• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Da Sanremo a Spotify, parla Mogol: "Io e Battisti nella cultura popolare, finalmente in streaming"

pubblicato il 5 febbraio 2020 alle ore 12:29
Abbiamo incontrato Giulio Mogol a Milano, in occasione della messa in scena al teatro Dal Verme di "Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti", uno spettacolo teatrale che racconta le canzoni del duo, interpretate sul palco dal cantante Gianmarco Carroccia. Mogol ci ha ricordato del suo esordio a Sanremo come autore nel 1961, fino alla battaglia legale per portare le canzoni scritte con Battisti su Spotify e le altre piattaforme in streaming.
mostra altro

foto profilo Simone Giancristofaro 834 video • 0 foto
169.501.952 visualizzazioni

altro di Simone Giancristofaro

  • In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    3:04
    In 90 violano le regole, cenano e ballano in un ristorante a Milano: la Digos li identifica
    171362 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, finisce l'occupazione del Manzoni tra gli applausi dei genitori: "Meglio occupare che la dad"
    3:15
    Milano, finisce l'occupazione del Manzoni tra gli applausi dei genitori: "Meglio occupare che la dad"
    279642 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • "Rabbia e solitudine, non ce la facciamo più con la dad": la protesta degli studenti a Milano
    3:24
    "Rabbia e solitudine, non ce la facciamo più con la dad": la protesta degli studenti a Milano
    306372 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il regalo dei supereroi acrobatici per i bambini ricoverati all’ospedale San Paolo
    3:18
    Milano, il regalo dei supereroi acrobatici per i bambini ricoverati all’ospedale San Paolo
    139445 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Lombardia, vaccinazioni al via tra ritardi e polemiche: "Prima dose ai sanitari entro gennaio"
    3:48
    Lombardia, vaccinazioni al via tra ritardi e polemiche: "Prima dose ai sanitari entro gennaio"
    286960 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • 2020, tutto quello che ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19
    3:23
    2020, tutto quello che ci siamo persi mentre pensavamo solo al Covid-19
    317233 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ginecologo ucciso in una rapina con una coltellata alla gola: rilievi sul luogo del delitto
    3:03
    Milano, ginecologo ucciso in una rapina con una coltellata alla gola: rilievi sul luogo del delitto
    843123 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, ultimi giorni per spostarsi ma nessuna folla in stazione: "Voglio riabbracciare la famiglia"
    3:09
    Milano, ultimi giorni per spostarsi ma nessuna folla in stazione: "Voglio riabbracciare la famiglia"
    703512 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, centinaia di persone in fila per poter mangiare: "Sempre di più gli italiani poveri"
    3:23
    Milano, centinaia di persone in fila per poter mangiare: "Sempre di più gli italiani poveri"
    229219 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Si sposa in casa davanti alla madre in fin di vita: "Era il suo desiderio più grande"
    3:38
    Si sposa in casa davanti alla madre in fin di vita: "Era il suo desiderio più grande"
    19703 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, arriva il tampone sospeso per rider e indigenti: "Regalatelo per Natale"
    3:13
    Milano, arriva il tampone sospeso per rider e indigenti: "Regalatelo per Natale"
    209655 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, la Prima speciale alla Scala: "Senza pubblico è diverso, ma abbiamo fatto un miracolo"
    4:31
    Milano, la Prima speciale alla Scala: "Senza pubblico è diverso, ma abbiamo fatto un miracolo"
    381703 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Monza, gli amici dei baby killer di Cristian: "Uno dei due aveva iniziato con la droga a 11 anni"
    3:04
    Monza, gli amici dei baby killer di Cristian: "Uno dei due aveva iniziato con la droga a 11 anni"
    596497 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Milano, il Covid e il Natale non fermano gli sfratti: “Bisogna essere cinici”
    6:37
    Milano, il Covid e il Natale non fermano gli sfratti: “Bisogna essere cinici”
    608136 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Monza, ucciso a coltellate da due minorenni, la madre: "Era stato in carcere, ma ora era tranquillo"
    3:13
