• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Allarme consumo suolo in Italia, perso il 3,7% del territorio

pubblicato il 27 marzo 2014 alle ore 15:30
In Italia non accenna a diminuire la superficie di territorio consumato: negli ultimi 3 anni sono stati ricoperti 720 km quadrati, un'area pari alla somma dei comuni di Milano, Firenze, Bologna, Napoli e Palermo. In termini assoluti si è passati da poco più di 21mila chilometri quadrati del 2009 ai quasi 22mila del 2012, mentre in percentuale è ormai perso irreversibilmente il 7,3% del nostro territorio.Secondo un dossier Ispra, la velocità con cui in Italia si perde terreno nonostante la crisi procede al ritmo di 8 metri quadri al secondo. Forti gli impatti sui cambiamenti climatici: la cementificazione ha comportato dal 2009 al 2012 l'immissione in atmosfera di 21 milioni di tonnellate di CO2, per un costo complessivo stimato intorno ai 130 milioni di euro.A livello regionale Lombardia e Veneto con oltre il 10% mantengono il primato nazionale della copertura artificiale, mentre Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia si collocano tutte tra l'8 e il 10%. I comuni più cementificati d Italia rimangono Napoli, Milano, Torino, Pescara, Monza, Bergamo e Brescia.
mostra altro

foto profilo Cronaca 10.914 video • 10.538 foto
145.672.853 visualizzazioni

altro di Cronaca

  • Il papà del bimbo di 5 anni scomparso e trovato a Ventimiglia: "È andata benissimo"
    0:20
    Il papà del bimbo di 5 anni scomparso e trovato a Ventimiglia: "È andata benissimo"
    26548 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Le ultime immagini del piccolo Allen prima della scomparsa a Ventimiglia
    0:15
    Le ultime immagini del piccolo Allen prima della scomparsa a Ventimiglia
    5478 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Rocca di Papa, il sindaco: "Ho preso un caffè con Palozzi poco prima che uccidesse Lollobrigida"
    3:06
    Rocca di Papa, il sindaco: "Ho preso un caffè con Palozzi poco prima che uccidesse Lollobrigida"
    3452 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maltempo in Liguria, le immagini del nubifragio che ha colpito Genova
    3:00
    Maltempo in Liguria, le immagini del nubifragio che ha colpito Genova
    1058 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Nuova colata detritica da Croda Marcora sulle Dolomiti: carreggiata invasa e SS 51 chiusa
    0:55
    Nuova colata detritica da Croda Marcora sulle Dolomiti: carreggiata invasa e SS 51 chiusa
    635 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Torino, il boato e le fiamme: le immagini dell'esplosione in un appartamento in via Nizza, 5 feriti
    1:42
    Torino, il boato e le fiamme: le immagini dell'esplosione in un appartamento in via Nizza, 5 feriti
    14637 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Seconda prova Maturità 2025, gli studenti di Torino soddisfatti: "Versione di Cicerone facile"
    2:53
    Seconda prova Maturità 2025, gli studenti di Torino soddisfatti: "Versione di Cicerone facile"
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maltempo, forti grandinate tra Parma e Colorno: le immagini
    0:14
    Maltempo, forti grandinate tra Parma e Colorno: le immagini
    1924 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Pilota effettua manovra d’emergenza su volo Cagliari-Linate: panico a bordo, le immagini
    0:19
    Pilota effettua manovra d’emergenza su volo Cagliari-Linate: panico a bordo, le immagini
    11159 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maxi blitz antidroga dei carabinieri a Catania: 14 arresti, il video
    1:31
    Maxi blitz antidroga dei carabinieri a Catania: 14 arresti, il video
    186 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Delitto di Garlasco, i dubbi sull’arma del delitto e le ultime testimonianze: a che punto siamo
    5:38
    Delitto di Garlasco, i dubbi sull’arma del delitto e le ultime testimonianze: a che punto siamo
    12066 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • I genitori di Mario Paciolla: "Saremo sempre nei luoghi che frequentava lui, è il nostro impegno"
    2:30
    I genitori di Mario Paciolla: "Saremo sempre nei luoghi che frequentava lui, è il nostro impegno"
