Il sasso che dissolve un chiodo
pubblicato il 12 aprile 2018 alle ore 13:09
E’ sufficiente consultare dei chimici o fisici per capire cosa stiamo vedendo. Il trucco infatti è piuttosto noto. Non tutti i metalli si comportano allo stesso modo, ma alcuni apparentemente possono somigliarsi. Il gallio per esempio è il metallo che molto probabilmente è stato usato per produrre il chiodo che vediamo nelle immagini, come spiegano anche i colleghi di Snopes. Si presenta solido a temperatura ambiente, ma si scioglie già a 29,8°. Una pietra scaldata dal Sole potrebbe facilmente raggiungere questa temperatura, sciogliendo il metallo. E’ talmente facile sciogliere il gallio che occorre manipolarlo con dei guanti (come si vede anche all'inizio del video virale), per impedire che il calore corporeo cominci a scioglierlo, irritando la pelle, anche se generalmente viene considerato un metallo sicuro, magari per fare dei video su YouTube. Molto probabilmente anche il filmato divenuto virale su Facebook è stato originalmente realizzato per un esperimento scientifico a titolo didattico.
mostra altro
altro di GuidoDaMilano
-
12687 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
15106 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
20549 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
3893 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
5262 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
9114 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
1572 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
54534 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
1980 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
2172 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
1448 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
939 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
502 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
1204 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
526 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano
-
417 VISUALIZZAZIONIGuidoDaMilano