• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ecco come prende forma la vita sottomarina di spugne e coralli

pubblicato il 2 aprile 2014 alle ore 15:43
Grazie a questo fantastico time lapse è possibile assistere lentamente allo spettacolo della vita dei fondali marini, dove coralli e spugne cambiano quotidianamente forma e colore. Sappiamo infatti quanto sia cruciale il loro ruolo per l'equilibrio della biosfera ma poco sappiamo della loro vita quotidiana!
mostra altro

foto profilo WonderfulTimelapse 59 video • 0 foto
422.177 visualizzazioni

altro di WonderfulTimelapse

  • La costruzione di un ponte autostradale in timelapse
    2:52
    La costruzione di un ponte autostradale in timelapse
    1403 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • 28 ore d'inverno in 1 minuto: ecco come la tempesta di neve trasforma il paesaggio
    0:57
    28 ore d'inverno in 1 minuto: ecco come la tempesta di neve trasforma il paesaggio
    70 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Come si sono diffuse le 5 principali religioni monoteiste del mondo: lo straordinario timelapse
    2:36
    Come si sono diffuse le 5 principali religioni monoteiste del mondo: lo straordinario timelapse
    1359 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Il ponte viene ristrutturato in sole 43 ore: le immagini in timelapse da Pechino
    1:14
    Il ponte viene ristrutturato in sole 43 ore: le immagini in timelapse da Pechino
    3185 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • L'estensione della nave, le bellissime immagini in timelapse
    3:32
    L'estensione della nave, le bellissime immagini in timelapse
    95 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • In 10 ore una trasformazione incredibile: guardate cosa succede a questo lago
    1:51
    In 10 ore una trasformazione incredibile: guardate cosa succede a questo lago
    1753 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Solo quando capovolgono la struttura in legno capirai cosa hanno realizzato: l'idea geniale
    0:29
    Solo quando capovolgono la struttura in legno capirai cosa hanno realizzato: l'idea geniale
    1881 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • La costruzione di un Boeing in 200 secondi: le stupende immagini in timelapse
    4:00
    La costruzione di un Boeing in 200 secondi: le stupende immagini in timelapse
    916 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Avete mai visto come lievita il pane? Le bellissime immagini in timelapse
    1:07
    Avete mai visto come lievita il pane? Le bellissime immagini in timelapse
    699 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Avete mai visto la muta del ragno? Eccola in pochi secondi
    0:14
    Avete mai visto la muta del ragno? Eccola in pochi secondi
    21974 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Attraversare 515 anni di storia salendo sull'ascensore del World Trade Center
    0:53
    Attraversare 515 anni di storia salendo sull'ascensore del World Trade Center
    703 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Torino, la costruzione del grattacielo in 84 secondi
    1:25
    Torino, la costruzione del grattacielo in 84 secondi
    135 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • "Carnivora Gardinum", il timelapse delle piante carnivore in azione
    3:44
    "Carnivora Gardinum", il timelapse delle piante carnivore in azione
    4879 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Messico, l'eruzione del vulcano Popocatépetl in timelapse
    1:55
    Messico, l'eruzione del vulcano Popocatépetl in timelapse
    1285 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Gatti alla ricerca di un raggio di sole, il time-lapse
    1:58
    Gatti alla ricerca di un raggio di sole, il time-lapse
    499 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
  • Chicago River ghiacciato, il fantastico timelapse
    0:36
    Chicago River ghiacciato, il fantastico timelapse
    338 VISUALIZZAZIONI
    WonderfulTimelapse
1.147
Scarica video
Ecco come prende forma la vita sottomarina di spugne e coralli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Coralli e misteriose creature marine in Antartide: ecco cosa c’è sotto il ghiaccio dell’iceberg A-84
    Coralli e misteriose creature marine in Antartide: ecco cosa c’è sotto il ghiaccio dell’iceberg A-84 Il distacco dell’iceberg A-84 ha rivelato cosa si trova sotto i ghiacci dell’Antartide: l’ecosistema marino è ricco di grandi coralli e spugne che sostengono una serie di forme di vita animale, tra cui pesci ghiaccio, ragni marini giganti e polpi.
