• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Scoperta la 'Foresta delle Assurdità' nelle profondità del Pacifico: le immagini spettacolari

pubblicato il 31 ottobre 2017 alle ore 10:54
Una foresta di bizzarre spugne di vetro e altre creature misteriose è stata scoperta nelle profondità marine che circondano l'Atollo Johnston, una scogliera corallina nel nord del Pacifico sotto la giurisdizione degli Stati Uniti d'America e teatro di passati esperimenti nucleari. Le creature filmate a 2.300 metri di profondità grazie a un piccolo sottomarino, il Deep Discoverer (ROV), sono così curiose che gli scienziati dell'Okeanos Explorer del NOAA hanno deciso di chiamarla “Forest of the Weird”, la foresta delle assurdità. Nella maggior parte dei casi si tratta di cosiddette 'spugne di vetro', sollevate da uno stelo come fiori in un prato. Queste creature hanno aspetti così grotteschi che ricordano maschere d'arte popolare e persino gli spiriti di alcuni lungometraggi del celebre regista e animatore giapponese Hayao Miyazaki. Gli stessi scienziati sono rimasti basiti dallo spettacolo, che lo hanno definito senza mezzi termini “alieno”.

Credit: OkeanosExplorer - https://www.youtube.com/watch?v=nAjrOH3pO1A
mostra altro

foto profilo andreacentini 139 video • 282 foto
4.211.308 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    76 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    5:17
    Dalle balene agli uccelli: le splendide immagini degli animali nel proprio habitat naturale
    28 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia
    2:00
    La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia
    2258 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Rarissimo cervo topo filmato in Vietnam: le immagini dell'elusivo mammifero creduto estinto
    1:31
    Rarissimo cervo topo filmato in Vietnam: le immagini dell'elusivo mammifero creduto estinto
    2229 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorani si contendono sogliola gigantesca: la battaglia sul pelo dell'acqua
    2:23
    Cormorani si contendono sogliola gigantesca: la battaglia sul pelo dell'acqua
    75 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Airone cattura due pesci enormi ma non riesce a mangiarli: cormorano gliene ruba uno
    2:30
    Airone cattura due pesci enormi ma non riesce a mangiarli: cormorano gliene ruba uno
    86 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Megattere a caccia creano rete di bolle per catturare le prede: le splendide immagini
    2:11
    Megattere a caccia creano rete di bolle per catturare le prede: le splendide immagini
    424 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Per la prima volta documentato l'uso di strumenti nei maiali: le immagini straordinarie
    0:53
    Per la prima volta documentato l'uso di strumenti nei maiali: le immagini straordinarie
    1043 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coppia di rari falchi pescatori nidifica in Toscana: le splendide immagini
    1:55
    Coppia di rari falchi pescatori nidifica in Toscana: le splendide immagini
    86 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Rarissimi ibis eremita in Toscana: le immagini degli uccelli in pericolo critico di estinzione
    2:08
    Rarissimi ibis eremita in Toscana: le immagini degli uccelli in pericolo critico di estinzione
    96 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Centinaia di fenicotteri rosa giunti alla laguna di Orbetello per svernare: le splendide immagini
    2:25
    Centinaia di fenicotteri rosa giunti alla laguna di Orbetello per svernare: le splendide immagini
    5474 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Un voltapietre si esibisce nel tipico comportamento che gli dona il nome: le curiose immagini
    1:31
    Un voltapietre si esibisce nel tipico comportamento che gli dona il nome: le curiose immagini
    331 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una gigantesca isola di pomice si è formata nel Pacifico: è grande quanto 20mila campi da calcio
    2:46
    Una gigantesca isola di pomice si è formata nel Pacifico: è grande quanto 20mila campi da calcio
    17742 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mamma cardellino nutre il figlio già involato dal nido, ma ancora "bisognoso" delle sue cure
    1:37
    Mamma cardellino nutre il figlio già involato dal nido, ma ancora "bisognoso" delle sue cure
    106 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le straordinarie immagini di un calamaro cacatua mai visto prima: filmato negli abissi dell'Alaska
    0:15
    Le straordinarie immagini di un calamaro cacatua mai visto prima: filmato negli abissi dell'Alaska
    760 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Gli ulivi malati del Salento: migliaia di alberi colpiti dal disseccamento
    6:19
    Gli ulivi malati del Salento: migliaia di alberi colpiti dal disseccamento
    289 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
42.692
Scarica video
Scoperta la 'Foresta delle Assurdità' nelle profondità del Pacifico: le immagini spettacolari

