• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Spazio, conclusa con successo la missione Esa "Lisa Pathfinder"

pubblicato il 21 luglio 2017 alle ore 10:12
Via libera a Lisa, cacciatore orbitale di onde gravitazionali
Darmstadt (askanesws) - Missione compiuta con successo per Lisa Pathfinder, il dimostratore orbitale del "cacciatore" di onde gravitazionali, le increspature spazio-temporali predette da Einstein nella teoria della relatività generale. Nella serata del 18 luglio 2017, dopo 16 mesi di attività, dal centro di controllo missione di Darmstadt, in Germania, il team scientifico della missione dell'Esa, ha inviato al satellite il segnale di spegnimento; la sonda ora si trova su un orbita sicura attorno al Sole.

Durante il suo funzionamento, Lisa Pathfinder, lanciata nel dicembre del 2015, ha testato le tecnologie per la missione Lisa, il futuro osservatorio spaziale per le onde gravitazionali - la cui esistenza è stata dimostrata di recente dagli interferometri terrestri Ligo e Virgo - e ha dimostrato la sua possibilità operativa.

Ora gli scienziati dell'Esa stanno lavorando alla realizzazione di Lisa, l osservatorio per onde gravitazionali più ambizioso mai costruito: tre satelliti che lavoreranno in formazione coordinata, formando un triangolo equilatero con un lato da 2.5 milioni di chilometri. Le onde gravitazionali che attraverseranno la formazione di Lisa provocheranno spostamenti pari a un trilionesimo di metro.

L obiettivo è misurare le onde gravitazionali a bassa frequenza, prodotte ad esempio dalla collisione tra buchi neri supermassicci, oggetti con masse da milioni a miliardi di volte quella del Sole. Questi segnali sono attualmente inaccessibili ai rivelatori di onde gravitazionali terrestri, ma potranno essere rivelati dallo Spazio e consentiranno di esplorare i misteri e le origini dell'Universo in un modo mai fatto prima.

Importante il contributo italiano alla missione Lisa Pathfinder con i sensori inerziali prodotti in Italia dalla Compagnia Generale dello Spazio con il finanziamento dell Agenzia Spaziale Italiana (Asi) su progetto degli scienziati dell Università di Trento e con la coordinazione del principal investigator della missione, Stefano Vitale dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
mostra altro

