• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Raro echidna albino filmato in Tasmania: le tenere immagini

pubblicato il 26 ottobre 2017 alle ore 16:03
Nell'affascinante Wineglass Bay sita nel cuore del Parco Nazionale di Freycinet, in Tasmania, è stato filmato un raro esemplare di echidna albino. Il particolarissimo mammifero è stato immortalato dalla fotografa australiana Rosalind Wharton durante una vacanza. Le echidne o tachiglossidi, conosciuti anche col nome di 'formichieri spinosi', sono curiosi animali ricoperti di aculei che assieme agli ornitorinchi fanno parte dell'ordine dei cosiddetti monotremi. Si tratta degli unici mammiferi che fanno le uova, inoltre presentano altre caratteristiche 'primitive' come una temperatura più bassa e una cloaca.

Credit: Rosalind Wharton via Storyful - https://www.youtube.com/watch?v=MqbMPnmOnSA
mostra altro

foto profilo andreacentini 173 video • 358 foto
11.375.892 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Grandi macchie solari compaiono sul Sole e minacciano la Terra: le immagini dall'Italia
    1:59
    Grandi macchie solari compaiono sul Sole e minacciano la Terra: le immagini dall'Italia
    712565 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi di Luna del 28 ottobre nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:46
    L'eclissi di Luna del 28 ottobre nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1116585 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    1:05
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    18380 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2916 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    20160 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    12912 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    76 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    60490 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    60 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    686 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14778 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    29362 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    102612 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41723 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1156 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7986 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
2.963
Scarica video
Raro echidna albino filmato in Tasmania: le tenere immagini

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Svezia, filmato un raro alce bianco: le immagini virali
    Svezia, filmato un raro alce bianco: le immagini virali 2488 • di WorldNews
    "Può un cavallo da solo tenere testa a sei lupi?" Le immagini suggestive girate in Abruzzo
    "Può un cavallo da solo tenere testa a sei lupi?" Le immagini suggestive girate in Abruzzo 4524 • di Scienze Fanpage
  2. Il video del raro esemplare di polpo Dumbo avvistato negli abissi dell'Oceano Pacifico
    Il video del raro esemplare di polpo Dumbo avvistato negli abissi dell'Oceano Pacifico 0 • di Valerio Berra
    Scoperta nuova popolazione del pesce più raro del mondo: ha le 'mani' e cammina sul fondo
    Scoperta nuova popolazione del pesce più raro del mondo: ha le 'mani' e cammina sul fondo 5707 • di andreacentini
  3. È cresciuto ma vuole ancora il biberon: le tenere immagini del wombat
    È cresciuto ma vuole ancora il biberon: le tenere immagini del wombat 195 • di ViralVideo
    Ecco il Quoll, marsupiale tasmaniano scambiato per "Tigre"
    Ecco il Quoll, marsupiale tasmaniano scambiato per "Tigre" 9132 • di GuidoDaMilano
  4. A volte basta l'abbraccio di un amico: le tenerissime immagini
    A volte basta l'abbraccio di un amico: le tenerissime immagini 3252 • di ViralVideo
    Così nasce un rinoceronte: le tenere immagini dei primi istanti di vita
    Così nasce un rinoceronte: le tenere immagini dei primi istanti di vita 1572 • di Scienze Fanpage
  5. Il drone riprende cetacei mai studiati prima: le rare immagini delle balene a "becco d'oca"
    Il drone riprende cetacei mai studiati prima: le rare immagini delle balene a "becco d'oca" 955 • di ViralVideo
    Il filmato dei rarissimi cuccioli di gatto delle sabbie
    Il filmato dei rarissimi cuccioli di gatto delle sabbie 5717 • di Scienze Fanpage
  6. Un "alieno" emerge dagli abissi: il raro e terrificante ritrovamento a Taiwan
    Un "alieno" emerge dagli abissi: il raro e terrificante ritrovamento a Taiwan 27363 • di WebMix
    I piccoli diavoli della Tasmania giocano per la prima fuori dal marsupio della mamma
    I piccoli diavoli della Tasmania giocano per la prima fuori dal marsupio della mamma 2240 • di Scienze Fanpage
  7. Una notte sotto le stelle in compagnia di Grace il koala: le immagini meravigliose in time-lapse
    Una notte sotto le stelle in compagnia di Grace il koala: le immagini meravigliose in time-lapse 360 • di Animali
    Per la prima volta ottenuto l'RNA di un animale estinto: tigre della Tasmania più vicina al ritorno
    Per la prima volta ottenuto l'RNA di un animale estinto: tigre della Tasmania più vicina al ritorno Grazie all'analisi della carcassa di un tilacino o tigre della Tasmania di 130 anni, gli scienziati sono riusciti a sequenziare e isolare per la prima volta l'RNA di un animale estinto. La scoperta ci avvicina a riportare in vita questi meravigliosi predatori marsupiali, portati all'estinzione dalla crudeltà e dall'avidità dell'essere umano quasi 100 anni fa.
  8. Una cascata di nuvole scende dalla montagna: il raro fenomeno in Cina
    Una cascata di nuvole scende dalla montagna: il raro fenomeno in Cina 816 • di WorldNews
    Raro pesce degli abissi dall'aspetto "mostruoso" trovato su una spiaggia
    Raro pesce degli abissi dall'aspetto "mostruoso" trovato su una spiaggia Su una spiaggia del Crystal Cove State Park, una riserva naturale in California, è stato trovato il corpo di un raro pesce abissale, una rana pescatrice dall'aspetto "inquietante" che vive fino a 1.000 metri di profondità. Negli ultimi 100 anni sono stati rinvenuti poco più di 30 esemplari di questa specie
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)