La mano bionica di Luke Skywalker è realtà: amputato torna a suonare con una protesi
pubblicato il 12 dicembre 2017 alle ore 17:38
Creata una protesi avveniristica che permette di muovere e controllare ogni singolo dito della mano. L'ha messa a punto un'equipe di ingegneri del prestigioso Georgia Institute of Technology, che con questo progetto ha avvicinato il sogno di realizzare un arto artificiale paragonabile a quello di Luke Skywalker, l'eroe di Star Wars. L'innovativa protesi, basata su sensori ultrasonici, è stata costruita per il ventottenne musicista Jason Barnes; il giovane, a causa di un incidente sul lavoro accaduto nel 2012, prese una scossa talmente forte che i medici furono costretti ad amputargli il braccio destro fin sotto al gomito. Con la nuova protesi Barnes ha potuto tornare a suonare la tastiera, naturalmente con tutti i limiti che comporta una tecnologia sperimentale al suo esordio. I ricercatori hanno applicato una sonda ecografica al braccio del ragazzo, e poiché essa riesce a discriminare con grande precisione l'attivazione dei muscoli, hanno elaborato algoritmi in grado di tradurre i loro movimenti in quelli delle dita della protesi.Credit: Georgia Tech - youtube: https://www.youtube.com/watch?v=HjW1kIt5iQg
mostra altro
altro di andreacentini
-
443 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2931 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
4379 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2541 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
153 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
841 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1227 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
8688 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
12994 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
36294 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1652 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
21766 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
18737 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
44320 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
4764 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
207 VISUALIZZAZIONIandreacentini