• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Dott. Vincenzo Avallone psicologo, Dott. ssa Antonella Betti assistente sociale

pubblicato il 9 agosto 2013 alle ore 11:50
relazione di uno dei corsi tenuto dal dott. Vincenzo Avallone
mostra altro

foto profilo ipertestonews 1 video • 0 foto
223 visualizzazioni

altro di ipertestonews

223
Scarica video
Dott. Vincenzo Avallone psicologo, Dott. ssa Antonella Betti assistente sociale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La morte cerebrale è reversibile, parola del dott. Frankenstein
    La morte cerebrale è reversibile, parola del dott. Frankenstein Una società americana promette di rendere la morte cerebrale reversibile, mediante sperimentazioni discutibili e sfidando le attuali conoscenze scientifiche. Esistono già studi che spiegano perché questo non è possibile.
    “In Europa contagi in ripresa ma non i decessi”: il punto sui numeri della pandemia di Covid-19
    “In Europa contagi in ripresa ma non i decessi”: il punto sui numeri della pandemia di Covid-19 Il dott. Riccardo Spezia, Direttore di Ricerca del CNRS (Francia): “Si parla molto di una ripresa dell’epidemia ma in Italia i dati sui contagi settimanali sono ancora molto contenuti. Situazione più preoccupante in Francia, gli aumenti maggiori in Grecia, Spagna, Romania e Repubblica Ceca”.
  2. "Nel 2017 sarà possibile il trapianto di testa"
    "Nel 2017 sarà possibile il trapianto di testa" Il New Scientist preannuncia l'intenzione del dott. Sergio Canavero di presentare la propria ricerca al prossimo congresso dell'Accademia americana dei chirurghi neurologi ed ortopedici.
    Gli attacchi di panico #1
    Gli attacchi di panico #1 2670 • di LoPsichiatraRisponde
  3. La risposta del corpo agli attacchi di panico #2
    La risposta del corpo agli attacchi di panico #2 4851 • di LoPsichiatraRisponde
    Lo psicologo: “Coronavirus, un uragano per la psiche ma la scrittura è un’arma per superarlo”
    Lo psicologo: “Coronavirus, un uragano per la psiche ma la scrittura è un’arma per superarlo” “Riversare sul diario le emozioni ingombranti e più spiacevoli è uno strumento molto prezioso, perché ci permette di attraversarle per poterne uscirne fuori”: il dott. Luca Mazzucchelli, Direttore della rivista italiana Psicologia contemporanea e Direttore scientifico Mindwork.it, lo sportello online che offre consulenza psicologica a distanza, in un’intervista a Fanpage.it parla degli effetti al lockdown, spiegando cosa fare per combattere il disagio della quarantena.
  4. Il disturbo bipolare #4
    Il disturbo bipolare #4 7308 • di LoPsichiatraRisponde
    Il cuore sintetico non è più fantascienza
    Il cuore sintetico non è più fantascienza In Spagna si studia la possibilità di creare sinteticamente il cuore per la realizzazione di trapianti. Secondo il dott. Aviles, tra 5 o 6 anni potrebbe cominciare la sperimentazione.
  5. Se si ama bisogna essere gelosi? #21
    Se si ama bisogna essere gelosi? #21 30628 • di LoPsichiatraRisponde
    Non dobbiamo sottrarci alle nostre paure #18
    Non dobbiamo sottrarci alle nostre paure #18 46798 • di LoPsichiatraRisponde
  6. Coronavirus in Italia, l’esperto: “Ricoveri e mortalità viaggiano più velocemente che in Francia”
    Coronavirus in Italia, l’esperto: “Ricoveri e mortalità viaggiano più velocemente che in Francia” Il dott. Riccardo Spezia, Direttore di Ricerca del CNRS (Francia) a Fanpage.it: “I numeri degli ultimi 20-30 giorni ci dicono che in Italia la mortalità raddoppia ogni settimana contro le due della Francia. Ancora più preoccupante è la velocità con cui si riempiono gli ospedali e i tempi di raddoppio delle terapie intensive”.
    Coronavirus in Piemonte, l’esperto: “Crescita anomala che non avremmo mai voluto vedere”
    Coronavirus in Piemonte, l’esperto: “Crescita anomala che non avremmo mai voluto vedere” Il Dott. Riccardo Spezia, Direttore di Ricerca del CNRS (Francia), a Fanpage.it: “I grafici del Piemonte mostrano una curva che non ci aspettavamo. I dati dei decessi si staccano da quelli di altre regioni, con un aumento negli ultimi giorni, mentre i numeri ospedalieri indicano che la diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva è più lenta”.
  7. Indossare a lungo le mascherine fa male? Gli effetti collaterali in ufficio e quando si fa sport
    Indossare a lungo le mascherine fa male? Gli effetti collaterali in ufficio e quando si fa sport Il dott. Paolo Esposito, specialista in Medicina del Lavoro: “Un uso prolungato può portare a varie manifestazioni cliniche legate alle caratteristiche e alla durata dell’applicazione sul viso. Per questo è importante scegliere la giusta tipologia in funzione del rischio cui si è esposti, non solo al lavoro ma anche quando si praticano attività motorie”.
    Medici italiani salvano donna di 37 anni asportandole un tumore di 12,5 kg
    Medici italiani salvano donna di 37 anni asportandole un tumore di 12,5 kg 142305 • di Cose Vere
  8. Bisogna avere fiducia prima in se stessi #19
    Bisogna avere fiducia prima in se stessi #19 5040 • di LoPsichiatraRisponde
    Le conseguenze di un amore soffocante #35
    Le conseguenze di un amore soffocante #35 624 • di LoPsichiatraRisponde
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)