• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio?

pubblicato il 22 settembre 2020 alle ore 17:02
Ogni anno l’equinozio d’autunno sancisce il passaggio astronomico tra l’estate e la stagione autunnale: da questo momento in avanti le notti si faranno sempre più lunghe fino al giorno del solstizio di inverno, quando la differenza risulterà massima. Ecco perché l’equinozio d’autunno non cade sempre il 21 e quando si verifica.
 
Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio?: https://scienze.fanpage.it/arrivederci-estate-cose-lequinozio-dautunno-e-perche-questanno-non-cade-il-21-settembre/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.219 video • 0 foto
29.913.249 visualizzazioni

altro di Videonews

  • "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    1:34
    "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    58 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    1:39
    La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    176 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    1:45
    "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    354 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    2:09
    La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    0 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    2:43
    UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    185 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    1:52
    Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    36697 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    3:25
    Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    7809 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    2:38
    "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    9 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    1:47
    Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    558 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    1:36
    Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    2881 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1:42
    Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1235 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    1:47
    Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    49 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    1:54
    Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    382 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    1:38
    Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    8442 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    1:44
    Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    100 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    1:44
    Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    258 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
47
Scarica video
Benvenuto autunno e arrivederci estate: ma che cos'è l'equinozio?

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Equinozio d'autunno 2019, arrivederci all'estate: ma di cosa si tratta?
    Equinozio d'autunno 2019, arrivederci all'estate: ma di cosa si tratta? 125 • di Videonews
    Arrivederci estate: cos'è l'equinozio d'autunno e perché quest'anno non cade il 21 settembre
    Arrivederci estate: cos'è l'equinozio d'autunno e perché quest'anno non cade il 21 settembre Ogni anno l'equinozio d'autunno sancisce il passaggio astronomico tra l'estate e la stagione autunnale: da questo momento in avanti le notti si faranno sempre più lunghe fino al giorno del solstizio di inverno, quando la differenza risulterà massima. Ecco perché l'equinozio d'autunno non cade sempre il 21 e quando si verifica.
  2. 5 cose da sapere sull'Equinozio d'autunno
    5 cose da sapere sull'Equinozio d'autunno Arrivederci estate, buongiorno autunno? Non così presto, perché - contrariamente a quanto si pensa - l'equinozio di autunno non cade mai il 21 settembre.
    Oggi non inizia l’autunno: perché l’equinozio è il 22 settembre
    Oggi non inizia l’autunno: perché l’equinozio è il 22 settembre Il passaggio dall'estate all'autunno 2017, dal punto di vista astronomico, avverrà alle 22:02 di venerdì 22 settembre con l'equinozio d'autunno. Ecco cosa c'è da sapere e perché non cade il 21.
  3. È arrivato l'equinozio d'autunno: ecco cinque cose che devi assolutamente sapere
    È arrivato l'equinozio d'autunno: ecco cinque cose che devi assolutamente sapere Alle 09:50 del 23 settembre si è verificato l'equinozio d'autunno del 2019, che ha determinato il passaggio dall'estate alla stagione autunnale. L'evento si alterna ogni sei mesi all'equinozio di primavera ed è caratterizzato dalla medesima durata tra giorno e notte, benché il primo abbia sempre un minimo vantaggio sulla seconda. Ecco cinque cose da sapere sull'equinozio d'autunno.
