• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Pirata, il cane 'marinaio' che ama l'oceano e i soffi delle balene

pubblicato il 28 maggio 2018 alle ore 12:36
Sull'isola di Pico, una delle nove 'gemme' dell'arcipelago portoghese delle Azzorre, vive un cane con una passione smisurata per il Grande Blu e per i suoi maestosi abitanti, le balene. Pirata, questo il suo nome, non si perde infatti un'escursione nel cuore dell'Oceano Atlantico al fianco del suo amico e padrone Michael Costa, uno dei più abili skipper azzoriani e fondatore di una società di whale watching. Qui tutta la sua storia: https://scienze.fanpage.it/pirata-il-cane-marinaio-delle-azzorre-che-osserva-le-balene-dal-gommone-il-video/
 
[Credit: Andrea Centini]
mostra altro

foto profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.459.214 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    341 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2702 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    2457 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2490 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    145 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    811 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1215 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8684 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12914 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36222 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1606 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21444 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18733 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    43961 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4727 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    203 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
2.736
Scarica video
Pirata, il cane 'marinaio' che ama l'oceano e i soffi delle balene

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pirata, il cane 'marinaio' delle Azzorre che osserva le balene dal gommone: il video
    Pirata, il cane 'marinaio' delle Azzorre che osserva le balene dal gommone: il video Appartenente a una razza originaria dell'arcipelago portoghese, il Barbado da Terceira, Pirata salta a bordo del gommone col suo padrone ogni volta che l'Oceano Atlantico lo permette. Adora scrutare l'orizzonte a 'caccia' dei soffi dei maestosi mammiferi marini.
    Svelato il 'profondo' segreto dello squalo balena, il pesce più grande del mare
    Svelato il 'profondo' segreto dello squalo balena, il pesce più grande del mare Un team di ricerca britannico ha dimostrato che gli squali balena si aggregano soltanto in alcuni punti dell'oceano a causa delle loro caratteristiche batimetriche, dove le acque basse sono associate a ripidissimi pendii. Gli squali balena li prediligono per alimentarsi e riscaldarsi in superficie.
  2. C'è una nuova sottospecie di balena pilota nell'oceano
    C'è una nuova sottospecie di balena pilota nell'oceano Grazie al sequenziamento del DNA mitocondriale estratto da oltre 700 campioni di tessuto di balena pilota dalle pinne corte (o globicefalo di Gary), un team di biologi marini e genetisti ha determinato che ne esistono due sottospecie. Balenieri e scienziati giapponesi le chiamavano da tempo Naisa e Shiho.
    La suggestiva "nuotata" delle balene vista dal drone
    La suggestiva "nuotata" delle balene vista dal drone 3123 • di Scienze Fanpage
  3. Una raccolta fondi per trovare 52, la balena più sola al mondo
    Una raccolta fondi per trovare 52, la balena più sola al mondo Una raccolta fondi per cercare e trovare 52, la balena più solitaria del mondo che da oltre 20 anni canta negli oceani senza ricevere una risposta.
    Le balene accettano il cibo dalle persone: uno spettacolo unico
    Le balene accettano il cibo dalle persone: uno spettacolo unico 432 • di ViralVideo
  4. Un cucciolo di balena che ama le carezze
    Un cucciolo di balena che ama le carezze 12260 • di Animali
    Le balene sono diventate gigantesche in tempi recenti, spinte dai cambiamenti climatici
    Le balene sono diventate gigantesche in tempi recenti, spinte dai cambiamenti climatici La glaciazione dell'emisfero nord avviatasi circa 5 milioni di anni fa, a causa dell'impatto sulle correnti ascensionali marine avrebbe modificato radicalmente la distribuzione del cibo negli oceani, spingendo le balene a diventare sempre più grandi per inseguirlo.
  5. Mamma di balena grigia difende il piccolo dall'attacco di 12 orche: il video dello scontro
    Mamma di balena grigia difende il piccolo dall'attacco di 12 orche: il video dello scontro Nelle acque dell'Oceano Pacifico una mamma di balena grigia è riuscita a salvare il suo piccolo dall'attacco di un pod di orche, tenendolo sollevato sul dorso e trattenendo il respiro per lunghi minuti. La spettacolare sequenza è stata registrata da operatori di whale watching.
    Le balene sfruttano il rumore che fanno i gamberetti 'pistoleri' per trovare la cena pronta
    Le balene sfruttano il rumore che fanno i gamberetti 'pistoleri' per trovare la cena pronta Un team di ricerca americano ha scoperto che le balene grigie potrebbero orientarsi nell'oceano ascoltando gli schiocchi prodotti dai gamberetti "pistoleri". Così possono trovare le loro prede preferite che vivono nella stessa area dei rumorosi crostacei.
  6. Anche gli squali 'prendono l'autostrada' e si trova nell'Oceano Pacifico: a cosa serve
    Anche gli squali 'prendono l'autostrada' e si trova nell'Oceano Pacifico: a cosa serve Attraverso analisi satellitari e il tracciamento di numerosi esemplari di squalo balena i biologi marini hanno scoperto che questi pesci prediligono una specifica area equatoriale dell'Oceano Pacifico, quella in cui l'acqua fredda e l'acqua calda si incontrano. Gli squali la seguono come veicoli in un'autostrada.
    Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: prima era “ricerca”
    Il Giappone riprende la caccia commerciale alle balene dopo 30 anni: prima era “ricerca” Dopo l'abbandono della Commissione internazionale per la caccia alle balene (IWC) avvenuta lo scorso anno, il Giappone riprenderà la caccia commerciale ai cetacei a partire dal primo luglio. Fino alla fine di agosto saranno uccisi zifidi (o "balene dal becco") in acque territoriali nipponiche, poi le navi armate con gli arpioni punteranno le balenottere minori nella ZEE, ma non andranno nell'Oceano Antartico dove hanno condotto le ultime mattanze.
  7. Giapponesi uccidono 177 balene e giustificano la strage con la scusa della 'ricerca scientifica'
    Giapponesi uccidono 177 balene e giustificano la strage con la scusa della 'ricerca scientifica' Durante l'ultima spedizione di caccia ai cetacei nell'Oceano Pacifico del Nord le baleniere giapponesi hanno ucciso 177 balene, di cui 43 balenottere minori e 134 balenottere boreali. Queste ultime, le più grandi dopo le balenottere azzurre e le balenottere comuni, sono una specie in pericolo di estinzione.
    Questa gigantesca balena preistorica era una spietata predatrice di altri cetacei
    Questa gigantesca balena preistorica era una spietata predatrice di altri cetacei Il Basilosaurus isis, una enorme balena preistorica vissuta nell'Eocene tra i 38 e i 34 milioni di anni fa, era un feroce predatore di altre balene. Trovate le prove dei suoi impressionanti denti - lunghi come coltelli - sulle ossa di una specie di cetaceo più piccola. La balena estinta era lunga fino a 18 metri.
  8. Mariano Van Gelderen: è morto il “re delle balene”
    Mariano Van Gelderen: è morto il “re delle balene” Il “re delle balene”, Mariano van Gelderen, è morto a Puerto Piramides all'età di 70 anni. Era un vero e proprio esperto in avvistamenti di balene.
    L'entusiasmante incontro con una balena: si avvicina alla barca e si lascia "coccolare"
    L'entusiasmante incontro con una balena: si avvicina alla barca e si lascia "coccolare" 1104 • di Animali
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)