• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Aeolus è in orbita: il 'super' satellite ESA rivoluzionerà lo studio di venti e clima

pubblicato il 23 agosto 2018 alle ore 13:48
Battiston (Asi): grande soddisfazione per la tecnologia italiana Kourou (askanews) - Il satellite Esa "Aeolus" è in orbita. Con un lancio perfetto, dodicesimo successo di fila per il razzo italiano Vega, costruito dalle industrie Avio di Colleferro, alle porte di Roma, la sonda europea è partita dallo Spazioporto di Kourou, in Guyana francese per andare a studiare i venti della parte alta dell'atmosfera terrestre, per la prima volta nella storia con una rivoluzionaria tecnologia laser. Obiettivo, fornire previsioni del tempo molto più accurate. A Kourou a seguire il lancio c'era anche l'astronauta italiana dell'Esa e ufficiale pilota dell'Aeronautica Militare, Samantha Cristoforetti. "Una grande sfida tecnologica, questa tecnologia molto innovativa di misurazione della velocità dei venti - ha detto l'astronauta - un po' un gap che ci manca in termini di dati sia per migliorare le previsioni del tempo che per comprendere meglio il funzionamento del clima e i grossi problemi del cambiamento climatico". Grazie alle sue analisi, Aeolus darà agli scienziati le informazioni necessarie a comprendere come vento, pressione, temperatura ed umidità siano collegati tra loro, fornendo dettagli su come il vento influenza lo scambio di calore e di umidità tra la superficie della Terra e l'atmosfera; aspetti fondamentali per comprendere il cambiamento climatico. Tutto questo grazie al know-how italiano, come ha spiegato a Kourou il presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), Roberto Battiston. "L'Italia è molto presente in questa missione - ha aggiunto Battiston - è il dodicesimo lancio di Vega, fantastico lanciatore italiano che non ha mai sbagliato un colpo e ha a bordo dei potenti laser, fondamentali per la misura del vento in atmosfera, prodotto in Italia da Leonardo. Un momento di grande soddisfazione per la tecnologia italiana e la scienza europea nel suo insieme". Cuore del sistema è, appunto, il laser doppler Lidar denominato Aladin, (Atmospheric LAser Doppler INstrument) costruito da Leonardo negli stabilimenti di Campi Bisenzio e Pomezia e composto da tre elementi principali: un trasmettitore LASER, un ricevitore e un telescopio; è il più potente trasmettitore operante nella banda ultravioletta (Uv) mai costruito per un'applicazione spaziale. Aladin emette un fascio laser di 7 mm che viene riflesso da un bersaglio e ne restituisce una eco con informazioni sulla distanza e sulla velocità del bersaglio colpito: in questo caso polveri e gocce di acqua presenti negli strati alti dell'atmosfera, permettendo così di determinare la velocità del vento che le trascina. È una vera rivoluzione nella misura dei venti in quota, responsabili della circolazione atmosferica globale e quindi dei modelli alla base delle previsioni del tempo, perché si riusciranno a misurare strati dell'atmosfera dove nessun pallone sonda può arrivare a fare misure dirette.
mostra altro

foto profilo askanews 7.174 video • 0 foto
39.221.590 visualizzazioni

altro di askanews

  • Maltempo, nubifragi e smottamenti in Trentino Alto Adige e Veneto
    0:54
    Maltempo, nubifragi e smottamenti in Trentino Alto Adige e Veneto
    180 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Nuove scoperte a Pompei: emergono armadi, bauli e stoviglie
    0:58
    Nuove scoperte a Pompei: emergono armadi, bauli e stoviglie
    129 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Gb, morto il 12enne Archie. Candele e peluche fuori dall'ospedale
    1:11
    Gb, morto il 12enne Archie. Candele e peluche fuori dall'ospedale
    404 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Tensione nella Striscia di Gaza, continua il lancio di razzi
    1:30
    Tensione nella Striscia di Gaza, continua il lancio di razzi
    16 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Si scava tra gli edifici distrutti a Gaza dopo gli ultimi raid
    1:15
    Si scava tra gli edifici distrutti a Gaza dopo gli ultimi raid
    624 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Si ribalta pullman di polacchi verso Medjugorje: almeno 12 morti
    0:55
    Si ribalta pullman di polacchi verso Medjugorje: almeno 12 morti
    25 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Attacco Israele nella Striscia di Gaza, ucciso leader della Jihad
    1:01
    Attacco Israele nella Striscia di Gaza, ucciso leader della Jihad
    318 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Torta di compleanno per le panda gemelle di Beauval in Francia
    1:24
    Torta di compleanno per le panda gemelle di Beauval in Francia
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Euro donne, trionfa l'Inghilterra: scoppia la festa delle ragazze
    0:41
    Euro donne, trionfa l'Inghilterra: scoppia la festa delle ragazze
    104 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spagna, premier Sanchez: Via le cravatte contro sprechi energia
    0:31
    Spagna, premier Sanchez: Via le cravatte contro sprechi energia
    17832 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, almeno 25 morti per le inondazioni in Kentucky
    0:53
    Usa, almeno 25 morti per le inondazioni in Kentucky
    86 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Jennifer Lopez arriva a Capri per l'evento benefico Unicef
    1:25
    Jennifer Lopez arriva a Capri per l'evento benefico Unicef
    117 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Divertimento sì ma senza violenza. Appello di Basalari su Tik Tok
    1:59
    Divertimento sì ma senza violenza. Appello di Basalari su Tik Tok
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Norvegia, il tricheco che ama farsi un pisolino in barca
    0:53
    Norvegia, il tricheco che ama farsi un pisolino in barca
    13 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Incendio Versilia, le impressionanti immagini termiche dei droni
    1:19
    Incendio Versilia, le impressionanti immagini termiche dei droni
    7272 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La standing ovation per Mario Draghi alla Camera: "A volte anche il cuore dei banchieri viene usato"
    1:12
    La standing ovation per Mario Draghi alla Camera: "A volte anche il cuore dei banchieri viene usato"
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
2.251
Scarica video
Aeolus è in orbita: il 'super' satellite ESA rivoluzionerà lo studio di venti e clima

