Francia, la stampante 3D entra in sala operatoria
pubblicato il 14 marzo 2014 alle ore 18:51
Una stampante 3D in sala operatoria. A Digione, in Francia, una equipe medica del reparto di chirurgia maxillo-facciale ha messo la tecnologia più moderna al proprio servizio. La stampante tridimensionale riproduce il cranio dei pazienti per preparare al meglio impianti facciali su misura. Maggior precisione e tempi sotto anestesia ridotti sono i due assi nella manica della stampante 3D. Si parte con le immagini scannografiche del paziente, poi si stampa il modello tridimensionale ed è qui che si provano le placche in titanio che saranno impiantate."In questo modo si evitano circa quaranta minuti sotto i ferri - spiega questo medico - perché le prove delle placche sono fatte a monte, prima dell'intervento. Si riducono i rischi dell'anestesia, dovendone somministrare di meno, e delle infezioni. Inoltre è un gran beneficio lavorare su un calco artificiale libero dai tessuti, dalla pelle e dai muscoli. La plastica utilizzata i modelli in 3D, poi, si avvicina alla consistenza delle ossa". Da dicembre, quando è stata installata la stampante 3D all'h pital du Bocage, la nuova tecnica è stata utilizzata con successo in quattro casi delicati di fratture delle orbite.
mostra altro
altro di Cronaca
-
852585 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2338 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2973 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2502 VISUALIZZAZIONICronaca
-
817 VISUALIZZAZIONICronaca
-
151 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2436 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4278 VISUALIZZAZIONICronaca
-
589 VISUALIZZAZIONICronaca
-
128 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4600 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2971 VISUALIZZAZIONICronaca
-
9850 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6122 VISUALIZZAZIONICronaca
-
863040 VISUALIZZAZIONICronaca
-
22727 VISUALIZZAZIONICronaca