• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Una macchia enorme è comparsa sul Sole: cos'è

pubblicato il 10 luglio 2017 alle ore 15:35
La macchia, chiamata AR2665 dagli scienziati, nel giro di un paio di giorni raggiungerà il centro della stella, dove a causa dell'intensa attività magnetica potrebbe causare problemi alle comunicazioni satellitari e ai sistemi di navigazione sulla Terra. È grande quanto Giove e rappresenta un chiaro segnale dell'attuale condizione del Sole, che si trova nella fase terminale del suo ciclo undecennale. Le macchie solari sono aree a temperatura inferiore rispetto a quelle circostanti, ma caratterizzate da elevatissima attività magnetica.

Credit: Andrea Centini
mostra altro

foto profilo andreacentini 151 video • 302 foto
5.541.315 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    1:57
    Uomo tetraplegico taglia e mangia una torta grazie a una tecnologia rivoluzionaria
    355 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    1:13
    Questa spettacolare scala 3D è l'illusione ottica vincitrice del concorso 2020
    2866 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    1:28
    Simulazione 3D mostra la diffusione di droplet e aerosol in un locale chiuso dopo un colpo di tosse
    4370 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    0:33
    Mascherine con valvole e visiere inefficaci nel bloccare le goccioline espulse: la dimostrazione
    2509 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    2:33
    La danza dei fenicotteri sul lago di Fogliano: le splendide immagini
    150 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    3:12
    Balenottera con la pinna caudale mutilata avvistata nel Mar Ligure: le immagini di "Mezzacoda"
    838 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1:45
    Incontro ravvicinato con le balenottere in Sardegna: le splendide immagini
    1220 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    1:47
    Le splendide immagini della Superluna Rosa vista dall'Italia
    8688 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le prime immagini a colori del Coronavirus
    5 foto
    Le prime immagini a colori del Coronavirus
    12954 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    3 foto
    Coronavirus: le prime immagini diffuse dai laboratori cinesi
    36267 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    0:58
    Scoperte quattro nuove specie di squali che camminano
    1628 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    0:57
    Creati in laboratorio i primi "robot" fatti di sole cellule viventi
    21643 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    2:37
    La prima eclissi di Luna del 2020 nel cielo italiano: le immagini
    18736 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    12 foto
    Le immagini inedite del lato "oscuro" della Luna scattate dalla Cina
    44166 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    1:58
    Le immagini di un bellissimo pettazzurro, un piccolo uccello che migra in Italia per svernare
    4739 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    1:01
    Fenicottero si esibisce in un irresistibile moonwalk nell'acqua: le immagini della tecnica di caccia
    206 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
116.601
Scarica video
Una macchia enorme è comparsa sul Sole: cos'è

