• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'intervento di Ezio Bosso al Parlamento europeo

pubblicato il 15 maggio 2020 alle ore 11:29
Ezio Bosso è stato l'unico italiano invitato al Parlamento Europeo per una storica riflessione sullo stato della cultura europea. Questo è un estratto del suo intervento che gli valse la standing ovation.
mostra altro

foto profilo cronista 855 video • 981 foto
15.835.025 visualizzazioni

altro di cronista

  • Le immagini dell'alluvione nelle Marche dall'elicottero
    8:40
    Le immagini dell'alluvione nelle Marche dall'elicottero
    10333 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Elezioni Comunali 2022, il comizio della candidata fa discutere: "Donne, fate la salsa"
    1:31
    Elezioni Comunali 2022, il comizio della candidata fa discutere: "Donne, fate la salsa"
    1793 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Covid, Luca Sepe dimesso dal Cotugno dopo 17 giorni di ricovero: "Grazie a tutti, vi amo"
    1:56
    Covid, Luca Sepe dimesso dal Cotugno dopo 17 giorni di ricovero: "Grazie a tutti, vi amo"
    2620 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Manfredi pizzaiolo per un giorno: il video è virale
    0:31
    Manfredi pizzaiolo per un giorno: il video è virale
    191 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Neve a Procida, le immagini dall'isola nel golfo
    4 foto
    Neve a Procida, le immagini dall'isola nel golfo
    2906 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Bomba esplosa davanti a negozi ad Afragola (Napoli)
    0:21
    Bomba esplosa davanti a negozi ad Afragola (Napoli)
    19846 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Caos a Napoli in zona arancione Covid: insulti alla volante della polizia
    4:59
    Caos a Napoli in zona arancione Covid: insulti alla volante della polizia
    23540 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Campania zona arancione, la rivolta dei ristoranti al Lungomare di Napoli contro De Luca
    0:12
    Campania zona arancione, la rivolta dei ristoranti al Lungomare di Napoli contro De Luca
    10024 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Coprifuoco, proteste a Salerno: manifestanti cercano di raggiungere casa di Vincenzo De Luca
    3:32
    Coprifuoco, proteste a Salerno: manifestanti cercano di raggiungere casa di Vincenzo De Luca
    8154 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Salvini scambia Salerno per Palermo al comizio
    0:14
    Salvini scambia Salerno per Palermo al comizio
    6189 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Regionali Campania, il video elettorale di Ciro Attanasio che cita Gomorra
    0:19
    Regionali Campania, il video elettorale di Ciro Attanasio che cita Gomorra
    4194 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Circumvesuviana, assembramenti e zero controlli: la denuncia dei passeggeri
    0:17
    Circumvesuviana, assembramenti e zero controlli: la denuncia dei passeggeri
    1345 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • 'Il piazzale San Martino pieno di rifiuti. Che figura ci facciamo con i turisti?'
    6 foto
    'Il piazzale San Martino pieno di rifiuti. Che figura ci facciamo con i turisti?'