foto profilo askanews 7.419 video • 0 foto
42.230.079 visualizzazioni

altro di askanews

  • Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    1:01
    Torna allo zoo la zebra Sero, a zonzo per Seoul e star sul web
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    1:05
    Proteste in Francia contro la riforma pensioni, scontri a Parigi
    202 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0:50
    Riforma pensioni, le performance delle femministe "Les Rosies"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    1:02
    Disordini a Nantes alle proteste contro la riforma delle pensioni
    201 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0:43
    Guardia Costiera soccorre peschereccio con centinaia di migranti
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    1:58
    La Francia in rivolta, tutto bloccato contro riforma delle pensioni
    333 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    0:51
    Pensioni Francia, duri scontri sui Grands Boulevards a Parigi
    177 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1:00
    Riforma pensioni in Francia, la marcia a Rennes: Macron dittatore
    1141 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    0:49
    Marsiglia, centinaia al Porto Vecchio contro la riforma pensioni
    102 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1:05
    Le immagini della Stramilano che quest'anno ha compiuto 50 anni
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    1:37
    Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World
    496 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    1:05
    Mattarella a Casal di Principe per ricordare Don Diana
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    1:10
    Migranti, Meloni: "Da Ue passi avanti, ma non siamo soddisfatti"
    217 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    0:18
    Mafie, a Mattarella in dono fazzoletto scout in ricordo don Diana
    16 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    1:36
    Ucraina, Meloni: "Aumentare spese militari, libertà ha un prezzo"
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    1:41
    La riforma pensioni in Francia è legge, esplode la protesta
    126 VISUALIZZAZIONI
    askanews
962
Scarica video
Spazio, conclusa con successo la missione Esa "Lisa Pathfinder"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L’Italia è magnifica anche vista dallo spazio: uno spettacolo unico
    L’Italia è magnifica anche vista dallo spazio: uno spettacolo unico 703 • di Scienze Fanpage
    La spettacolare vista dell'Italia dallo spazio: un viaggio emozionante
    La spettacolare vista dell'Italia dallo spazio: un viaggio emozionante 94 • di Scienze Fanpage
  2. Il razzo Vega italiano porta il satellite Sentinel-2B nello spazio per osservare la Terra
    Il razzo Vega italiano porta il satellite Sentinel-2B nello spazio per osservare la Terra 198 • di andreacentini
    Tempesta di fulmini sull'Italia: le spettacolari immagini dallo Spazio
    Tempesta di fulmini sull'Italia: le spettacolari immagini dallo Spazio 561 • di Scienze Fanpage
  3. Addio InSight, il lander su Marte è ufficialmente "morto": l'annuncio della NASA
    Addio InSight, il lander su Marte è ufficialmente "morto": l'annuncio della NASA La NASA ha comunicato che il lander InSight non risponde più ai tentativi di contatto dalla Terra. La sua missione si è ufficialmente conclusa dopo 4 anni
    La storia della start up che vuole costruire un data center sulla Luna: "I nostri file saranno più al sicuro"
    La storia della start up che vuole costruire un data center sulla Luna: "I nostri file saranno più al sicuro" La Lonestar Data Holdings lancerà il suo progetto a giugno con la missione Intuitive Machines, IM-2. In futuro lo Spazio potrebbe diventare il luogo mgliore per archiviare i dati.
  4. La navetta Orion è appena rientrata dalla Luna, tuffandosi nell'Atlantico: ora (ri)tocca all'uomo
    La navetta Orion è appena rientrata dalla Luna, tuffandosi nell'Atlantico: ora (ri)tocca all'uomo La navetta Orion della NASA è tornata sulla Terra completando con successo la missione Artemis 1, la prima del programma spaziale che ci riporterà sulla Luna
    Mercurio passa innanzi al muro di "fuoco" del Sole: le immagini mozzafiato dell'ESA
    Mercurio passa innanzi al muro di "fuoco" del Sole: le immagini mozzafiato dell'ESA Grazie allo strumento Extreme Ultraviolet Imager (EUI) installato sulla sonda Solar Orbiter gli scienziati dell'ESA hanno filmato uno spettacolare transito di Mercurio, mentre passa davanti Sole. Nelle immagini sembra attraversare un muro di fuoco, le lingue di plasma che caratterizzano l'atmosfera solare.
  5. Una spettacolare eruzione ripresa dallo spazio
    Una spettacolare eruzione ripresa dallo spazio 1855 • di Scienze Fanpage
    Lo spettacolo dell'aurora boreale dallo spazio
    Lo spettacolo dell'aurora boreale dallo spazio 8868 • di Scienze Fanpage
  6. Da rimorchio a spazio vivibile: la trasformazione è sorprendente
    Da rimorchio a spazio vivibile: la trasformazione è sorprendente 4583 • di CS Design
    Cosa mettere in valigia per un viaggio nello spazio
    Cosa mettere in valigia per un viaggio nello spazio 191167 • di Marco Paretti
  7. Pulire WhatsApp e recuperare spazio in Android
    Pulire WhatsApp e recuperare spazio in Android 1427 • di Tecnologia Fanpage
    Chi sono Anthea Comellini e Andrea Patassa, i due candidati astronauti italiani selezionati dall'ESA
    Chi sono Anthea Comellini e Andrea Patassa, i due candidati astronauti italiani selezionati dall'ESA L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato i nomi dei 17 candidati astronauti della classe 2022. Fra essi due preparatissimi e giovani italiani: Anthea Comellini e Andrea Patassa
  8. L'Italia vista dallo Spazio: una panoramica meravigliosa
    L'Italia vista dallo Spazio: una panoramica meravigliosa 1196 • di Scienze Fanpage
    La Russia programma la missione di salvataggio sulla ISS per il 24 febbraio
    La Russia programma la missione di salvataggio sulla ISS per il 24 febbraio Il lancio della navicella spaziale verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto nel giorno dell’anniversario dell’invasione russa in Ucraina.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)