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Fantastico timelapse di una macchia solare
    Fantastico timelapse di una macchia solare 1028 • di Naz
    La super macchia solare è ricomparsa e minaccia la Terra: a rischio comunicazioni e GPS
    La super macchia solare è ricomparsa e minaccia la Terra: a rischio comunicazioni e GPS A causa della rotazione del Sole, sulla sua faccia visibile è riapparsa la macchia solare grande 10 volte la Terra che all'inizio di settembre aveva provocato potenti brillamenti. Nei prossimi giorni potrebbe mettere di nuovo nel mirino il nostro pianeta. A rischio comunicazioni e segnali GPS.
  2. Sul Sole c'è una macchia gigantesca
    Sul Sole c'è una macchia gigantesca 2955 • di Scienze Fanpage
    Sul Sole c'è una macchia gigantesca
    Sul Sole c'è una macchia gigantesca E sta offrendo uno spettacolo meraviglioso (e privo di pericoli per la Terra).
  3. Nota una "macchia" sul muro in giardino, ma quando si avvicina resta a bocca aperta
    Nota una "macchia" sul muro in giardino, ma quando si avvicina resta a bocca aperta 1535 • di ViralVideo
    Sole senza macchie per 271 giorni nel 2019: non accadeva da un secolo
    Sole senza macchie per 271 giorni nel 2019: non accadeva da un secolo Nel 2019 il Sole è stato senza macchie solari per 271 giorni. Non accadeva dal 1913, quando gli scienziati registrarono 311 giorni privi di queste caratteristiche strutture. La prolungata assenza di macchie solari è legata alla fase minima del ciclo dell'attività magnetica della stella, che ha una durata di 11 anni.
  4. Il Sole ha una macchia gigantesca grande quanto Giove: quali sono i rischi per la Terra
    Il Sole ha una macchia gigantesca grande quanto Giove: quali sono i rischi per la Terra La macchia, chiamata AR2665 dagli scienziati, nel giro di un paio di giorni raggiungerà il centro della stella, dove a causa dell'intensa attività magnetica potrebbe innescare problemi alle comunicazioni satellitari e ai sistemi di navigazione.
    Il coronavirus potrebbe favorire la comparsa del diabete
    Il coronavirus potrebbe favorire la comparsa del diabete Gli scienziati stanno raccogliendo diverse prove a sostegno del fatto che l'infezione da coronavirus SARS-CoV-2 possa scatenare il diabete in alcuni pazienti. Non solo dunque il diabete rappresenta un fattore di rischio nella mortalità per COVID-19, ma il patogeno potrebbe anche favorire la comparsa della malattia del "sangue dolce".
  5. Cosa sono questi misteriosi animali comparsi in Nuova Zelanda?
    Cosa sono questi misteriosi animali comparsi in Nuova Zelanda? 18302 • di Zeina Ayache
    Quelle mutevoli macchie di Cerere
    Quelle mutevoli macchie di Cerere Le sorprese sul Pianeta nano sembrano non doversi mai esaurire.
  6. Si è contagiosi 2-3 giorni prima della comparsa dei sintomi del coronavirus
    Si è contagiosi 2-3 giorni prima della comparsa dei sintomi del coronavirus 1740 • di Videonews
    Uno spettacolare lago di 16 chilometri è comparso 'a sorpresa' nella Death Valley: ecco perché
    Uno spettacolare lago di 16 chilometri è comparso 'a sorpresa' nella Death Valley: ecco perché Nella Death Valley è comparso 'a sorpresa' uno spettacolare lago di 16 chilometri, come mostra lo scatto del fortunato fotografo. Ma come è possibile? I meteorologi ci spiegano che le cause di questa formazione sono legate alle abbondanti precipitazioni che hanno bagnato questa terra così arida creando questo lago temporaneo.
  7. Incendi Amazzonia, immesse enormi quantità di monossido di carbonio in atmosfera: le immagini NASA
    Incendi Amazzonia, immesse enormi quantità di monossido di carbonio in atmosfera: le immagini NASA Le decine di migliaia di roghi che hanno colpito la Foresta Amazzonica dall'inizio dell'anno hanno immesso grandi quantità di monossido di carbonio - un gas inquinante - in atmosfera. Grazie allo strumento AIRS installato sul satellite Aqua, la NASA ha mostrato l'enorme macchia di monossido di carbonio che si è propagata sopra al Sud America dall'8 al 22 al 22 agosto.
    Gli scienziati hanno svelato il mistero delle macchie di Cerere
    Gli scienziati hanno svelato il mistero delle macchie di Cerere E scoperto che, forse, si è formato altrove per poi spostarsi nella posizione in cui si trova oggi.
  8. Cancro: il test del sangue diagnostica la malattia prima della comparsa dei sintomi
    Cancro: il test del sangue diagnostica la malattia prima della comparsa dei sintomi Sviluppato da una società americana, il test viene considerato come una vera e propria 'biopsia liquida'. Riesce a individuare le tracce del DNA tumorale riversate nel flusso sanguigno prima che si manifestino i sintomi nel paziente.
    Uragano Harvey, c'è una grossa "macchia" galleggiante: la scoperta nello stagno
    Uragano Harvey, c'è una grossa "macchia" galleggiante: la scoperta nello stagno 3239 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)