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'emozione di AstroSamantha per il lancio del satellite Aeolus: "sfida tecnologica innovativa"
    L'emozione di AstroSamantha per il lancio del satellite Aeolus: "sfida tecnologica innovativa" 208 • di askanews
    Satellite Aeolus e razzo Vega, orgoglio italiano: la soddisfazione del presidente ASI Battiston
    Satellite Aeolus e razzo Vega, orgoglio italiano: la soddisfazione del presidente ASI Battiston 133 • di askanews
  2. L’uomo torna sulla Luna: lanciato Capstone della NASA, il nanosatellite apripista di Artemis
    L’uomo torna sulla Luna: lanciato Capstone della NASA, il nanosatellite apripista di Artemis Esplorerà l’orbita della futura stazione spaziale Lunar Gateway che farà da “ponte” tra la Terra e il suo satellite naturale.
    Misterioso vortice luminoso nel cielo delle Hawaii sembra un ufo, ma ora sappiamo cos’è
    Misterioso vortice luminoso nel cielo delle Hawaii sembra un ufo, ma ora sappiamo cos’è Avvisato domenica 17 aprile vicino a Mauna Kea, è stato generato dallo stadio morente di un razzo SpaceX che ha lanciato in orbita un satellite spia.
  3. Due Super Terre scoperte in orbita attorno a una stella "vicina": scienziati entusiasti
    Due Super Terre scoperte in orbita attorno a una stella "vicina": scienziati entusiasti A 33 anni luce dal nostro pianeta sono state scoperte due Super Terre attorno a una stella piccola e fredda. Per gli scienziati sono bersagli prioritari
    La magia della natura vista dallo spazio: i fulmini in time-lapse
    La magia della natura vista dallo spazio: i fulmini in time-lapse 606 • di Scienze Fanpage
  4. La Luna è ricca di acqua e gli scienziati hanno scoperto la probabile quanto curiosa fonte
    La Luna è ricca di acqua e gli scienziati hanno scoperto la probabile quanto curiosa fonte Molteplici ricerche hanno dimostrato che la Luna è ricca di acqua. Secondo un nuovo studio la fonte sarebbe l'antica attività vulcanica del satellite
    La Russia può attaccare i satelliti Starlink che collegano l'Ucraina a Internet? La risposta di Elon Musk
    La Russia può attaccare i satelliti Starlink che collegano l'Ucraina a Internet? La risposta di Elon Musk "Se tentassi di eliminare Starlink, non sarebbe facile, perché ci sono 2.000 satelliti in orbita", ha spiegato Musk su Business Insider. In altre parole, il ritmo di lancio di Starlink via SpaceX è troppo veloce per una risposta offensiva russa
  5. La prima luna aliena: la scoperta straordinaria degli scienziati
    La prima luna aliena: la scoperta straordinaria degli scienziati 1774 • di Scienze Fanpage
    Marte, le spettacolari immagini in 3D del pianeta rosso
    Marte, le spettacolari immagini in 3D del pianeta rosso 2842 • di Scienze Fanpage
  6. Spazio, la Nasa vuole (ri)conquistare la Luna entro pochi anni
    Spazio, la Nasa vuole (ri)conquistare la Luna entro pochi anni 1118 • di askanews
    Spazio, in Sudafrica il primo telescopio che "guarda e ascolta"
    Spazio, in Sudafrica il primo telescopio che "guarda e ascolta" 102 • di askanews
  7. Sony E3 2018, i gameplay di The Last of Us 2, Spiderman, Death Stranding e Ghost of Tsushima
    Sony E3 2018, i gameplay di The Last of Us 2, Spiderman, Death Stranding e Ghost of Tsushima 50616 • di GamesFanpage
    Settimana del Black Friday 2018: ecco i migliori sconti fino al 73%
    Settimana del Black Friday 2018: ecco i migliori sconti fino al 73% 142463 • di Tecnologia Fanpage
  8. Black Friday elettronica: le migliori offerte di venerdì 23 Novembre fino al 75%
    Black Friday elettronica: le migliori offerte di venerdì 23 Novembre fino al 75% 163384 • di Quale Compro
    I suoni per un'architettra: Pugliese in Fondazione Pomodoro
    I suoni per un'architettra: Pugliese in Fondazione Pomodoro 42 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)