    L'equinozio d'autunno 2019 bussa alla porta: è tempo di salutare l'estate
    L'equinozio d'autunno 2019 bussa alla porta: è tempo di salutare l'estate Il passaggio astronomico ufficiale dalla stagione estiva a quella autunnale viene sancito dall'equinozio d'autunno, un evento che si alterna con l'equinozio di primavera ogni 6 mesi. Quello del 2019 si verificherà la mattina di lunedì 23 settembre. Il termine equinozio, che deriva dal latino, sta ad indicare che giorno e notte hanno la stessa durata.
  4. Città dell'amore in Italia: dove è meglio fare figli con l'equinozio d'autunno e perché
    Città dell'amore in Italia: dove è meglio fare figli con l'equinozio d'autunno e perché Arriva l'autunno e aumentano le possibilità di concepire un bambino: l'equinozio è infatti un momento perfetto per gli ormoni femminili. Ecco quali sono le città dell'amore in Italia.
    Equinozio di primavera 2019 in anticipo il 20 marzo: perché giorno e notte durano uguali
    Equinozio di primavera 2019 in anticipo il 20 marzo: perché giorno e notte durano uguali L'equinozio di primavera 2019 sta per arrivare, alle ore 22:58 del 20 marzo potremo dire che è iniziata ufficialmente la bella stagione. Ma perché l'equinozio di primavera 2019 è il 20 e non il 21 marzo come ci hanno insegnato? E perché il giorno e la notte avranno la stessa durata? Vediamo insieme cosa c'è da sapere sull'equinozio di primavera.
  5. La primavera è arrivata: perché l'equinozio è il 20 marzo e non il 21
    La primavera è arrivata: perché l'equinozio è il 20 marzo e non il 21 L'equinozio di primavera è il 20 marzo e non il 21 come siamo abituati a credere: perché è anticipato di un giorno e cosa significa.
    Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è
    Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è L'equinozio di primavera 2019 è atteso per il 20 marzo, vediamo insieme cosa significa e perché non avverrà il 21 marzo, come siamo abituati a pensare. Inoltre, ad accompagnare l'arrivo della primavera, ci sarà nel cielo una spettacolare Superluna, che sarà anche l'ultima di quest'anno: vediamo insieme cosa c'è da sapere.
  6. Con l'equinozio di settembre inizia l'autunno
    Con l'equinozio di settembre inizia l'autunno E no, questo non accade il 21 di settembre come molti credono.
    Giorno e notte uguali e le uova stanno in equilibrio: 5 bufale sull'equinozio di primavera
    Giorno e notte uguali e le uova stanno in equilibrio: 5 bufale sull'equinozio di primavera L'equinozio di primavera è un momento ricco di suggestioni che ha permesso il fiorire di diverse leggende, ma anche ai nostri giorni i falsi miti abbondano.
  7. Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è
    Equinozio di primavera 2019: perché è il 20 e non il 21 marzo e cos’è 2500 • di Videonews
    Il cielo di marzo dà spettacolo: Superluna del Verme, comete e una super congiunzione astrale
    Il cielo di marzo dà spettacolo: Superluna del Verme, comete e una super congiunzione astrale Una panoramica sugli eventi astronomici di marzo, il mese dell'equinozio che dà il benvenuto alla primavera. Ad aprire le danze una spettacolare congiunzione astrale "a quattro" con protagonisti Venere, Saturno, Giove e la Luna. Imperdibile anche la Superluna del Verme del 21 marzo, subito dopo l'inizio astronomico della primavera.
  8. Meteore, congiunzioni astrali e una splendida cometa: lo spettacolo del cielo di settembre
    Meteore, congiunzioni astrali e una splendida cometa: lo spettacolo del cielo di settembre Una panoramica sugli eventi astronomici di settembre, il mese dell'Equinozio d'Autunno che quest'anno cadrà giovedì 23 alle 3:54. Oltre a congiunzioni astrali e sciami meteorici, in questo mese potremo ammirare il passaggio della cometa 21/P Giacobini-Zinner, che il 26 setteembre si troverà nel punto più vicino alla Terra da oltre 70 anni.
    La Luna piena delle alci in amore sta arrivando: come e quando godersi lo spettacolo
    La Luna piena delle alci in amore sta arrivando: come e quando godersi lo spettacolo La Luna piena del mese di settembre normalmente prende il nome di "Luna del Grano", ma quest'anno, a causa della vicinanza all'equinozio di autunno, si chiama Luna del Raccolto. Il plenilunio permettava alle tribù di nativi americani di cogliere le coltivazioni mature di mais e grano anche la sera, grazie alla luce brillante del satellite. È nota anche con i nomi di Luna delle alci in amore e delle foglie che cadono.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)