    984 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Ariano Irpino, a fuoco il fieno di una azienda agricola
    0:39
    Ariano Irpino, a fuoco il fieno di una azienda agricola
    713 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Manifestazione dei lavoratori Whirlpool di Napoli
    24 foto
    Manifestazione dei lavoratori Whirlpool di Napoli
    986 VISUALIZZAZIONI
    cronista
  • Napoli: le Paranze della Madonna dell'arco bloccano i bus
    0:35
    Napoli: le Paranze della Madonna dell'arco bloccano i bus
    587 VISUALIZZAZIONI
    cronista
579
Scarica video
L'intervento di Ezio Bosso al Parlamento europeo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. È Morto Ezio Bosso, il musicista che aveva incantato il Paese con la sua musica
    È Morto Ezio Bosso, il musicista che aveva incantato il Paese con la sua musica 722 • di Videonews
    Morto Ezio Bosso, le reazioni del mondo dello spettacolo
    Morto Ezio Bosso, le reazioni del mondo dello spettacolo 7392 • di Spettacolo Fanpage
  2. Morte Ezio Bosso, Carlo Conti: “Aveva ancora tanto da insegnarci. La sua forza mi travolse”
    Morte Ezio Bosso, Carlo Conti: “Aveva ancora tanto da insegnarci. La sua forza mi travolse” 263 • di Videonews
    "Buon viaggio, Ezio": le reazioni del mondo dello spettacolo alla morte di Ezio Bosso
    "Buon viaggio, Ezio": le reazioni del mondo dello spettacolo alla morte di Ezio Bosso Nel mondo della musica, in tanti stanno lasciando un omaggio e un tributo alla grandissima umanità che Ezio Bosso ci ha regalato in questi ultimi anni. Fiorello: "Il tuo sorriso rimarrà sempre scolpito nelle nostre menti", Gigi D'Alessio: "Con la musica facevi l'amore". Dal profilo del Quirinale, parla anche il presidente Mattarella.
  3. Ezio Bosso e Pino Daniele, un'amicizia in musica raccontata da Giorgio Verdelli
    Ezio Bosso e Pino Daniele, un'amicizia in musica raccontata da Giorgio Verdelli 22278 • di Spettacolo Fanpage
    Ezio Bosso ancora nel cuore dei fan: i suoi album tornano a essere tra i più ascoltati
    Ezio Bosso ancora nel cuore dei fan: i suoi album tornano a essere tra i più ascoltati C'era da aspettarselo che gli album di Ezio Bosso tornassero in cima alle classifiche di consumo della musica italiana. La scomparsa del compositore, pianista e direttore d'orchestra ha colpito il Paese e lo ha portato a riascoltare la sua musica riportandolo tra gli artisti più ascoltati della settimana.
  4. Quando Ezio Bosso incantò il Festival di Sanremo 2016 con Carlo Conti
    Quando Ezio Bosso incantò il Festival di Sanremo 2016 con Carlo Conti 19535 • di Spettacolo Fanpage
    Omaggio a Ezio Bosso per i 49 anni: la sua orchestra in concerto davanti al podio vuoto
    Omaggio a Ezio Bosso per i 49 anni: la sua orchestra in concerto davanti al podio vuoto Il 13 settembre, Ezio Bosso avrebbe compiuto 49 anni, ma il compositore, pianista e direttore d'orchestra è scomparso lo scorso 15 maggio a causa della malattia neurodegenerativa che gli era stata diagnosticata nel 2011. Per ricordarlo, la regione Piemonte ha organizzato un concerto con la sua orchestra e un podio vuoto.
  5. Ezio Bosso e il cinema: le colonne sonore e il sodalizio con Gabriele Salvatores
    Ezio Bosso e il cinema: le colonne sonore e il sodalizio con Gabriele Salvatores La morte di Ezio Bosso è un lutto per il mondo musicale ma anche per il cinema: il compositore scomparso a soli 48 anni a causa di una grave malattia neurodegenerativa curò le colonne sonore di film come "Il dolce e l'amaro" e "Nessuno siamo perfetti" ed ebbe un proficuo sodalizio con Salvatore per "Io non ho paura", "Quo vadis Baby?" e "Il ragazzo invisibile". Ebbe due nomination ai David di Donatello.
    È morto Ezio Bosso, le cause: il degenerare delle patologie che lo affliggevano da anni
    È morto Ezio Bosso, le cause: il degenerare delle patologie che lo affliggevano da anni Ezio Bosso è morto a 48 anni. Il direttore d'orchestra, compositore e pianista torinese aveva una malattia neurodegenerativa da anni ma nonostante ciò era riuscito a diventare uno dei nomi più noti del panorama musicale italiano. Il compositore aveva trovato la popolarità quando nel 2016 fu invitato da Carlo Conti come ospite d'onore al Festival di Sanremo.
