• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Notte di San Lorenzo: le meteore attraversano il cielo italiano

pubblicato il 14 agosto 2017 alle ore 10:15
Il picco dello sciame meteorico delle Perseidi, le cosiddette "Lacrime di San Lorenzo", si è concentrato nella notte tra il 12 e il 13 agosto, un paio di giorni più avanti rispetto alla data originaria del XIX secolo. Il filmato, registrato sulle colline dei Castelli Romani, è un time lapse di circa quattro ore concentrato in un minuto e trenta secondi, che permette di osservare le veloci "fiammate" delle meteore sulla volta celeste.

credit: Andrea Centini
mostra altro

foto profilo andreacentini 171 video • 358 foto
9.508.395 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    1:05
    Un'enorme macchia solare grande 4 volte la Terra è apparsa sul Sole: le immagini dall'Italia
    17634 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    1:07
    Cormorano ucciso da una lenza da pesca: l'uccello è rimasto "impiccato" a un albero
    2903 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    9 foto
    I cervi nel bosco e nei prati di Villetta Barrea: le splendide immagini
    19550 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    2:52
    Le splendide immagini dei cervi di Villetta Barrea
    12595 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    0:57
    La cometa dei Neanderthal "accarezza" Marte nel cielo: le immagini spettacolari dall'Italia
    75 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    57074 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    59 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    673 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    14712 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    28757 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    102105 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41538 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    942 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7981 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    709 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    0:32
    Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    376479 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
107
Scarica video
Notte di San Lorenzo: le meteore attraversano il cielo italiano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Notte di San Lorenzo 2023, quando vedere le stelle cadenti: data e orari del picco
    Notte di San Lorenzo 2023, quando vedere le stelle cadenti: data e orari del picco Oggi è San Lorenzo, il giorno in cui si celebra la magica notte delle "stelle cadenti". Nel 2023 il picco massimo delle Perseidi o Lacrime di San Lorenzo si verificherà il 13 agosto. Ecco come e quando vedere le meteore nel cielo
    Notte di San Lorenzo 2023: la data e perché si vedono le stelle cadenti
    Notte di San Lorenzo 2023: la data e perché si vedono le stelle cadenti Nella notte di San Lorenzo, che cade il 10 agosto, è tradizione ammirare le stelle cadenti nel cielo. In realtà il momento migliore per osservare le Perseidi, lo sciame meteorico da cui scaturiscono, si verificherà prima dell'alba del 13 agosto
  2. Questa notte è la migliore dell'anno per vedere le stelle cadenti: dove puntare lo sguardo nel cielo
    Questa notte è la migliore dell'anno per vedere le stelle cadenti: dove puntare lo sguardo nel cielo La notte tra il 12 e il 13 agosto 2023 è la migliore dell'anno per ammirare le stelle cadenti, nello specifico lo sciame meteorico delle Perseidi, note come Lacrime di San Lorenzo. Ecco a che ora vederle e in quale punto del cielo puntare gli occhi
    Tra il 6 e il 7 luglio la Luna e Saturno duettano in cielo: a che ora e come vederli a occhio nudo
    Tra il 6 e il 7 luglio la Luna e Saturno duettano in cielo: a che ora e come vederli a occhio nudo Nella notte tra il 6 e il 7 luglio la Luna e Saturno danzeranno appaiati nel cielo, fino all'alba. Quando vedere la congiunzione astrale e come riconoscere il "Signore degli Anelli" a occhio nudo
  3. Una meteora entra nell'atmosfera: le fantastiche immagini di Paolo Nespoli
    Una meteora entra nell'atmosfera: le fantastiche immagini di Paolo Nespoli 273 • di Scienze Fanpage
    Il video del bolide che ha illuminato i cieli della Turchia di verde smeraldo
    Il video del bolide che ha illuminato i cieli della Turchia di verde smeraldo 0 • di Valerio Berra
  4. Chernobyl è stata una delle più grandi catastrofi della storia dell'umanità. Per non dimenticare
    Chernobyl è stata una delle più grandi catastrofi della storia dell'umanità. Per non dimenticare 114087 • di Cose da ricordare
    Giappone, qualcosa appare nel cielo notturno
    Giappone, qualcosa appare nel cielo notturno 1450 • di WorldNews
  5. Misteriosa spirale nel cielo: un portale dimensionale?
    Misteriosa spirale nel cielo: un portale dimensionale? 5414 • di juanne pili
    Arrivano in Italia le strisce pedonali intelligenti che potrebbero salvare molte vite ed evitare incidenti
    Arrivano in Italia le strisce pedonali intelligenti che potrebbero salvare molte vite ed evitare incidenti 8362 • di Cose Vere
  6. La Superluna 2017 nel cielo di Roma, questa mattina all'alba, è uno spettacolo
    La Superluna 2017 nel cielo di Roma, questa mattina all'alba, è uno spettacolo 137 • di Cose Vere
    Notano qualcosa di strano in cielo: le straordinarie immagini del mesociclone
    Notano qualcosa di strano in cielo: le straordinarie immagini del mesociclone 512 • di ViralVideo
  7. Un gigantesco vortice in cielo: le immagini mozzafiato sul Lago di Garda
    Un gigantesco vortice in cielo: le immagini mozzafiato sul Lago di Garda 36000 • di Scienze Fanpage
    Come vedere i satelliti Starlink e la ISS nel cielo della propria città
    Come vedere i satelliti Starlink e la ISS nel cielo della propria città Esistono numerosi siti e applicazioni che permettono di conoscere in anticipo i passaggi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e dei satelliti Starlink nel cielo della propria città. Ecco i più diffusi e come funzionano
  8. Cosa sono le misteriose luci che appaiono nel cielo prima di un terremoto
    Cosa sono le misteriose luci che appaiono nel cielo prima di un terremoto Osservate in prossimità di aree colpite da forti eventi sismici, prendono il nome di luci telluriche o EQL (dall’inglese earthquake lights) e sono un fenomeno ottico la cui causa non è ancora stata pienamente chiarita.
    Tre soli brillano nel cielo: il "misterioso" fenomeno in Cina
    Tre soli brillano nel cielo: il "misterioso" fenomeno in Cina 353 • di WorldNews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)