7 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Rapina in casa di Roby Facchinetti dei Pooh: tre banditi in azione con le armi puntate
    1:17
    Rapina in casa di Roby Facchinetti dei Pooh: tre banditi in azione con le armi puntate
    318 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Sergio Solli, storico attore di Eduardo De Filippo e Luciano De Crescenzo
    1:18
    È morto Sergio Solli, storico attore di Eduardo De Filippo e Luciano De Crescenzo
    1967 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dimenticano di fare il biglietto per il figlio, provano a lasciarlo da solo in aeroporto: arrestati
    1:33
    Dimenticano di fare il biglietto per il figlio, provano a lasciarlo da solo in aeroporto: arrestati
    55 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Omicidio Alatri, gli amici di Thomas Bricca: “Il tuo cuore è fermo, i nostri battono per te”
    1:47
    Omicidio Alatri, gli amici di Thomas Bricca: “Il tuo cuore è fermo, i nostri battono per te”
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fedez dice che il karate è “inutile”, l’oro olimpico Busà gli fa fare una figuraccia: “Vieni da me”
    1:25
    Fedez dice che il karate è “inutile”, l’oro olimpico Busà gli fa fare una figuraccia: “Vieni da me”
    242 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Violenza ostetrica, Martina: “Offesa durante il parto, la ginecologa diceva che sapevo solo urlare”
    5:22
    Violenza ostetrica, Martina: “Offesa durante il parto, la ginecologa diceva che sapevo solo urlare”
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La proposta di matrimonio da sogno di Andrea Dal Corso a Teresa Langella: “Terry, vuoi sposarmi?”
    1:31
    La proposta di matrimonio da sogno di Andrea Dal Corso a Teresa Langella: “Terry, vuoi sposarmi?”
    177 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
156
Scarica video
L'Italia andrà sulla Luna per la prima volta, firmato accordo storico con la NASA

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La NASA teme che la Cina possa rivendicare territori sulla Luna: rischio “guerre stellari”?
    La NASA teme che la Cina possa rivendicare territori sulla Luna: rischio “guerre stellari”? L'amministratore della NASA ha affermato che la Cina potrebbe rivendicare la proprietà di territori ricchi di giacimenti preziosi sulla Luna, con la "scusa" della ricerca scientifica
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione 28037 • di Scienze Fanpage
  2. Oggi il lancio di Artemis 1 verso la Luna in TV e streaming: a che ora e dove vedere la missione NASA
    Oggi il lancio di Artemis 1 verso la Luna in TV e streaming: a che ora e dove vedere la missione NASA Alle 07:04 di oggi 16 novembre ci sarà un nuovo tentativo di lancio di Artemis 1 verso la Luna. Ecco dove seguire la missione della NASA .
    La NASA tenterà un nuovo lancio di Artemis 1 verso la Luna il 14 novembre: il razzo SLS sulla rampa
    La NASA tenterà un nuovo lancio di Artemis 1 verso la Luna il 14 novembre: il razzo SLS sulla rampa La NASA ha annunciato che il 14 novembre si tenterà un nuovo lancio del razzo SLS verso la Luna. La finestra si aprirà alle 4:07 ora italiana e durerà 69 minuti
  3. La prima volta di Beatrice Gherardini
    La prima volta di Beatrice Gherardini 311218 • di La Prima Volta
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini 28438 • di andreacentini
  4. Il virus del vaiolo delle scimmie rilevato per la prima volta nei testicoli
    Il virus del vaiolo delle scimmie rilevato per la prima volta nei testicoli Ricercatori americani hanno rilevato il virus del vaiolo delle scimmie nei testicoli di primati per la prima volta. Può spiegare la trasmissione sessuale della recente epidemia
    Alla COP15 decisione storica per salvare la biodiversità: il 30% della natura protetto entro il 2030
    Alla COP15 decisione storica per salvare la biodiversità: il 30% della natura protetto entro il 2030 I governi riuniti nell'ultima plenaria della COP15 hanno approvato un accordo storico per tutelare il 30 percento degli ecosistemi entro il 2030. È la prima volta
  5. La navetta Orion è appena rientrata dalla Luna, tuffandosi nell'Atlantico: ora (ri)tocca all'uomo
    La navetta Orion è appena rientrata dalla Luna, tuffandosi nell'Atlantico: ora (ri)tocca all'uomo La navetta Orion della NASA è tornata sulla Terra completando con successo la missione Artemis 1, la prima del programma spaziale che ci riporterà sulla Luna
    Scoperto un organismo che può sopravvivere nutrendosi di soli virus: è la prima volta
    Scoperto un organismo che può sopravvivere nutrendosi di soli virus: è la prima volta I virus non sono solo fonte di infezione, ma anche di nutrimento. Per la prima volta è stato dimostrato che un organismo può sopravvivere nutrendosi solo di essi
  6. Anticorpo monoclonale rallenta la progressione dell'Alzheimer, è la prima volta: "Risultato storico"
    Anticorpo monoclonale rallenta la progressione dell'Alzheimer, è la prima volta: "Risultato storico" L'anticorpo monoclonale Lecanemab rallenta la progressione dell'Alzheimer del 27%, colpendo la proteina beta amiloide. Per molti esperti è una svolta epocale
    La Nasa ha aperto un sito per vedere in diretta il viaggio di Orion, la capsula che punta alla Luna
    La Nasa ha aperto un sito per vedere in diretta il viaggio di Orion, la capsula che punta alla Luna Il portale della Nasa si chiama Arow e qui sarà possibile seguire in tempo reale il percorso della capsula che toccherà il punto più distante dalla Terra per un veicolo spaziale in grado di trasportare esseri umani.
  7. La Nasa ha creato un documentario sul viaggio di Orion attorno alla Luna (ed è meraviglioso)
    La Nasa ha creato un documentario sul viaggio di Orion attorno alla Luna (ed è meraviglioso) Il successo di Artemis I permetterà all'uomo di tornare sul nostro satellite dopo più di 50 anni. Il prossimo passo sarà l'allunaggio, previsto per il 2025
    Entro il 2030 potremo vivere e lavorare sulla Luna, secondo la NASA
    Entro il 2030 potremo vivere e lavorare sulla Luna, secondo la NASA Howard Hu, lo scienziato della NASA responsabile dei veicoli lunari Orion, ha affermato che entro la fine del decennio potremo vivere e lavorare sul satellite
  8. Artemis 1, la navetta Orion ha accarezzato la Luna: sorvolo ad appena 130 km di quota
    Artemis 1, la navetta Orion ha accarezzato la Luna: sorvolo ad appena 130 km di quota Alle 13:57 ora italiana la navetta Orion della NASA ha compiuto uno spettacolare sorvolo della Luna, avvicinandosi ad appena 130 km dalla superficie
    La Luna e la Terra fianco a fianco, in una meravigliosa immagine scattata dalla navetta Orion
    La Luna e la Terra fianco a fianco, in una meravigliosa immagine scattata dalla navetta Orion Una fotocamera installata su un pannello solare della navetta Orion della NASA ha catturato una meravigliosa immagine della Luna e della Terra, affiancate
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)