    Prende un ragno violino in mano e viene insultato, ricercatore a Fanpage.it: “Ecco perché l'ho fatto”
    Prende un ragno violino in mano e viene insultato, ricercatore a Fanpage.it: “Ecco perché l'ho fatto” Il naturalista e divulgatore scientifico Andrea Bonifazi ha pubblicato un post con la foto di un piccolo ragno violino sul suo dito. Nonostante abbia spiegato le ragioni del gesto, invitando tutti a non replicarlo, sulla pagina “Scienze Naturali” che gestisce sono piovuti insulti e provocazioni che hanno acceso un aspro dibattito sulla divulgazione scientifica, oltre che su come approcciare la presenza di questi animali dentro casa. Fanpage.it ha raggiunto il ricercatore per un commento sulla vicenda. Ecco cosa ci ha raccontato.
  2. La “piramide” sottomarina del Giappone è ancora uno dei più grandi misteri irrisolti
    La “piramide” sottomarina del Giappone è ancora uno dei più grandi misteri irrisolti Il monumento di Yonaguni, un’imponente struttura sottomarina in Giappone, suscita perplessità tra subacquei, ricercatori e archeologi: nessuno sa chi l’abbia costruita o se si tratti di una formazione rocciosa modellata dall’erosione.
    La durata della vita umana continuerà ad aumentare? Ecco quanto potremmo vivere nel 2060
    La durata della vita umana continuerà ad aumentare? Ecco quanto potremmo vivere nel 2060 Negli ultimi anni si è diffusa l'idea secondo cui la specie umana abbia ormai raggiunto il massimo della sua longevità. In realtà, i dati degli ultimi due decenni sembrano contraddire questa tesi: anche se a un ritmo rallentato infatti l'aspettativa di vita media sia per gli uomini che per le donne continua a crescere.
  3. Sottomarino scomparso da oltre 100 anni ritrovato al largo della California: è praticamente integro
    Sottomarino scomparso da oltre 100 anni ritrovato al largo della California: è praticamente integro Durante una spedizione di ricerca, basata sui dati della Marina militare degli Stati Uniti, è stato ritrovato il relitto perfettamente conservato dello USS F-1, un sottomarino affondato durante un'esercitazione militare nel 1917. Al suo interno giacciono i corpi dei 19 marinai che morirono annegati dopo un incidente. Ora è una tomba di guerra.
    C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror
    C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror Le immagini e i video che l'intelligenza artificiale sputa fuori sono il prodotto della nostra stessa cultura, remixata e amplificata. Da un lato giocano con il nostro subconscio collettivo, dall'altro evocano sentimenti di inquietudine e un'estetica body horror dove sono le macchine a scomporre i corpi umani. Prende così forma il meta-horror dell'IA.
  4. Perché le matite sono esagonali: la curiosa ragione dietro la forma più comune
    Perché le matite sono esagonali: la curiosa ragione dietro la forma più comune Le matite che usiamo per disegnare e colorare sono solitamente a sezione esagonale non solo per questioni di ergonomia o perché non rotolano via con la stessa facilità di quelle rotonde: la matita a prisma esagonale è soprattutto meno dispendiosa in termini produttivi, perché questa forma consente di ottenere più matite da un singolo blocco di legno, ottimizzando anche lo stoccaggio.
    La prossima volta che prendi l'ascensore dovresti ripensarci: i benefici inaspettati di fare le scale
    La prossima volta che prendi l'ascensore dovresti ripensarci: i benefici inaspettati di fare le scale Fare le scale, anche poche rampe al giorno, potrebbe avere diversi benefici sulla salute. Non soltanto su quella fisica, ma alcuni studi suggerirebbero degli effetti benefici anche sulle prestazioni cognitive, perfino sulla creatività.