    26 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Papa Leone XIV, il verbale dell'accettazione del Romano Pontefice
    1:42
    Papa Leone XIV, il verbale dell'accettazione del Romano Pontefice
    16 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Prevost che canta Feliz Navidad: il video virale di Papa Leone XIV quando era in Perù
    2:16
    Prevost che canta Feliz Navidad: il video virale di Papa Leone XIV quando era in Perù
    598 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • papa leone come papa francesco, solo in giro durante la pandemia
    0:58
    papa leone come papa francesco, solo in giro durante la pandemia
    1871 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Armi e droga: pistole e fucili trovati a Palermo, due arresti
    1:03
    Armi e droga: pistole e fucili trovati a Palermo, due arresti
    118 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
1.455
Scarica video
Allarme consumo suolo in Italia, perso il 3,7% del territorio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Allarme blu: un quinto dei mari e degli oceani del pianeta è più scuro, colpita anche l’Italia
    Allarme blu: un quinto dei mari e degli oceani del pianeta è più scuro, colpita anche l’Italia Il 21% dei mari e degli oceani ha subito un significativo oscuramento, con una marcata riduzione della profondità raggiunta dalla luce, essenziale per sostenere gran parte della vita marina. Colpita anche l’Italia, dove le acque costiere dell’Adriatico centro-settentrionale risultano sensibilmente più buie.
    Quanto costa un'ora di aria condizionata: i consumi del condizionatore in estate e l'impatto sulla bolletta
    Quanto costa un'ora di aria condizionata: i consumi del condizionatore in estate e l'impatto sulla bolletta Il costo del consumo del condizionatore dipende da parecchi fattori. C’è il modello del condizionatore, la temperatura impostata, quella di partenza e anche il modo in cui sono costruite le stanze che vogliamo rinfrescare. In questo articolo trovate tutti i fattori per capire meglio il funzionamento dei condizionatori e un piccolo consiglio per gestire meglio i consumi.
  2. "La riforma della caccia è mostruosa e ingestibile": l'allarme della Lipu a Fanpage.it
    "La riforma della caccia è mostruosa e ingestibile": l'allarme della Lipu a Fanpage.it La bozza del disegno di legge per riformare l'attività venatoria promosso dal Ministro dell'agricoltura Lollobrigida sta sollevando aspre critiche e indignazione, a causa delle molteplici e anacronistiche concessioni ai cacciatori. Fanpage.it ha intervistato il Direttore generale della Lipu Danilo Selvaggi per comprendere motivazioni e impatto di una simile proposta. Ecco cosa ci ha raccontato.
    I nodi di Chiara Ferragni vengono al pettine: quanti milioni ha perso con la liquidazione
    I nodi di Chiara Ferragni vengono al pettine: quanti milioni ha perso con la liquidazione La società Fenice Retail Srl è in liquidazione. Si tratta di una controllata di Fenice Srl, la società che gestisce Chiara Ferragni Brand. Fenice Retail Srl si occupava della vendita dei prodotti con questo marchio. Ferragni aveva già deciso di chiudere i suoi negozi a Milano e Roma.
  3. Perché per l’esplosione di Roma non è arrivato IT-Alert (ma l’allarme su Facebook sì)
    Perché per l’esplosione di Roma non è arrivato IT-Alert (ma l’allarme su Facebook sì) Dopo lo scoppio del distributore GPL di Roma in via dei Gordani non si è attivato IT-Alert, il sistema di allarme pubblico sviluppato dalla Protezione Civile. La notifica era arrivata invece per l'esplosione all'impianto Eni di Calenzano. C'è una differenza però tra i due incidenti. Intanto su Facebook si è attivato comunque il Safety Check.
    "Cambiate le vostre password": l'allarme degli esperti dopo il furto di 16 miliardi di credenziali
    "Cambiate le vostre password": l'allarme degli esperti dopo il furto di 16 miliardi di credenziali Gli esperti informatici di Cybernews hanno scoperto trenta set di dati nel dark web che contengono circa 16 miliardi di credenziali di accesso di ogni tipo: "Le informazioni trapelate aprono le porte a praticamente qualsiasi servizio online immaginabile".
