• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Aviaria, un morto in Canada per H5N1: è 1° caso in Nord America

pubblicato il 9 gennaio 2014 alle ore 17:03
Una persona è morta in Canada a causa dell'influenza aviaria H5N1. Si tratta del primo decesso di questo genere in Nord America. La vittima è morta ad Alberta il 3 gennaio.
mostra altro

foto profilo Cronaca 10.501 video • 8.482 foto
117.910.403 visualizzazioni

altro di Cronaca

  • Nuova eruzione dell'Etna: una pioggia di cenere nera ricopre le città circostanti
    1:23
    Nuova eruzione dell'Etna: una pioggia di cenere nera ricopre le città circostanti
    16 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Sanremo, manifestazione dei commercianti davanti all'Ariston: maschere de La Casa di Carta
    2:29
    Sanremo, manifestazione dei commercianti davanti all'Ariston: maschere de La Casa di Carta
    3633 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Somalia, autobomba in un ristorante a Mogadiscio
    3 foto
    Somalia, autobomba in un ristorante a Mogadiscio
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Rezza (Ministero della Salute): "Contro le varianti misure di contenimento e accelerazione vaccini"
    0:55
    Rezza (Ministero della Salute): "Contro le varianti misure di contenimento e accelerazione vaccini"
    11188 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Un treno merci è deragliato nel deserto della California
    4 foto
    Un treno merci è deragliato nel deserto della California
    118 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Operazione Algeri: 31 arresti per la lotta allo spaccio
    1:29
    Operazione Algeri: 31 arresti per la lotta allo spaccio
    187 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Fingeva incidenti stradali per truffare
    0:46
    Fingeva incidenti stradali per truffare
    6146 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Droga nascosta sull'ambulanza per evitare i controlli a Messina
    1:06
    Droga nascosta sull'ambulanza per evitare i controlli a Messina
    67961 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Le Immagini spettacolari dell'eruzione dell'Etna
    12 foto
    Le Immagini spettacolari dell'eruzione dell'Etna
    255 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Funerali Attanasio e Iacovacci, tanta gente comune: "Qui per onorare la loro memoria"
    2:07
    Funerali Attanasio e Iacovacci, tanta gente comune: "Qui per onorare la loro memoria"
    430 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Foggia, tabaccaio ucciso in rapina: 5 persone arrestate dopo 5 mesi
    1:07
    Foggia, tabaccaio ucciso in rapina: 5 persone arrestate dopo 5 mesi
    2237 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Attentato Congo, feretri di Attanasio e Iacovacci coperti dal tricolore
    39 foto
    Attentato Congo, feretri di Attanasio e Iacovacci coperti dal tricolore
    8811 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Attacco Congo, funerali di stato per Attanasio e Iacovacci: l'arrivo dei familiari
    19 foto
    Attacco Congo, funerali di stato per Attanasio e Iacovacci: l'arrivo dei familiari
    10332 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • I baby rapinatori che irrompono in un hotel a Torino
    1:56
    I baby rapinatori che irrompono in un hotel a Torino
    270 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Sabaudia, distrutto dalle fiamme il fienile di un'azienda agricola
    0:26
    Sabaudia, distrutto dalle fiamme il fienile di un'azienda agricola
    265 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Arrivate in Italia le salme dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci
    3:18
    Arrivate in Italia le salme dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci
    702 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
53
Scarica video
Aviaria, un morto in Canada per H5N1: è 1° caso in Nord America

