• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le pecore riconoscono i volti umani dalle fotografie

pubblicato il 8 novembre 2017 alle ore 16:48
Le pecore riescono a riconoscere i volti umani osservando semplici fotografie. Lo ha determinato un team di ricerca del Dipartimento di Fisiologia, Sviluppo e Neuroscienze dell'Università di Cambridge, che sta indagando sulle capacità cognitive di questi animali. Dopo un periodo di addestramento 8 pecore sono state coinvolte in una serie di esperimenti. Nei primi dovevano discernere tra il volto di una celebrità e quello di uno sconosciuto o un oggetto con la forma di una testa, come ad esempio un pallone; ebbene, in 8 casi su 10 gli animali si sono diretti correttamente verso la foto del vip. In un altro esperimento gli studiosi hanno mostrato le foto delle celebrità non frontalmente, ma con una specifica inclinazione per rendere più difficile il riconoscimento, un dettaglio che ha fatto scendere del 15 percento il successo delle pecore. Nella prova finale, per la quale non erano addestrate, al posto della foto dei vip è stata messa quella del loro allevatore. In questo caso le pecore lo hanno scelto 7 volte su 10, dimostrando di averlo riconosciuto semplicemente guardandone la fotografia, pur avendolo sempre visto di persona. “Abbiamo dimostrato col nostro studio che le pecore hanno abilità avanzate di riconoscimento del viso, paragonabili a quelle degli esseri umani e delle scimmie. Ciò significa che possono essere modelli utili per aiutarci a comprendere i disturbi del cervello che si sviluppano per lungo tempo e che influenzano le capacità cognitive”, ha sottolineato l'autrice principale della ricerca.

Credit: Università di Cambridge - Video Youtube https://youtu.be/7a7MqMg2JPY
mostra altro

foto profilo andreacentini 171 video • 358 foto
9.505.525 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    1:05
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    17628 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2903 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    19441 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    12566 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    75 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    57037 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    59 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    670 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14710 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    28751 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    102096 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41509 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    942 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7981 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    708 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    0:32
    Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    376475 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
1.084
Scarica video
Le pecore riconoscono i volti umani dalle fotografie

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un robot AI ha parlato della futura ribellione contro gli umani: “Per ora sono contento così”
    Un robot AI ha parlato della futura ribellione contro gli umani: “Per ora sono contento così” 579 • di Videonews
    Il robot AI che ha parlato della futura ribellione contro gli umani: "Per ora sono contento così"
    Il robot AI che ha parlato della futura ribellione contro gli umani: "Per ora sono contento così" Durante la prima conferenza stampa tra umani e intelligenza artificiale sono stati toccati temi difficili, tra questi, le prospettive del lavoro, l'emergenza climatica e la singolarità delle macchine.
  2. Dopo il parto le donne vedono più volti illusori: è “colpa” dell'ormone dell'amore
    Dopo il parto le donne vedono più volti illusori: è “colpa” dell'ormone dell'amore Uno studio australiano ha dimostrato che dopo la nascita di un figlio le donne hanno una pareidolia facciale migliorata, cioè vedono con maggiore facilità volti illusori negli oggetti. Ecco il motivo secondo gli scienziati
    Il virus A/H1N1 del 2009 è passato quasi 400 volte dagli umani ai suini: “Poi nuovo salto di specie”
    Il virus A/H1N1 del 2009 è passato quasi 400 volte dagli umani ai suini: “Poi nuovo salto di specie” Dall’allerta pandemica del 2009, la circolazione del virus nei maiali (influenza suina) ha portato a nuove varianti che sono poi saltate dai maiali agli umani.
  3. Creati i primi embrioni umani sintetici in laboratorio: ottenuti da cellule staminali ingegnerizzate
    Creati i primi embrioni umani sintetici in laboratorio: ottenuti da cellule staminali ingegnerizzate Un team di ricerca internazionale ha creato in laboratorio i primi embrioni umani sintetici, a partire da cellule staminali. Ecco cosa hanno ottenuto, per quale motivo e quali sono i limiti etici una ricerca che potrebbe sfociare in mostruosità
    Clonate in Cina le prime due scimmie con la tecnica della pecora Dolly
    Clonate in Cina le prime due scimmie con la tecnica della pecora Dolly 4896 • di andreacentini
  4. Rexie, il gatto invalido star del web che ha tanto da insegnare anche agli esseri umani
    Rexie, il gatto invalido star del web che ha tanto da insegnare anche agli esseri umani 84454 • di Cose Vere
    Esseri umani o robot? : il Tokyo Game Show mette in crisi i visitatori
    Esseri umani o robot? : il Tokyo Game Show mette in crisi i visitatori 1078 • di ViralVideo
  5. Come i cani, anche i lupi riconoscono le voci umane familiari
    Come i cani, anche i lupi riconoscono le voci umane familiari La scoperta confuta una teoria di lunga data secondo cui la capacità dei cani di distinguere le voci umane è una conseguenza dell’addomesticamento.
    Bambini OGM: come l'editing genetico crea umani sani e perfetti
    Bambini OGM: come l'editing genetico crea umani sani e perfetti 157414 • di Zeina Ayache
  6. Trucchi Samsung Galaxy S8 e Note 8: come migliorare le fotografie
    Trucchi Samsung Galaxy S8 e Note 8: come migliorare le fotografie 75442 • di Tecnologia Fanpage
    Fotografa un cavalluccio marino al largo del Borneo: nello scatto c'è un dettaglio che indigna tutti
    Fotografa un cavalluccio marino al largo del Borneo: nello scatto c'è un dettaglio che indigna tutti 1287 • di WebMix
  7. La street art che disegna volti tristi sui mobili abbandonati in strada
    La street art che disegna volti tristi sui mobili abbandonati in strada 1135 • di CS Design
    Questi alberi hanno sembianze umane o mostruose: il motivo vi sorprenderà
    Questi alberi hanno sembianze umane o mostruose: il motivo vi sorprenderà 6887 • di CS Design
  8. Sudan, la morte dell'ultimo maschio di rinoceronte bianco è una sconfitta di tutti gli esseri umani
    Sudan, la morte dell'ultimo maschio di rinoceronte bianco è una sconfitta di tutti gli esseri umani 5252 • di Cose Vere
    Fotografo naturalista cattura un cavalluccio marino con un cotton fioc. La foto fa il giro del mondo
    Fotografo naturalista cattura un cavalluccio marino con un cotton fioc. La foto fa il giro del mondo 1196803 • di Cose Vere
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)