  6. Squilla un cellulare al concerto di Ezio Bosso, il maestro: "Come squarciare un Caravaggio"
    Squilla un cellulare al concerto di Ezio Bosso, il maestro: "Come squarciare un Caravaggio" È successo ad Ancona, tra le poltrone del Teatro delle Muse dove si esibivano la Form Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Ezio Bosso, e l’oboista Francesco Di Rosa, nell’ambito di una tournèe che ha già toccato Montegranaro e si concluderà questa sera al Rossini di Pesaro. Nel bel mezzo dell'esecuzione, un telefonino ha indignato la platea e il maestro Bosso, che non ha potuto trattenere la predica: "È un vaso incrinato, è un’emozione interrotta, è una bellezza che si scompone".
    Ezio Bosso, la carriera di un artista che il Festival di Sanremo ha regalato a tutto il Paese
    Ezio Bosso, la carriera di un artista che il Festival di Sanremo ha regalato a tutto il Paese Ezio Bosso ha cominciato la sua carriera nel mondo della musica classica a 16 anni, quando aveva cominciato a studiare composizione e direzione d'orchestra, ma era diventato popolare in tutto il Paese grazie alla sua esibizione al festival di Sanremo, invitato da Carlo Conti. Fu l'esibizione all'Ariston che portò il suo primo album in classifica.
  7. "La musica è una necessità di tutti", le ultime parole di Ezio Bosso a pochi giorni dalla morte
    "La musica è una necessità di tutti", le ultime parole di Ezio Bosso a pochi giorni dalla morte Il messaggio del valore terapeutico della musica, a livello personale e sociale, di cui Ezio Bosso si era fatto portatore negli ultimi anni, aveva assunto un valore ancora più forte nelle settimane dell'emergenza coronavirus. Lo aveva ribadito anche nelle ultime interviste rilasciate a pochi giorni dalla morte: "La musica è una terapia, per me anche personale, che in questo momento mi manca e non mi sta facendo bene". 
    Mara Venier ricorda Ezio Bosso: "Lontano dalla musica per la quarantena, forse ciò è stato fatale"
    Mara Venier ricorda Ezio Bosso: "Lontano dalla musica per la quarantena, forse ciò è stato fatale" Nella puntata di Domenica In trasmessa il 17 maggio, Mara Venier ha ricordato Ezio Bosso. La conduttrice ha espresso il suo dispiacere per la morte del musicista e direttore d'orchestra. Inoltre, ha raccontato che Stefano Coletta avrebbe appreso che l'artista avrebbe sofferto la lontananza dalla sua musica, causata dalla quarantena.
  8. Morto Ezio Bosso, Alba Parietti: "Non lo accetterò mai, mi hai voluto proteggere dal dolore"
    Morto Ezio Bosso, Alba Parietti: "Non lo accetterò mai, mi hai voluto proteggere dal dolore" Alba Parietti ha accolto con grande dolore la notizia della morte di Ezio Bosso. La conduttrice, in uno sfogo pubblicato su Instagram, ha spiegato che non riuscirà mai ad accettare la scomparsa del musicista. A lui era legata da un rapporto di grande affetto. In un'intervista rilasciata lo scorso anno raccontò: "Se tra noi è stata una storia d'amore importante? Per me è stata una grande fascinazione e io sono stata sedotta in una maniera totale da questo uomo che ho trovato irresistibile".
    Programmi TV di stasera 15 maggio: Ezio Bosso. Che storia è la musica su Rai Tre, Amici Speciali su Canale 5
    Programmi TV di stasera 15 maggio: Ezio Bosso. Che storia è la musica su Rai Tre, Amici Speciali su Canale 5 Tra i programmi TV di stasera c'è "Ezio Bosso. Che storia è la musica" su Rai Tre e la prima puntata di "Amici Speciali" su Canale 5. Tra i film di stasera 15 maggio 2020 vi segnaliamo "Tutti i soldi del mondo" su Rai Uno e "22 Minutes" su Italia Uno. Vediamo cos'altro c'è stasera in TV sui canali Rai, Mediaset e Sky.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)