• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Sclerosi Multipla: cos'è, chi colpisce e come si cura

pubblicato il 9 novembre 2017 alle ore 11:07
Sintomi, diagnosi e nuove terapie. In occasione del congresso Ectrims del gruppo di ricerca europeo per lo studio della sclerosi multipla, con l'aiuto del professor Luca Massacesi, ordinario di neurologia all'università di Firenze e direttore del reparto Neurologia II dell'ospedale di di Careggi, facciamo luce sulle terapie per combattere la Sclerosi Multipla, malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso. Le terapie immunosoppressive tradizionali colpiscono tutto il sistema immunitario, esponendo il paziente ad effetti collaterali potenzialmente fatali, ma negli ultimi anni sono nati nuovi farmaci, come il rivoluzionario Ocrevus sviluppato da Roche, in grado di colpire in maniera mirata e precisa esclusivamente le sottoclassi di anticorpi responsabili dello sviluppo della malattia.
mostra altro

foto profilo Peppe Pace 989 video • 219 foto
131.540.334 visualizzazioni

altro di Peppe Pace

  • Concorso Ripam Campania, centinaia di borsisti in piazza: "Terza prova inutile, assumeteci subito"
    3:17
    Concorso Ripam Campania, centinaia di borsisti in piazza: "Terza prova inutile, assumeteci subito"
    37505 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Vaccini Campania: anziani in fila per 7 ore, di notte e al freddo a Sant'Antimo
    3:09
    Vaccini Campania: anziani in fila per 7 ore, di notte e al freddo a Sant'Antimo
    165702 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Pizzerie napoletane riaprono a Londra, Ciro Salvo: "In Inghilterra si riparte, da noi tutto fermo"
    3:07
    Pizzerie napoletane riaprono a Londra, Ciro Salvo: "In Inghilterra si riparte, da noi tutto fermo"
    215072 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Polo vaccinale nella scuola appena riaperta, la rivolta dei genitori a Giugliano (Napoli)
    3:38
    Polo vaccinale nella scuola appena riaperta, la rivolta dei genitori a Giugliano (Napoli)
    208221 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Gli psicologi rispondono a Draghi: "L'emergenza Covid riguarda anche la salute mentale"
    4:02
    Gli psicologi rispondono a Draghi: "L'emergenza Covid riguarda anche la salute mentale"
    84239 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, AstraZeneca agli over 60: "Fate chiarezza per chi va a vaccinarsi"
    3:17
    Napoli, AstraZeneca agli over 60: "Fate chiarezza per chi va a vaccinarsi"
    77865 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, esercenti in processione: "Il governo ci ha messi in croce"
    3:06
    Napoli, esercenti in processione: "Il governo ci ha messi in croce"
    85566 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, mutande in vetrina: "Siamo costretti a vendere intimo per stare aperti in zona rossa"
    3:05
    Napoli, mutande in vetrina: "Siamo costretti a vendere intimo per stare aperti in zona rossa"
    65641 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Napoli, chiude lo storico cinema Arcobaleno. Al suo posto un market cinese
    3:27
    Napoli, chiude lo storico cinema Arcobaleno. Al suo posto un market cinese
    123114 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Global Forum Napoli 2001: 20 anni fa il grande corteo e la violenta reazione delle forze dell'ordine
    6:40
    Global Forum Napoli 2001: 20 anni fa il grande corteo e la violenta reazione delle forze dell'ordine
    221530 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Noemi, dopo Glicine ecco l'album: "Con Metamorfosi racconto la nuova me"
    3:03
    Noemi, dopo Glicine ecco l'album: "Con Metamorfosi racconto la nuova me"
    1292 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Campania, il racconto di un anno di Covid tra paura, zona rossa e lockdown
    6:09
    Campania, il racconto di un anno di Covid tra paura, zona rossa e lockdown
    736509 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Annalisa: "Rivendico di poter fare musica in quanto donna, i fiori li regalo al mio staff"
    3:07
    Annalisa: "Rivendico di poter fare musica in quanto donna, i fiori li regalo al mio staff"
    203 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Ghemon oltre Sanremo 2021: "Il Festival è un palco emblematico da cui lanciare messaggi""
    4:54
    Ghemon oltre Sanremo 2021: "Il Festival è un palco emblematico da cui lanciare messaggi""
    134 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Zitti e buoni, arrivano i Maneskin: "A Sanremo siamo arrivati fregandocene del mercato"
    4:02
    Zitti e buoni, arrivano i Maneskin: "A Sanremo siamo arrivati fregandocene del mercato"
    1387161 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
  • Lo Stato Sociale e le "magie" sul palco: "Siamo maghi grazie a un trasformista trovato sul web"
    3:40
    Lo Stato Sociale e le "magie" sul palco: "Siamo maghi grazie a un trasformista trovato sul web"
    17 VISUALIZZAZIONI
    Peppe Pace
20.207
Scarica video
Sclerosi Multipla: cos'è, chi colpisce e come si cura