  4. Mpox, vaiolo delle scimmie, l'OMS lancia un nuovo allarme: "Continuo aumento dei casi"
    Mpox, vaiolo delle scimmie, l'OMS lancia un nuovo allarme: "Continuo aumento dei casi" L'avvertimento dell'Organizzazione mondiale della sanità arriva mentre in Italia è stato individuato un nuovo caso. Si tratta di un giovane, attualmente ricoverato nel reparto di malattie infettive di Perugia
    I funghi che “uccidono dall’interno” si diffondono con il cambiamento climatico: l’allarme degli esperti
    I funghi che “uccidono dall’interno” si diffondono con il cambiamento climatico: l’allarme degli esperti Alcune specie patogene di Aspergillus, i funghi responsabili dell’aspergillosi, stanno spostando il proprio aerale con l’aumento delle temperature globali: secondo gli esperti si spingeranno maggiormente verso le regioni settentrionali, mettendo a rischio di infezione circa 10 milioni di persone in più in Europa.
  5. Energie rinnovabili nel 100% dei Comuni: garantiscono il 15% dei consumi
    Energie rinnovabili nel 100% dei Comuni: garantiscono il 15% dei consumi 36 • di Cronaca
    Da dirigente ad apicoltore, Nazario: "L'anno scorso ho perso quasi tutte le mie api. Qualcosa non va"
    Da dirigente ad apicoltore, Nazario: "L'anno scorso ho perso quasi tutte le mie api. Qualcosa non va" L'apicoltura è un lavoro che sta facendo ormai da tempo i conti con gli effetti della crisi climatica, tra eventi atmosferici improvvisi e primavere ormai inesistenti. Nazario Faina, apicoltore molisano, l'anno scoro ha visto morire decine delle sue famiglie di api a causa di una violenta grandinata improvvisa.
  6. Entro il 2029 molto probabile riscaldamento oltre 1,5 °C, l'allarme dell'ONU: cosa rischiamo
    Entro il 2029 molto probabile riscaldamento oltre 1,5 °C, l'allarme dell'ONU: cosa rischiamo Un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) indica che nel prossimo quinquennio c'è una probabilità del 70% che la temperatura media globale superi 1,5 °C di riscaldamento rispetto all'epoca preindustriale. Le conseguenze su umanità e ambiente.
    Le prossime eclissi di Sole in Italia saranno meravigliose: quando e dove saranno visibili
    Le prossime eclissi di Sole in Italia saranno meravigliose: quando e dove saranno visibili Il 12 agosto 2026 e il 2 agosto 2027 ci attendono due magnifiche eclissi di Sole visibili dall'Italia, con la Luna che oscurerà completamente o quasi il disco solare. Ecco tutto quello che c'è da sapere per prepararsi agli eventi astronomici dell'anno.
  7. Casi di scabbia in aumento in Italia: sintomi e come riconoscere il prurito
    Casi di scabbia in aumento in Italia: sintomi e come riconoscere il prurito Negli ultimi anni in Italia e in altri Paesi europei i casi di scabbia sono in aumento da qualche anno. Il fenomeno potrebbe avere a che fare con la pandemia e la ripresa del turismo di massa, ma anche con una possibile resistenza ai farmaci del parassita responsabile. Come si prende il parassita responsabile e quali sono i segni distintivi del prurito.
    Ecco come i panda marcano il territorio
    Ecco come i panda marcano il territorio 387 • di Scienze Fanpage
  8. Colibrì omicida non perdona chi cinguetta nel suo territorio
    Colibrì omicida non perdona chi cinguetta nel suo territorio 462 • di Animali
    Un asteroide potenzialmente pericoloso in avvicinamento alla Terra: quando vederlo in diretta dall'Italia
    Un asteroide potenzialmente pericoloso in avvicinamento alla Terra: quando vederlo in diretta dall'Italia L'asteroide (424482) 2008 DG5 compirà un passaggio ravvicinato alla Terra nella notte tra il 5 e il 6 giugno. È classificato potenzialmente pericoloso dalla NASA a causa delle dimensioni e dell'avvicinamento al nostro pianeta. Il Virtual Telescope Project trasmetterà una diretta streaming per l'osservazione. Sarà visibile dall'Italia anche con un piccolo telescopio.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)