• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L’ascesa di Massimo Pericolo con "Solo tutto", dal kung fu a nuovo king del rap: l'intervista

pubblicato il 29 marzo 2021 alle ore 14:05
È bastato molto poco a Massimo Pericolo per diventare uno dei rapper più rispettati e amati del Paese. Dopo il successo di "Scialla semper" il rapper è tornato con "Solo tutto", un album che si avvale della produzione di Crookers (con co-produzioni di Nic Sarno e Goedi) e feat di Venerus, Salmo, Madame e J Lord e che ha gettato Alessandro Vanetti, vero nome del cantante, in un mondo completamente diverso da quello che gli ha dato la popolarità. Nel disco Massimo Pericolo affronta il cambiamento, sia per la gestione della popolarità sia perché diventi qualcosa di diverso rispetto a quello che hai cantato in passato e ha creato una base di fan: "Con questo disco penso di aver detto tutto quello che volevo e potevo dire in un disco (...) Ho avuto la fortuna di avere il tempo e poter fare un altro disco con calma, però comunque con la paranoia di dover parlare di un periodo nuovo della mia vita senza averlo ancora vissuto (...). Non so neanche come parlare della mia nuova vita, che poi in alcuni pezzi, in realtà, è stata l'ispirazione, sono riuscito ad affrontare un po quel dilemma lì". 
 
Fanpage.it è andato a Gavirate per farsi raccontare chi è Massimo Pericolo oggi, come è cambiata la sua vita, da dove nasce "Solo tutto" e chi è Martina, l'amica a cui è dedicato il disco. 
 
Con la collaborazione di Vincenzo Nasto e Francesco Raiola
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 864 video • 0 foto
182.103.828 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • "Ne hai rubate un po'?": il sindaco di Opera ai domiciliari per le mascherine tolte agli anziani
    3:12
    "Ne hai rubate un po'?": il sindaco di Opera ai domiciliari per le mascherine tolte agli anziani
    143091 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Pasqua, migliaia di italiani in volo per la Spagna: "Siamo stanchi, tutti hanno bisogno di staccare"
    3:05
    Pasqua, migliaia di italiani in volo per la Spagna: "Siamo stanchi, tutti hanno bisogno di staccare"
    475117 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Giornata mondiale per l'autismo, la onlus PizzAut: "Ancora in attesa del vaccino"
    3:16
    Giornata mondiale per l'autismo, la onlus PizzAut: "Ancora in attesa del vaccino"
    969227 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Sospendere i brevetti sui vaccini, Beghin (M5s): "Meno timori reverenziali verso le multinazionali"
    5:13
    Sospendere i brevetti sui vaccini, Beghin (M5s): "Meno timori reverenziali verso le multinazionali"
    621104 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Sindaco porta in pullman gli anziani a vaccinarsi: “Aspettavano da 2 mesi, mi hanno detto: era ora"
    3:08
    Sindaco porta in pullman gli anziani a vaccinarsi: “Aspettavano da 2 mesi, mi hanno detto: era ora"
    474798 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lago d'Iseo, un blocco di 2milioni di metri cubi di montagna minaccia l'area
    4:50
    Lago d'Iseo, un blocco di 2milioni di metri cubi di montagna minaccia l'area
    67050 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, tra code e attese riparte la vaccinazione AstraZeneca: "Qualche dubbio c'è ma ci vacciniamo"
    3:05
    Milano, tra code e attese riparte la vaccinazione AstraZeneca: "Qualche dubbio c'è ma ci vacciniamo"
    491 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Cremona, l'anestesista in trincea contro il Covid ricorda il collega morto: "Ho dovuto intubarlo io"
    4:16
    Cremona, l'anestesista in trincea contro il Covid ricorda il collega morto: "Ho dovuto intubarlo io"
    143960 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • La foto dell'infermiera stremata, parla l'autrice dello scatto simbolo: "È ancora attuale"
    3:14
    La foto dell'infermiera stremata, parla l'autrice dello scatto simbolo: "È ancora attuale"
    130802 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ancora disagi nella vaccinazione over 80: sistema in tilt e arrivano 300 anziani in più
    3:02
    Milano, ancora disagi nella vaccinazione over 80: sistema in tilt e arrivano 300 anziani in più
    175252 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, al via i vaccini per gli insegnanti: "Noi privilegiati, molti anziani sono ancora in attesa"
    3:18
    Milano, al via i vaccini per gli insegnanti: "Noi privilegiati, molti anziani sono ancora in attesa"
    430016 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Bug nel software, spazi sovraffollati o sottoutilizzati: in Lombardia la campagna vaccini in tilt
    4:28
    Bug nel software, spazi sovraffollati o sottoutilizzati: in Lombardia la campagna vaccini in tilt
    533853 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la festa degenera senza mascherine: "Sono stati cinque minuti di follia, chiediamo scusa"
    3:41
    Milano, la festa degenera senza mascherine: "Sono stati cinque minuti di follia, chiediamo scusa"
    482419 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    3:21
    La terza ondata è a Brescia, la vicesindaca: "Siamo messi come a marzo 2020, occorre vaccinare"
    534477 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    3:04
    Milano, ucciso dalla polizia dopo aver accoltellato i passanti: “Doveva essere aiutato prima”
    600683 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    3:10
    Limbiate piange il suo ambasciatore di pace: "Era un costruttore di ponti, sapeva ascoltare"
    318838 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
2.085.788
Scarica video
L’ascesa di Massimo Pericolo con "Solo tutto", dal kung fu a nuovo king del rap: l'intervista

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Massimo Pericolo non è più quello di Scialla Semper: "La vita cambia e la racconto in Solo tutto"
    Massimo Pericolo non è più quello di Scialla Semper: "La vita cambia e la racconto in Solo tutto" Dopo il successo di "Scialla Semper", Massimo Pericolo ha pubblicato il secondo album "Solo tutto" che vede la produzione di Crookers (e Nic Sarno) e i feat di Venerus, Salmo, Madame e J Lord. A Fanpage.it ha raccontato come cambia la vita e come si traduce in musica, di Kung fu e di Martina a cui è dedicato l'album.
    Ogni volta che ascolti  "Baby Shark" supporti anche la musica rap
    Ogni volta che ascolti "Baby Shark" supporti anche la musica rap Il successo di "Baby Shark", la canzone per bambini che ha raggiunto più di sette miliardi di visualizzazioni su Youtube, ha aiutato l'espansione del genere rap in Uk, in maniera specifica l'ascesa di Headie One, uno degli esponenti maggiori della drill britannica. A spiegarlo è stato il presidente dell'etichetta discografica che distribuisce entrambi.
  2. Giulia Molino di Amici cambia look, rotta e abbraccia il rap con "Cchiù fort'"
    Giulia Molino di Amici cambia look, rotta e abbraccia il rap con "Cchiù fort'" Giulia Molino, seconda classificata nell'ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, ha pubblicato il nuovo singolo "Cchiù fort'" assieme a una delle stelle del rap italiano, ovvero, Lele Blade e a Hal Quartièr. La cantante abbandona i vestiti pop e abbraccia con forza il percorso rap che aveva cominciato già con "Nietzsche".
    Rondo firma il suo "Movie" con l'astro nascente del rap inglese Central Cee
    Rondo firma il suo "Movie" con l'astro nascente del rap inglese Central Cee Nel processo di internazionalizzazione del rap italiano, Rondo Da Sosa pone un altro mattoncino, pubblicando lo scorso venerdì, una delle collaborazioni più attese. Si tratta del singolo "Movie", in collaborazione con l'astro nascente del rap britannico Central Cee, autore nei mesi passati di hit come "Loading" e "Day in the life"
  3. Jamil, tra "Rap is Back" e la scena italiana: "È il mio disco migliore, in Italia solo trap"
    Jamil, tra "Rap is Back" e la scena italiana: "È il mio disco migliore, in Italia solo trap" Lo scorso 25 settembre, il rapper veronese Jamil ha pubblicato il suo quarto album "Rap is back". Il progetto, senza alcuna collaborazione, riprende lo stile dell'artista, fatto di sonorità e metriche rap, che non si lasciano influenzare dalle melodie trap degli ultimi cinque anni. Jamil lo ha definito il suo album migliore, con la presenza della voce di Nipsey Hussle ad impreziosire il disco.
    Piotta racconta la Roma di Suburra: "Dal rap al folk, canto i personaggi con la musica della città"
    Piotta racconta la Roma di Suburra: "Dal rap al folk, canto i personaggi con la musica della città" 102 • di Giulia Salvatori
  4. J Lord, Lil Jolie, Shadaloo, Vale Lp e Gacha: la Campania è il nuovo laboratorio del rap italiano
    J Lord, Lil Jolie, Shadaloo, Vale Lp e Gacha: la Campania è il nuovo laboratorio del rap italiano La scena rap campana sta scalzando Milano dalla prima posizione per numero di ascolti e di artisti certificati. Il processo non sta interessando solo Napoli, ma anche le altre province. In tutto questo 5 artisti si stanno facendo strada: dai napoletani Gacha, J Lord e Shadaloo, alle due rapper casertane Lil Jolie e Vale Lp.
    Ascesa e caduta di Cameron Dallas, dall'arresto all'uscita del progetto "Dear Scarlett"
    Ascesa e caduta di Cameron Dallas, dall'arresto all'uscita del progetto "Dear Scarlett" Cameron Dallas è una delle star più conosciute sul web, uno dei primati delle social star che già dal 2013 su Vine riusciva a raccogliere quasi otto milioni di follower. La grande ascesa lo porta nel 2018 a firmare il suo primo singolo "Why I haven't met you", replicato nel 2020 dall'album "Dear Scarlett".
  5. Con "La canzone nostra" Mace unisce Salmo e Blanco e dà una direzione nuova al rap italiano
    Con "La canzone nostra" Mace unisce Salmo e Blanco e dà una direzione nuova al rap italiano "La canzone nostra", uscita l'8 gennaio su tutte le piattaforme di streaming digitale, è il nuovo singolo estratto dal nuovo album del produttore milanese Mace, in uscita il prossimo 5 febbraio. Sulla traccia troviamo una delle combinazioni più punk del rap italiano, da una parte la rivelazione Blanco, dall'altro la superstar Salmo.
    Speranza è l'Ultimo a morire: "Altro che esordiente, faccio rap da 10 anni"
    Speranza è l'Ultimo a morire: "Altro che esordiente, faccio rap da 10 anni" 3309662 • di Spettacolo Fanpage
  6. Il dramma di Larry King: "Ho perso due figli in un solo mese"
    Il dramma di Larry King: "Ho perso due figli in un solo mese" Larry King, l'icona del giornalismo televisivo americano, ha dichiarato in un post su Facebook di aver perso due figli nel giro di poco meno di un mese: «È con dolore e con il cuore spezzato di un padre che confermo la recente scomparsa dei miei due figli». Sono morti Andy e Chaia King, 65 e 52 anni.
    Larry King ricoverato in ospedale, è positivo al Covid-19
    Larry King ricoverato in ospedale, è positivo al Covid-19 Larry King, 87 anni, è stato ricoverato dopo essere risultato positivo al Covid-19. Il giornalista americano si troverebbe presso il Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles già da più di una settimana. Al momento non sono noti dettagli circa le sue condizioni di salute. I figli, come prevedono le regole per arginare il contagio, non possono andare a fargli visita.
  7. Larry King è morto a causa del Covid-19
    Larry King è morto a causa del Covid-19 Larry King è morto ad 87 anni. Il giornalista americano, storico volto della CNN, era risultato positivo al Covid-19. Da fine dicembre era ricoverato presso il Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles. I figli, aveva fatto sapere la CNN ad inizio gennaio, non avevano potuto fargli visita in ospedale, a causa del protocollo previsto per arginare il contagio da Covid-19.
    Il lungo viaggio di Anto Paga, dall'emo-rap al successo su TikTok con "Vorrei dirti"
    Il lungo viaggio di Anto Paga, dall'emo-rap al successo su TikTok con "Vorrei dirti" Antonio Pagano, classe 95, in arte Anto Paga è uno degli artisti più virali su TikTok negli ultimi mesi con i due brani: "Vorrei dirti" e "La parte più bella di me". Quello che non si sa è che la sua musica ha subito un sacco di variazioni negli anni, inizialmente con una radice rap fino al 2015, spostandosi sempre di più negli ultimi anni all'emo-rap, fino al pop, strizzando in passato l'occhiolino a Fedez.
  8. Inoki, nomade del rap italiano: "Ero scettico, poi ho capito il potenziale della nuova scena rap"
    Inoki, nomade del rap italiano: "Ero scettico, poi ho capito il potenziale della nuova scena rap" "Mi chiamano Inoki Ness, prendo e distruggo 'sta wave" canta Inoki, figura di punta dell'old school del rap italiano. Fabiano Ballarin è uno dei nomi noti del genere italiano, di quelli che ha messo le basi affinché il rap diventasse popolare in Italia: "È bellissimo che adesso il rap sia di tutti"
    Jeff Lowe, la star di Tiger King, colpito da un ictus. La moglie: "Penso lo abbiano avvelenato"
    Jeff Lowe, la star di Tiger King, colpito da un ictus. La moglie: "Penso lo abbiano avvelenato" Jeff Lowe, il guardiano dello zoo che un tempo era stato di Joe Exotic, e conosciuto proprio grazie alla serie "Tiger King", è stato colpito da un ictus lo scorso 18 marzo. Secondo quanto la moglie ha rivelato alla testata di TMZ potrebbe trattarsi di un avvelenamento, sebbene non ci siano prove che confermino questo sospetto.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)