L'isola che ad ogni eruzione diventa sempre più grande
pubblicato il 3 luglio 2015 alle ore 18:11
L'eruzione del vulcano Nishinoshima continua implacabile da due mesi a centinaia di Km dalle coste giapponesi. Questa non è la prima volta che erutta: è ormai dal 1976 che, dopo un silenzio durato 10.000 anni, il vulcano si è risvegliato e da allora non smette ciclicamente di eruttare; la sua lava, solidificandosi, di costituire nuova terra. All'inizio infatti, l'isola di Rosario era costituita solo dalla bocca del vulcano sottomarino ma a forza di eruzioni, la sua dimensione è aumentata in modo impressionante. L'isola si trova a circa 970 km a sud di Tokyo, nel bel mezzo dell'oceano Pacifico, in prossimità delle isole Ogasawara.
mostra altro
altro di NotizieCuriose
-
1272 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
8197 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
5657 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
7446 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
645 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
2335395 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
3867 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
24846 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
4145 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
58674 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
462 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
284 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
37321 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
2505 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
16042 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose
-
2411 VISUALIZZAZIONINotizieCuriose