• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I pappagalli suonano la batteria: così usano rametti e gusci

pubblicato il 3 luglio 2017 alle ore 17:06
Grazie all'uso di rametti e gusci di semi percossi contro rami e tronchi vuoti, i maschi dei cacatoa delle palme (Probosciger aterrimus) generano un vero e proprio ritmo musicale, con frequenze che variano da esemplare a esemplare per attirare le femmine durante il corteggiamento. A differenza degli altri animali, questi uccelli sono gli unici a costruire gli strumenti musicali e a sfruttarli in modo non casuale, per produrre suoni con proprietà melodiche. Alle percussioni i cacatoa aggiungono striduli e trilli per rendere le proprie esibizioni ancor più convincenti.

credit: Australian National University http://advances.sciencemag.org/content/suppl/2017/06/26/3.6.e1602399.DC1
mostra altro

foto profilo andreacentini 167 video • 349 foto
9.199.627 visualizzazioni

altro di andreacentini

  • Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    1:50
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    53338 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    2:50
    Fenicotteri rosa al Parco Nazionale del Circeo: le splendide immagini
    32 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    2:40
    Magnifiche gazze marine nuotano come pinguini nel porto di Anzio: le splendide immagini
    541 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    3:13
    Due rarissimi ibis eremita avvistati in un campo di Anzio: sono uccelli a rischio estinzione
    383 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    1:57
    La Luna Piena del Castoro brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    28410 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    2:51
    L'eclissi solare parziale del 25 ottobre vista dall'Italia: le magnifiche immagini
    101521 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    11 foto
    Alla Sfattoria i maiali e i cinghiali vivono liberi e amati: le immagini del rifugio di Roma
    41103 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    2:17
    La Superluna del Cervo brilla nei cieli d'Italia: le splendide immagini
    939 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    0:40
    Enormi gruppi di balene avvistati nell'Oceano Antartico: le immagini straordinarie
    7953 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    0:24
    La danza vibrante del maschio di ragno lupo per conquistare le femmine
    664 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    0:32
    Il buco nero al centro della Via Lattea trasformato in un suono da scienziati della NASA
    376432 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Spettacolare eclissi solare su Marte: il rover cattura il transito del satellite Fobos
    0:50
    Spettacolare eclissi solare su Marte: il rover cattura il transito del satellite Fobos
    441 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Rara e magnifica megattera bianca avvistata alle Azzorre
    0:59
    Rara e magnifica megattera bianca avvistata alle Azzorre
    25063 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Magnifica e rara megattera bianca avvistata alle Azzorre
    1:49
    Magnifica e rara megattera bianca avvistata alle Azzorre
    112 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • La più grande colonia riproduttiva di pesci al mondo scoperta sotto al ghiaccio del mare di Weddell
    2:03
    La più grande colonia riproduttiva di pesci al mondo scoperta sotto al ghiaccio del mare di Weddell
    31596 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
  • Decine di avvoltoi grifoni volteggiano nel cielo del Friuli Venezia Giulia: le splendide immagini
    2:22
    Decine di avvoltoi grifoni volteggiano nel cielo del Friuli Venezia Giulia: le splendide immagini
    118 VISUALIZZAZIONI
    andreacentini
674
Scarica video
I pappagalli suonano la batteria: così usano rametti e gusci

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Trucchi Android: vedere il livello di batteria dei dispositivi bluetooth
    Trucchi Android: vedere il livello di batteria dei dispositivi bluetooth 35783 • di Tecnologia Fanpage
    Sembra un semplice "rametto": la sorpresa che non ti aspetti
    Sembra un semplice "rametto": la sorpresa che non ti aspetti 202 • di ViralVideo
  2. Come fare del fertilizzante fatto in casa: bastano dei gusci d'uovo
    Come fare del fertilizzante fatto in casa: bastano dei gusci d'uovo 16018 • di TuttoTutorial
    Foglie di spinaci trasformate in tessuto cardiaco: così hanno iniziato a battere
    Foglie di spinaci trasformate in tessuto cardiaco: così hanno iniziato a battere 669 • di andreacentini
  3. Il pappagallo scoppia in una fragorosa risata che vi contagerà
    Il pappagallo scoppia in una fragorosa risata che vi contagerà 4730 • di ViralVideo
    Risparmiare batteria in Android
    Risparmiare batteria in Android 870 • di Tecnologia Fanpage
  4. Migliorare la batteria dell'iPhone
    Migliorare la batteria dell'iPhone 383 • di Tecnologia Fanpage
    Abbaia come un cane ma è solo un piccolo pappagallo: è davvero formidabile
    Abbaia come un cane ma è solo un piccolo pappagallo: è davvero formidabile 1854 • di ViralVideo
  5. Parte la musica e la "coppia" si scatena: il pappagallo balla e canta
    Parte la musica e la "coppia" si scatena: il pappagallo balla e canta 2276 • di Animali
    Il pappagallo canta "Waka Waka" insieme alla padrona: è sorprendente
    Il pappagallo canta "Waka Waka" insieme alla padrona: è sorprendente 3673 • di ViralVideo
  6. I volatili più pesanti del mondo usano le piante per auto-medicarsi
    I volatili più pesanti del mondo usano le piante per auto-medicarsi Lo ha scoperto un team di ricerca spagnolo studiando due specie vegetali utilizzate dalle otarde maggiori per i loro “effetti antiparassitari”.
    Disponibili gli Stati WhatsApp: a cosa servono e come si usano le "storie" nell'app per messaggi
    Disponibili gli Stati WhatsApp: a cosa servono e come si usano le "storie" nell'app per messaggi 263791 • di Tecnologia Fanpage
  7. Il pappagallo si prende gioco del gatto muovendosi furtivamente: la scena da "Mission Impossible" è esilarante
    Il pappagallo si prende gioco del gatto muovendosi furtivamente: la scena da "Mission Impossible" è esilarante 1828 • di ViralVideo
    Un'app alternativa per Facebook per risparmiare dati e batteria
    Un'app alternativa per Facebook per risparmiare dati e batteria 166 • di Tecnologia Fanpage
  8. Bambola indemoniata in Perù: parla senza le batterie
    Bambola indemoniata in Perù: parla senza le batterie 1382 • di juanne pili
    Perché i batteri che mangiano la plastica non sono la soluzione ai rifiuti in mare
    Perché i batteri che mangiano la plastica non sono la soluzione ai rifiuti in mare Lo dimostra un team di ricerca olandese che in laboratorio ha riprodotto quanto accade in mare a opera di una specie batterica.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)