La superficie lunare: dettaglio di mari e crateri visti dalla Terra
pubblicato il 13 febbraio 2017 alle ore 12:20
Una panoramica sulla superficie lunare con un discreto grado di ingrandimento. È possibile osservare i dettagli di mari - enormi colate di materiale ferroso -, crateri e catene montuose. La superficie del nostro satellite naturale, che rivolge verso la Terra sempre la stessa faccia a causa della cosiddetta 'rotazione sincrona', è ricoperta da un materiale finissimo simile al talco chiamato regolite. Diede non pochi problemi ai dodici astronauti che riuscirono a mettervi piede.
mostra altro
altro di andreacentini
-
749254 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1116609 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
18417 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2916 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
20175 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
12915 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
76 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
60554 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
60 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
686 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
14778 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
29363 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
102612 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
41725 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1156 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
7986 VISUALIZZAZIONIandreacentini