Controllare un robot col pensiero è possibile: ecco come funziona
pubblicato il 8 marzo 2017 alle ore 15:06
Scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un'interfaccia computerizzata attraverso la quale è possibile comandare un robot utilizzando il semplice pensiero. Pur essendo nelle fasi iniziali, questa promettente tecnologia potrebbe avere un impatto enorme in diversi ambiti, in particolar modo quello medico e industriale. L'interfaccia computerizzata si basa su un casco collegato a un elettroencefalogramma (ECG) e l'input che veicola i comandi è quello dei cosiddetti “errori-correlati potenziali” (ErrPS), segnali cerebrali che si generano quando il nostro cervello nota un errore. Credit MITCSAIL http://news.mit.edu/2017/brain-controlled-robots-0306
mostra altro
altro di andreacentini
-
17077 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2881 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
17477 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
11616 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
62 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
55936 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
55 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
635 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14614 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
28685 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
101976 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
41275 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
942 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7975 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
679 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
376463 VISUALIZZAZIONIandreacentini