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scoperta l'acqua più vecchia del mondo e perché è 'intrappolata' nell'Oceano Pacifico
    Scoperta l'acqua più vecchia del mondo e perché è 'intrappolata' nell'Oceano Pacifico L'acqua più antica del mondo si trova circa a 2 chilometri di profondità nell'Oceano Pacifico settentrionale. È protetta dalla circolazione oceanica, dagli agenti atmosferici e dalle correnti geotermiche che provengono dal fondo, restando isolata per 2mila anni prima di riuscire a mescolarsi.
    Scoperta nuova isola di plastica nel Pacifico: è la seconda più grande. È tre volte l’Italia
    Scoperta nuova isola di plastica nel Pacifico: è la seconda più grande. È tre volte l’Italia Grazie a una lunga spedizione scientifica è stata scoperta nell'Oceano Pacifico una seconda isola di plastica, che si estende per circa un milione di chilometri quadrati.
  2. Stupendo Time-lapse del Pacific Northwest
    Stupendo Time-lapse del Pacific Northwest 747 • di ScienzaeRicerca
    Nelle profondità della Terra un oceano 10 volte più grande del Pacifico
    Nelle profondità della Terra un oceano 10 volte più grande del Pacifico Nella zona intermedia tra il Mantello superiore e quello inferiore, ad una profondità di 410-660 km, potrebbe esservi una quantità d'acqua immensa che potrebbe spiegare i fenomeni di discontinuità sismica.
  3. La 'Foresta delle Assurdità' emerge dagli abissi di un atollo contaminato da test nucleari
    La 'Foresta delle Assurdità' emerge dagli abissi di un atollo contaminato da test nucleari I ricercatori del NOAA hanno scoperto migliaia di bizzarre spugne e altre creature misteriose a 2.300 metri di profondità, nelle acque dell'atollo Johnston. Nell'area furono condotti test ed esperimenti nucleari.
    Aracnide con una testa da coniglietto spunta da una foresta dell'Ecuador: le immagini spettacolari
    Aracnide con una testa da coniglietto spunta da una foresta dell'Ecuador: le immagini spettacolari 1879 • di andreacentini
  4. Tiangong-1, la stazione spaziale cinese cade nell'oceano Pacifico
    Tiangong-1, la stazione spaziale cinese cade nell'oceano Pacifico 52083 • di Scienze Fanpage
    Prima barriera corallina in Italia ‘spunta’ a sorpresa in Puglia: come le Maldive
    Prima barriera corallina in Italia ‘spunta’ a sorpresa in Puglia: come le Maldive Una spettacolare barriera corallina 'a sorpresa' è stata scoperta a 50 metri di profondità a largo di Monopoli, in Puglia. Si tratta della prima barriera corallina scoperta in Italia ed è identica al modello delle Maldive e dell'Australia, con le sue peculiarità: quella nostrana è più in penombra. Ecco com'è fatta.
  5. Il pesce lumaca delle Marianne è il "re degli abissi": vive a 8mila metri di profondità
    Il pesce lumaca delle Marianne è il "re degli abissi": vive a 8mila metri di profondità 20108 • di andreacentini
    Il Re degli Abissi è il pesce lumaca della Marianne: nessuno vive più in profondità di lui
    Il Re degli Abissi è il pesce lumaca della Marianne: nessuno vive più in profondità di lui Dopo tre anni di studi è stata ufficialmente classificata la specie di pesce che vive negli abissi oceanici più profondi. Il pesce lumaca delle Marianne è stato osservato a ottomila metri di profondità, nei pressi dell'isola di Guam.
  6. Nuovo e anomalo minerale scoperto nel cuore di un diamante: si è formato a 170 km di profondità
    Nuovo e anomalo minerale scoperto nel cuore di un diamante: si è formato a 170 km di profondità All'interno di un diamante recuperato in una miniera sudafricana è stato scoperto un nuovo minerale chiamato goldschmidtite, in omaggio al fondatore della geochimica moderna. Il minerale si è formato a 170 km sotto la superficie terrestre, a una temperatura di circa 1200 gradi. Presenta una composizione molto peculiare, che suggerisce condizioni di origine "eccezionali".
    Enormi catene montuose scoperte nel cuore della Terra: si trovano a 660 km di profondità
    Enormi catene montuose scoperte nel cuore della Terra: si trovano a 660 km di profondità Analizzando le onde sismiche di un violentissimo terremoto di magnitudo 8.2 che squassò la Bolivia nel 1994, un team di ricerca internazionale è riuscito a mappare l'area di confine tra il mantello superiore e il mantello inferiore del nostro pianeta. Sono state scoperte spettacolari catene montuose, molto probabilmente più grandi di quelle visibili in superficie.
  7. Strage di balene grigie nel Pacifico, trovate diverse carcasse: stanno morendo di fame
    Strage di balene grigie nel Pacifico, trovate diverse carcasse: stanno morendo di fame In pochi mesi lungo la costa pacifica degli Stati Uniti sono state trovate ben trenta carcasse di balene grigie, molte più della media annuale. Dagli esami autoptici condotti da veterinari e biologi marini è emerso che tre cetacei su quattro sono morti per malnutrizione. Tra le possibili cause i cambiamenti climatici e la pesca eccessiva, che sta riducendo gli stock ittici.
    The Ocean Cleanup funziona: la macchina sta raccogliendo rifiuti e plastica dal Pacifico
    The Ocean Cleanup funziona: la macchina sta raccogliendo rifiuti e plastica dal Pacifico 535 • di Videonews
  8. “Sembra un cartone animato”: è lui l'animale più tenero mai visto
    “Sembra un cartone animato”: è lui l'animale più tenero mai visto I ricercatori hanno ripreso a 900 metri di profondità l'animale dall'aspetto fisico più tenero che abbiate mai visto. Sembra quasi un cartone animato, ecco chi è il Rossia pacifica.
    Emerge una nuova isola nel Pacifico: è immondizia
    Emerge una nuova isola nel Pacifico: è immondizia 6172 • di DelfinaLiberata
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)