  5. Cos’è il diabete di tipo 5, la nuova forma di diabete ufficialmente riconosciuta: sintomi e in cosa è diverso
    Cos’è il diabete di tipo 5, la nuova forma di diabete ufficialmente riconosciuta: sintomi e in cosa è diverso Il diabete di tipo 5 è una forma di diabete legata alla malnutrizione, ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Internazionale del Diabete: a differenza del diabete di tipo 1 o di tipo 2 e altre forme di diabete, il diabete di tipo 5 è causato da uno sviluppo pancreatico alterato dovuto a denutrizione cronica. Si manifesta con sintomi che includono aumento dell’urinazione, sete, stanchezza e debolezza.
    Nuovi dubbi sui segnali di vita aliena rilevati sul pianeta extrasolare K2-18b
    Nuovi dubbi sui segnali di vita aliena rilevati sul pianeta extrasolare K2-18b I possibili segnali di vita aliena rilevati sul pianeta K2-18b sono finiti sotto la lente degli astronomi dell’Università di Chicago: le loro analisi accrescono lo scetticismo sulla scoperta annunciata ad aprile.
  6. Forse siamo vicini all’elisir di giovinezza: potrebbe allungare la vita del 30%
    Forse siamo vicini all’elisir di giovinezza: potrebbe allungare la vita del 30% La combinazione di due farmaci ha dimostrato di prolungare di circa un terzo la durata della vita nei topi: si tratta della rapamicina e del trametinib, due medicinali con attività anti-tumorale che agiscono su una via di segnalazione con un ruolo centrale nell’invecchiamento.
    La Cina vuole raccogliere campioni della mortale atmosfera di Venere: forse c'è vita
    La Cina vuole raccogliere campioni della mortale atmosfera di Venere: forse c'è vita Tra i più ambiziosi progetti del programma spaziale cinese c'è quello di raccogliere campioni dell'infernale atmosfera venusiana. Secondo recenti studi vi sarebbero tracce di fosfina, segnale di potenziali processi biologici e dunque vita.
  7. Il mistero del vulcano zombie in Bolivia: ora sappiamo l'origine dei segnali di vita
    Il mistero del vulcano zombie in Bolivia: ora sappiamo l'origine dei segnali di vita Il vulcano Uturuncu è stato considerato finora un "vulcano zombie" a causa dei suoi continui segnali di attività, nonostante non erutti da 250.000 anni. Uno studio ha finalmente scoperto cosa causa questi segnali e qual è il rischio di una nuova eruzione.
    Matteo e la vita con la Tourette: "Non voglio sentirmi osservato per i miei tic, fanno parte di me"
    Matteo e la vita con la Tourette: "Non voglio sentirmi osservato per i miei tic, fanno parte di me" La sindrome di Tourette è un disturbo del neurosviluppo molto sfaccettato, eppure la narrazione più diffusa è ferma soltanto a un tratto limitato della condizione, quello delle parolacce. La testimonianza di Matteo Battistel, uno studente di 24 anni che ha scoperto di avere la Tourette soltanto qualche anno fa.
  8. Scienziati propongono di contaminare una luna di Saturno con la vita terrestre per vedere che succede
    Scienziati propongono di contaminare una luna di Saturno con la vita terrestre per vedere che succede Un team di ricerca internazionale ha proposto in un nuovo studio di "infettare" Encelado - una luna di Saturno - con forme di vita terrestri. Per quale motivo e a quali condizioni.
    La Terra verrà distrutta dal Sole, ma Marte non è un'assicurazione sulla vita come suggerisce Musk
    La Terra verrà distrutta dal Sole, ma Marte non è un'assicurazione sulla vita come suggerisce Musk Elon Musk ha affermato che Marte rappresenta un'assicurazione sulla vita per chi vive sulla Terra a causa del fatto che il nostro pianeta sarà "incenerito" dal Sole. Cosa c'è di vero e perché è improbabile che i primi astronauti approdino sul Pianeta Rosso nel 2029.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)