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Influenza aviaria trasmessa da gatto a uomo, primo caso a New York
    Influenza aviaria trasmessa da gatto a uomo, primo caso a New York Dopo uccelli e suini, le autorità sanitarie hanno scoperto che anche i gatti possono trasmettere l'influenza aviaria all'uomo. Il paziente è stato contagiato a New York, è un veterinario ed è già guarito, ma sono un centinaio i felini infettati dal 'paziente zero'.
    Influenza aviaria, riprendono esperimenti choc per creare supervirus: cosa rischiamo
    Influenza aviaria, riprendono esperimenti choc per creare supervirus: cosa rischiamo Dopo anni di stop due laboratori stanno per riprendere controversi esperimenti per rendere più letali e trasmissibili i virus dell'influenza aviaria. L'obiettivo degli studiosi non è creare armi di distruzione di massa, ma testare contromisure nel caso in cui i virus dovessero mutare naturalmente nella forma aggressiva. I rischi per la salute pubblica in caso di incidenti o attacchi terroristici sono elevatissimi.
  2. Influenza aviaria, il virus H7N9 è letale: scienziati preoccupati, si trasmette da mammiferi
    Influenza aviaria, il virus H7N9 è letale: scienziati preoccupati, si trasmette da mammiferi Il virus dell'influenza aviaria H7N9, responsabile della morte di oltre 600 persone dalla fine del 2016, sta mutando e comincia a manifestare segnali inquietanti. Un ceppo si è trasmesso tra furetti, mammiferi modello per studiare l'influenza sull'uomo, e presenta resistenza ai farmaci.
    Supervirus, riprendono gli studi su H5N1
    Supervirus, riprendono gli studi su H5N1 Un anno fa la “moratoria” sulle ricerche che avevano prodotto una versione letale del virus influenzale H5N1. Gli scienziati riprendono gli studi: “Prioritari per la salute”.
  3. L’influenza aviaria colpisce anche gli uomini: cos’è e come il virus entra nel corpo
    L’influenza aviaria colpisce anche gli uomini: cos’è e come il virus entra nel corpo L'influenza aviaria non colpisce solo gli uccelli, ma può contagiare anche noi umani. Vediamo insieme in quali casi rischiamo di contrarre il virus A, H7N9, quali sono i sintomi che possono farci capire che è entrato nel nostro corpo e come si può curare. Ad oggi, il virus non passa da uomo a uomo, ma gli scienziati non garantiscono che sarà così anche in futuro.
    I ricercatori italiani hanno creato la super molecola che sconfigge l’ebola e l’aviaria
    I ricercatori italiani hanno creato la super molecola che sconfigge l’ebola e l’aviaria I ricercatori italiani dell'Università di Milano-Bicocca hanno creato una molecola che riesce a contrastare l'ebola e l'influenza aviaria: ecco come funziona.
  4. Terzo focolaio di aviaria in Italia: saranno abbattuti 18mila tacchini
    Terzo focolaio di aviaria in Italia: saranno abbattuti 18mila tacchini In pochi giorni emerge un nuovo focolaio di aviaria di tipo A, sempre in Emilia Romagna. A differenza dei precedenti due casi, questa volta gli animali infetti sono dei tacchini. Sono quasi 1 milioni gli esemplari di gallina e di tacchino abbattuti o da abbattere.
    Aviaria, nuovo focolaio nel Bolognese
    Aviaria, nuovo focolaio nel Bolognese A Mordano, in provincia di Bologna, i controlli sanitari hanno rivelato la presenza di un secondo ceppo di aviaria di tipo A. Le autorità hanno già disposto l'abbattimento di tutti i volatili dell'azienda e la delimitazione dell'area.
  5. Il virus dell'aviaria è mutato: ora è più resistente ai farmaci
    Il virus dell'aviaria è mutato: ora è più resistente ai farmaci H7N9, il virus dell'influenza aviaria, è stato isolato dall'organismo di un paziente cinese. Studiato dagli esperti, ha mostrato una maggiore resistenza agli antivirali.
    Casi di influenza aviaria H5N8 in un allevamento romagnolo: cosa sappiamo e quali sono i rischi
    Casi di influenza aviaria H5N8 in un allevamento romagnolo: cosa sappiamo e quali sono i rischi Da diversi mesi in Europa si stanno registrando significativi focolai di virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) H5N8, riscontrato sia tra gli uccelli selvatici che negli allevamenti avicoli. Un piccolo numero di casi si è verificato in un allevamento romagnolo, che ha portato all'istituzione di una zona di protezione e sorveglianza per impedire che possa diffondersi. Ecco cosa sappiamo su questo patogeno e quali sono i rischi.
  6. L'influenza aviaria H7N9 potrebbe essere la “Malattia X” dell'OMS: cosa rischiamo
    L'influenza aviaria H7N9 potrebbe essere la “Malattia X” dell'OMS: cosa rischiamo Il medico britannico Jonathan Van-Tam suggerisce che la letale influenza aviaria H7N9 potrebbe essere la prossima patologia infettiva a carattere pandemico, come fu la letale influenza spagnola del 1918. Dietro di essa, dunque, si potrebbe celare la famigerata "Malattia X" citata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
    "Pandemia epica", l'allarme degli esperti contro la mutazione dell'H5N1
    "Pandemia epica", l'allarme degli esperti contro la mutazione dell'H5N1 Il mondo scientifico si divide tra chi promuove la mutazione in laboratorio del virus dell'aviaria e chi, invece, la osteggia: "Creare un virus più forte potrebbe causare una pandemia epica". Intanto prosegue la ricerca.
  7. Segnalati in Russia i primi 7 casi di influenza aviaria H5N8 nell'uomo: sono allevatori di polli
    Segnalati in Russia i primi 7 casi di influenza aviaria H5N8 nell'uomo: sono allevatori di polli Sette lavoratori di un allevamento di pollame del Sud della Russia sono stati contagiati dal virus dell'influenza aviaria H5N8. Si tratta dei primi casi noti al mondo di uomini ad aver contratto questa forma influenzale. Lo ha comunicato l'agenzia di stampa russa TASS.
    Il farmaco anti-aviaria? Secondo ricerca indipendente semplice paracetamolo
    Il farmaco anti-aviaria? Secondo ricerca indipendente semplice paracetamolo Secondo una ricerca pubblicata dal British medical journal, il Tamiflu è del tutto inutile contro l'aviaria, un'influenza che l'OMS avrebbe sopravvalutato sulla spinta degli enti medici americani. Il brevetto apparteneva ad una società il cui presidente era Donald Rumsfeld, segretario di Stato Usa.
  8. Creato in laboratorio un virus altamente contagioso
    Creato in laboratorio un virus altamente contagioso Polemiche nel mondo scientifico per la pubblicazione di uno studio: alcuni ricercatori olandesi avrebbero prodotto in laboratorio una variante ad altissima contagiosità dell'H5N1, meglio noto come virus dell'influenza aviaria.
    Il fossile di un magnifico mosasauro, star di Jurassic World, scoperto per caso in Canada
    Il fossile di un magnifico mosasauro, star di Jurassic World, scoperto per caso in Canada Durante gli scavi per estrarre fossili di ammoniti, molluschi cefalopodi estinti assieme ai dinosauri, un gruppo di operai ha scoperto per caso i resti di un maestoso mosasauro di 7 metri, un antico predatore preistorico all'apice della catena alimentare. Il rettile marino, non un dinosauro, è stato protagonista del film Jurassic World.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)