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Riduce le lesioni della sclerosi multipla, scoperto un farmaco contro la malattia
    Riduce le lesioni della sclerosi multipla, scoperto un farmaco contro la malattia Due differenti studi hanno dimostrato l'efficacia di un farmaco innovativo contro la sclerosi multipla, una patologia ancora oggi senza una cura. Il principio attivo, chiamato Ocrelizumab, colpisce le cellule B e non i linfociti T come in altre terapie.
    Sclerosi multipla: batteri dell'intestino contrastano la malattia. Cosa sono i farma-microbi
    Sclerosi multipla: batteri dell'intestino contrastano la malattia. Cosa sono i farma-microbi Batteri contro la sclerosi multipla: in nostro aiuto arrivano i microorganismi presenti nell'intestino. Ecco cos'è l'era dei farma-microbi.
  2. Sclerosi multipla e Roche: non solo farmaci contro la malattia, servono 'buone maniere'
    Sclerosi multipla e Roche: non solo farmaci contro la malattia, servono 'buone maniere' La sclerosi multipla colpisce migliaia di italiani, ma è una malattia poco conosciuta, per questo Roche ha deciso di investire su una campagna di sensibilizzazione dedicata alla promozione delle buone maniere: ecco di cosa si tratta.
    Innovazione digitale: una nuova luce sulla Sclerosi Multipla
    Innovazione digitale: una nuova luce sulla Sclerosi Multipla In Italia circa 122.000 persone sono affette dalla Sclerosi Multipla, patologia per la quale non esiste ancora una cura. La ricerca, però, non si ferma, e anche grazie agli strumenti digitali propone modalità innovative per affrontarla. #NuovaLuceSullaSM è la campagna di Roche che punta a dare visibilità a questa tematica.
  3. Svolta sclerosi multipla, trapianto di staminali blocca la malattia: Louise è tornata a vivere
    Svolta sclerosi multipla, trapianto di staminali blocca la malattia: Louise è tornata a vivere Un trattamento a base di cellule staminali ematopoietiche potrebbe essere la rivoluzione contro la sclerosi multipla: il trapianto ha ottenuto buoni risultati, però la strada verso la cura è ancora molto lunga.
    Sclerosi multipla, speranze per la nuova sperimentazione italiana con cellule staminali
    Sclerosi multipla, speranze per la nuova sperimentazione italiana con cellule staminali Dopo gli incoraggianti risultati ottenuti contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica, le cellule staminali cerebrali saranno impiegate per una terapia sperimentale contro la Sclerosi Multipla. I primi trattamenti a partire dal prossimo autunno.
  4. Georgette Polizzi: "Ho la sclerosi multipla, non la SLA. Informatevi bene!"
    Georgette Polizzi: "Ho la sclerosi multipla, non la SLA. Informatevi bene!" 34762 • di Spettacolo Fanpage
    Chi soffre di sclerosi multipla non è più esposto ai rischi del coronavirus
    Chi soffre di sclerosi multipla non è più esposto ai rischi del coronavirus Grazie al progetto “International MuSC-19 platform Multiple Sclerosis and COVID-19”, che punta a indagare gli effetti dell'infezione da coronavirus SARS-CoV-2 nei pazienti con sclerosi multipla, è stato determinato chi soffre della patologia neurodegenerativa non è esposto a un maggior rischio di contagio, né di sviluppare una forma più aggressiva dell'infezione.
  5. Sclerosi multipla, migliorano i sintomi grazie allo yoga e all’attività in acqua
    Sclerosi multipla, migliorano i sintomi grazie allo yoga e all’attività in acqua Lo sport, come lo yoga e le attività in acqua, hanno effetti positivi su alcuni sintomi legati alla sclerosi multipla, come stanchezza, depressione e parestesia.
    La carenza di vitamina D raddoppia il rischio di sclerosi multipla
    La carenza di vitamina D raddoppia il rischio di sclerosi multipla Le persone geneticamente carenti di vitamina D hanno il doppio delle probabilità di ammalarsi di sclerosi multipla, la malattia autoimmune
  6. Cos'è la demielinizzazione e perché Fedez rischia la Sclerosi Multipla: le risposte dell'esperto
    Cos'è la demielinizzazione e perché Fedez rischia la Sclerosi Multipla: le risposte dell'esperto In un'anticipazione dell'intervista a Fedez che andrà in onda la sera del 5 dicembre durante la trasmissione "La Confessione" è trapelata una confidenza del rapper milanese, che ha annunciato di avere una "demielinizzazione nella testa", una condizione che potrebbe essere legata alla Sclerosi Multipla. Abbiamo contattato il professor Gabriele Siciliano e la dottoressa Pasquali del Dipartimento di Neuroscienze presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Ospedale S. Chiara per farci spiegare meglio di cosa si tratta e quali sono i rischi.
    Sclerosi multipla: per la prima volta al mondo, paziente trattato con staminali neurali
    Sclerosi multipla: per la prima volta al mondo, paziente trattato con staminali neurali Per la prima volta al mondo è stato trattato un paziente affetto da sclerosi multipla con cellule staminali neurali. Il trattamento offre nuove speranze contro la malattia.
  7. Perché questa scoperta italiana può curare la sclerosi multipla
    Perché questa scoperta italiana può curare la sclerosi multipla Ricercatori italiani hanno scoperto che l'azione di riparazione della guaina mielinica ad opera di specifiche cellule viene interrotta dall'infiammazione cerebrale. Aver svelato questo meccanismo potrebbe portare a terapie innovative per curare la sclerosi multipla e altre patologie neurodegenerative.
    Sclerosi multipla, l'autotrapianto di cellule staminali funziona. Ma ci sono rischi
    Sclerosi multipla, l'autotrapianto di cellule staminali funziona. Ma ci sono rischi Uno studio coordinato da ricercatori italiani conferma che l'autotrapianto di cellule staminali (AHSCT) nei pazienti affetti da sclerosi multipla arresta la progressione della disabilità anche sul lungo periodo. Tuttavia non è scevro da rischi per la salute.
  8. BioNTech presenta rivoluzionario vaccino contro la Sclerosi Multipla: come funziona
    BioNTech presenta rivoluzionario vaccino contro la Sclerosi Multipla: come funziona I ricercatori tedeschi della società biotecnologica BioNTech e dell'Università “Johannes Gutenberg” di Magonza stanno sviluppando un rivoluzionario vaccino contro la Sclerosi Multipla. In test sui topi la preparazione ha prevenuto i sintomi o li ha fatti regredire negli esemplari con la forma iniziale della patologia. Saranno necessari ulteriori studi per dimostrare sicurezza ed efficacia sull'uomo.
    Sclerosi Multipla, arriva in Italia terapia rivoluzionaria e gratuita contro le forme gravi
    Sclerosi Multipla, arriva in Italia terapia rivoluzionaria e gratuita contro le forme gravi Dopo l'approvazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile nel nostro Paese l'ocrelizumab, un innovativo farmaco contro gravi forme di Sclerosi Multipla. Il medicinale, un anticorpo monoclonale, è in grado di ridurre sensibilmente le lesioni infiammatorie, rallentare la progressione della malattia e abbattere il rischio di recidiva.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)