Agli uffizi la collezione di Francesco Molinari Pradelli
pubblicato il 21 febbraio 2014 alle ore 19:35
Firenze rende omaggio al grande direttore d'orchestra Francesco Molinari Pradelli con la mostra "Le stanze delle muse". L'esposizione, che va in scena alla galleria degli Uffizi, si struttura in un'originale sintesi di storia della musica e di storia dell'arte, grazie alla collezione di Molinari Pradelli che, senza essere uno specialista del settore, negli anni aveva acquisito dipinti di artisti che la critica ha rivalutato successivamente. Pradelli prediligeva il barocco, ha spiegato Cristina Acidini soprintendente del polo museale di Firenze"Amava la scuola emiliana, i grandi classicisti, ma anche il barocco napoletano: il criterio era sempre la grandissima qualità delle opere"Tra i pezzi forti della sua collezione, due quadri di Luca Giordano, un Sebastiano Ricci e il ratto di Europa di Cagnacci e numerose nature morte di grande qualità. Antonio Natali, direttore della galleria degli Uffizi."non sono opere di museo e non sono opere legate ad un'idea di investimenti. E' una collezione nata da un'intellettuale che sceglieva le opere che gli piacevano".La mostra, curata da Angelo Mazza, sarà aperta fino all'11 marzo.
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
669952 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
171 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
10371 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
4748 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
17173 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
126353 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
764 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
25048 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
2254464 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
518 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
130919 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
44473 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
58103 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
17316 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
122984 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
9370 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage