• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Ennio Morricone, il suo necrologio: “Vado via senza disturbare. A Maria l'addio più doloroso”

pubblicato il 6 luglio 2020 alle ore 15:25
Ennio Morricone, prima di morire, aveva firmato di suo pugno un necrologio: “Io Ennio Morricone sono morto. Lo annuncio così a tutti”. Ricorda le persone che gli sono state vicine, saluta i figli e i nipoti: “Spero comprendano quanto li ho amati” e poi saluta sua moglie, Maria: “A Lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio". Maria Travia, originaria della Sicilia, trasferitasi a Roma all'età di 3 anni, è stato l'unico grande amore di Ennio Morricone. I due si incontrarono nel 1950 e si sposarono sei anni più tardi, il 13 ottobre 1956.
 
Ennio Morricone, il suo necrologio: “Vado via senza disturbare. A Maria l'addio più doloroso”
https://music.fanpage.it/ennio-morricone-ha-scritto-il-suo-necrologio-sono-morto-a-maria-il-mio-piu-doloroso-addio/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.389 video • 0 foto
66.111.298 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Campi Flegrei, cos’è il bradisismo: quali sono le cause e i rischi per la popolazione
    4:11
    Campi Flegrei, cos’è il bradisismo: quali sono le cause e i rischi per la popolazione
    21 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto David McCallum, l’attore di NCIS Unità Anticrimine aveva 90 anni
    1:10
    È morto David McCallum, l’attore di NCIS Unità Anticrimine aveva 90 anni
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Morta Annalisa Fontana, la donna data alle fiamme dal compagno a Pantelleria
    1:29
    Morta Annalisa Fontana, la donna data alle fiamme dal compagno a Pantelleria
    13 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    2:44
    È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    1790 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “È il momento di farla finita”, poi scompare nel nulla: ma dopo 10 anni la famiglia scopre che è vivo
    2:14
    “È il momento di farla finita”, poi scompare nel nulla: ma dopo 10 anni la famiglia scopre che è vivo
    6619 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    1:35
    Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    37367 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lazza nega una foto ad una fan, lei racconta tutto su TikTok e il rapper risponde
    1:28
    Lazza nega una foto ad una fan, lei racconta tutto su TikTok e il rapper risponde
    2772 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    2:14
    Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    614074 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pogba positivo all’antidoping: testosterone nelle urine dopo Udinese-Juventus
    1:15
    Pogba positivo all’antidoping: testosterone nelle urine dopo Udinese-Juventus
    2348834 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    3:19
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    18 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Theresia Fischer ha allungato le gambe per accontentare il marito: “Gli piacevano le donne alte”
    2:00
    Theresia Fischer ha allungato le gambe per accontentare il marito: “Gli piacevano le donne alte”
    1465938 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il dramma di due fratellini picchiati e abbandonati dai genitori: “Mangiavano terra per la fame”
    2:09
    Il dramma di due fratellini picchiati e abbandonati dai genitori: “Mangiavano terra per la fame”
    6630 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Omicidio Giulia Tramontano, l’autopsia: “Dopo le coltellate di Impagnatiello, era ancora viva”
    1:49
    Omicidio Giulia Tramontano, l’autopsia: “Dopo le coltellate di Impagnatiello, era ancora viva”
    14921 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi erano i 5 operai uccisi da un treno a Brandizzo: il più giovane aveva 22 anni
    2:21
    Chi erano i 5 operai uccisi da un treno a Brandizzo: il più giovane aveva 22 anni
    1742 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cosa sappiamo finora sull’incidente aereo in cui è morto il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin
    2:57
    Cosa sappiamo finora sull’incidente aereo in cui è morto il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin
    315 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Decine di gruppi Telegram cercano il video dello stupro di gruppo a Palermo: cosa rischia chi ci entra
    4:04
    Decine di gruppi Telegram cercano il video dello stupro di gruppo a Palermo: cosa rischia chi ci entra
    165 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
6.914
Scarica video
Ennio Morricone, il suo necrologio: “Vado via senza disturbare. A Maria l'addio più doloroso”

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ennio Morricone ha scritto il suo necrologio: "Sono morto, a Maria il mio più doloroso addio"
    Ennio Morricone ha scritto il suo necrologio: "Sono morto, a Maria il mio più doloroso addio" Ennio Morricone, prima di morire, aveva firmato di suo pugno un necrologio: "Io Ennio Morricone sono morto. Lo annuncio così a tutti". Ricorda le persone che gli sono state vicine, saluta i figli e i nipoti: "Spero comprendano quanto li ho amati" e poi saluta sua moglie, Maria: "A Lei rinnovo l'amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio".  
    "Ennio Morricone aveva preparato il suo necrologio un anno prima di morire"
    "Ennio Morricone aveva preparato il suo necrologio un anno prima di morire" Subito dopo la morte di Ennio Morricone l'avvocato Giorgio Assumma mostrò ai cronisti che erano accalcati fuori all'ospedale dove da un po' era stato ricoverato il compositore il necrologio vergato direttamente dal Premio Oscar. Oggi spiega che quel testo era stato scritto un anno prima e conservato dalla moglie del compositore.
  2. Le foto di Ennio Morricone e Maria Travia
    Le foto di Ennio Morricone e Maria Travia 106858 • di Spettacolo Fanpage
    Morte Ennio Morricone: già celebrati i funerali privati, sarà sepolto a Roma
    Morte Ennio Morricone: già celebrati i funerali privati, sarà sepolto a Roma Sono già stati celebrati in forma privata a Roma i funerali di Ennio Morricone, compositore e premio Oscar 91enne scomparso il 6 luglio. Nelle prossime ore, il maestro sarà sepolto a Roma. La famiglia ha esaudito l’ultimo desiderio espresso dall’artista. “Funerali privati, non voglio disturbare”, aveva scritto nel necrologio che lui stesso ha vergato.
  3. Ennio Morricone e la moglie Maria Travia, un amore lungo 70 anni: "È stata brava a sopportarmi"
    Ennio Morricone e la moglie Maria Travia, un amore lungo 70 anni: "È stata brava a sopportarmi" Ennio Morricone è morto all'età di 92 anni. Nella sua vita, un solo grande amore. Era il 1950 quando conobbe Maria Travia, un'amica della sorella Adriana, e se ne innamorò. Fece di tutto per conquistarla, standole vicino in un momento di sofferenza. Così, poco dopo si fidanzarono. Nel 1956 si sono sposati. Dal loro amore sono nati quattro figli: Andrea, Giovanni, Marco e Alessandra.
    Hollywood omaggia Morricone, il messaggio in italiano di Russell Crowe: "Grazie Ennio"
    Hollywood omaggia Morricone, il messaggio in italiano di Russell Crowe: "Grazie Ennio" Sui social i primi messaggi di addio dal mondo di Hollywood: il cinema internazionale piange la scomparsa di Ennio Morricone. Su Twitter Russell Crowe saluta il maestro con una dedica in italiano: "Grazie per tutti i grandi viaggi". Lo segue Antonio Banderas che twitta: "La sua musica continuerà a suonare nei nostri ricordi". Addio anche da Hans Zimmer, compositore delle musiche de 'Il Gladiatore': "Le icone restano per sempre".
  4. Chi sono i figli di Ennio Morricone: Marco, Alessandra, Andrea e Giovanni
    Chi sono i figli di Ennio Morricone: Marco, Alessandra, Andrea e Giovanni Ennio Morricone e sua moglie Maria Travia sono diventati genitori di ben quattro figli. Marco, Alessandra, Andrea e Giovanni, ma solo alcuni di loro hanno seguito la carriera artistica del padre. Se i primi due, infatti, hanno preferito scegliere una vita lontana dai riflettori, Andrea è diventato un noto compositore e direttore d'orchestra, mentre Giovanni è entrato a far parte del mondo del cinema.
    Addio Ennio Morricone, il maestro delle colonne sonore che sfiorava l’anima con la musica
    Addio Ennio Morricone, il maestro delle colonne sonore che sfiorava l’anima con la musica 73 • di Cose Vere
  5. Le foto più belle di Ennio Morricone
    Le foto più belle di Ennio Morricone 35372 • di Spettacolo Fanpage
    Nuovo Cinema Paradiso, manifesto del cinema. Tornatore: "Senza Ennio non sarebbe stato lo stesso"
    Nuovo Cinema Paradiso, manifesto del cinema. Tornatore: "Senza Ennio non sarebbe stato lo stesso" Uno dei film iconici della cinematografia italiana è, senza dubbio, "Nuovo cinema paradiso". L'opera prima di Giuseppe Tornatore che ha vinto l'Oscar come miglior film straniero, deve parte del suo successo alla colonna sonora di Ennio Morricone. Da questa collaborazione lavorativa è nata un'amicizia forte e sincera tra il regista e il compositore che in una delle sue ultime interviste aveva dichiarato: "Non comporrò più colonne sonore, lo farò solo per Giuseppe Tornatore".
  6. Ennio Morricone, il figlio: "Ci consegnò il suo necrologio il giorno prima di morire, fu terrificante"
    Ennio Morricone, il figlio: "Ci consegnò il suo necrologio il giorno prima di morire, fu terrificante" Il figlio di Ennio Morricone, Marco, ha tracciato un ritratto inedito del compositore, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera.
    Giorgio Assumma: "Presentai io Maria De Filippi a Maurizio Costanzo, all'inizio fu sgarbato"
    Giorgio Assumma: "Presentai io Maria De Filippi a Maurizio Costanzo, all'inizio fu sgarbato" Giorgio Assumma, avvocato ed ex presidente Siae che ha mostrato pubblicamente il necrologio di Ennio Morricone, racconta al Corriere della Sera alcuni dettagli della sua amicizia con Maurizio Costanzo, al quale è legato praticamente da sempre: “Cataloga tutto nei minimi particolari. L’intesa con Maria? Basata su un forte legame intellettuale, il sicuro cemento per un’intesa duratura”.
  7. Marco D'Amore ricorda Ennio Morricone: "Fischiettavo le sue musiche senza sapere chi fosse"
    Marco D'Amore ricorda Ennio Morricone: "Fischiettavo le sue musiche senza sapere chi fosse" L'attore campano ricorda a a modo suo il compositore scomparso all'età di 91 anni, nel giorno in cui a lui è stato assegnato un Nastro d'Argento come miglior regista esordiente per il suo lavoro ne L'Immortale: " La potenza della sua arte era entrata nel mio cervello prima che fossi in grado di razionalizzare."
    Ennio Morricone è stato sepolto al Cimitero Laurentino di Roma
    Ennio Morricone è stato sepolto al Cimitero Laurentino di Roma Ennio Morricone è stato sepolto questa mattina al Cimitero Laurentino di Roma, stando a quanto scrive l'AdnKronos. Dopo il funerale privato - a cui hanno partecipato pochi intimi - celebrato nel giorno in cui è stata annunciata la sua morte, il compositore è stato sepolto nella Capitale questa mattina alle ore 10.
  8. La foto di Ennio Morricone e Sergio Leone insieme alle elementari
    La foto di Ennio Morricone e Sergio Leone insieme alle elementari Il connubio tra Sergio Leone ed Ennio Morricone non è certo una novità, anzi, il regista e il noto compositore hanno gettato le basi del cinema degli Anni Sessanta, diventando in breve tempo delle icone del cinema mondiale. Eppure non molti sanno che i due si sono conosciuti molto prima di collaborare sul set, infatti, hanno trascorso le elementari insieme come dimostra questo rarissimo scatto risalente al 1937 e spuntato in seguito alla scomparsa del grande maestro.
    Morte Ennio Morricone, l'omaggio di Mediaset: questa sera Baarìa
    Morte Ennio Morricone, l'omaggio di Mediaset: questa sera Baarìa Anche Mediaset ha cambiato la sua programmazione per rendere omaggio al Maestro Ennio Morricone, scomparso nella notte del 6 luglio 2020 all'età di 91 anni. Dopo un speciale in daytime, a partire dalle 15, Rete4 ha messo in onda il film "La leggenda del pianista sull'oceano". Su Canale 5, in prima serata, questa sera c'è "Baarìa".
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)