    Monza, ucciso a coltellate da due minorenni, la madre: "Era stato in carcere, ma ora era tranquillo"
    232151 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
  • Pranzo della domenica per medici e infermieri: Dj Ringo e chef La Mantia testimonial dell'iniziativa
    3:11
    Pranzo della domenica per medici e infermieri: Dj Ringo e chef La Mantia testimonial dell'iniziativa
    184757 VISUALIZZAZIONI
    Simone Giancristofaro
379.039
Scarica video
Da Sanremo a Spotify, parla Mogol: "Io e Battisti nella cultura popolare, finalmente in streaming"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mogol: "Dissi a Battisti che le sue canzoni non erano granché", poi svela perché finì il sodalizio
    Mogol: "Dissi a Battisti che le sue canzoni non erano granché", poi svela perché finì il sodalizio Giulio Rapetti, in arte Mogol, è uno dei parolieri più amati e stimati del panorama musicale italiano. Il 17 agosto festeggerà 84 anni e, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, è tornato con la mente al lungo sodalizio con Lucio Battisti, ripercorrendolo dal primo incontro al giorno in cui decisero di prendere strade separate.
    Il significato di "Emozioni", in cui Lucio Battisti raccontava i tratti del suo animo
    Il significato di "Emozioni", in cui Lucio Battisti raccontava i tratti del suo animo Lucio Battisti e Giulio Rapetti, in arte Mogol, pubblicavano il 15 ottobre del 1970 una delle canzoni più famose della musica leggera italiana: "Emozioni". Il brano è la title track dell'album, frutto di una collaborazione tra due autori che riuscivano a completarsi e che quest'anno compie 50 anni.
  2. Approda in Italia il progetto di Spotify per sostenere la musica colpita dal Covid-19
    Approda in Italia il progetto di Spotify per sostenere la musica colpita dal Covid-19 Il progetto di Spotify "COVID-19 Sosteniamo la Musica" approda anche in Italia, dopo aver fatto capolino negli Usa, in Francia, Germania e Inghilterra. La principale piattaforma di streaming al mondo si muove anche lungo un altro vettore a sostegno della settore della musica, e lo fa assieme a Music Innovation Hub spa.
    Come è cambiata la vita di Elodie: dal talent a regina del pop e dello streaming
    Come è cambiata la vita di Elodie: dal talent a regina del pop e dello streaming Oggi Elodie la diamo per scontata, come se fosse sempre stata là, regina del pop nostrano, dominatrice delle radio e da oggi anche dello streaming italiano. La cantante, infatti, è la donna più ascoltata su Spotify, che ha diramato un po' di numeri riferiti al 2020: "Con quasi 2 milioni di ascoltatori mensili è l'unica presente nella Top200 Italia con tre brani".
  3. "Dignità e orgoglio", Napoli rende omaggio a Lucio Battisti
    "Dignità e orgoglio", Napoli rende omaggio a Lucio Battisti 738 • di Spettacolo Fanpage
    "Dynamite" dei BTS batte il record di views in 24 ore su Youtube: guerra di numeri per Spotify
    "Dynamite" dei BTS batte il record di views in 24 ore su Youtube: guerra di numeri per Spotify I BTS hanno realizzato il record di views in un solo giorno su Youtube e quello, sempre in 24 ore, su Spotify, anche se su quest'ultima piattaforma c'è stata un po' di discussione sui numeri. Oltre 100 milioni di views per il video in sole 24 ore, mentre gli stream sono oltre 7 milioni anche se alcuni dati parlano di 12.
  4. Ecco quali sono state le canzoni e gli artisti più ascoltati dell'estate
    Ecco quali sono state le canzoni e gli artisti più ascoltati dell'estate Spotify, la principale piattaforma di streaming al mondo, ha reso noti alcuni dati riguardo le canzoni più ascoltate di questa estate: in particolare nel periodo che va dall'1 giugno al 15 agosto. In Italia il primo posto lo conquista Irama con "Mediterranea", mentre negli Usa è ad appannaggio di DaBaby con la sua "Rockstar".
    Fulvio Abbate spara sul GfVip: "La Gregoraci non esiste, la cultura va da Sanremo a Paperissima"
    Fulvio Abbate spara sul GfVip: "La Gregoraci non esiste, la cultura va da Sanremo a Paperissima" Lo scrittore, uscito dalla casa nella quinta puntata, ha lanciato una serie di bordate contro i concorrenti in una intervista a Radio Radio: "Della Gregoraci non ne contemplo neppure l’esistenza, la Ruta è insostenibile". Sul caso Garko: "Nessuno nella casa ha fatto una riflessione rispetto ai diritti delle persone Lgbt". E sulla cultura generale: "È avvilente. Hanno un immaginario che va da Sanremo a Paperissima".
  5. A sei mesi da Sanremo 2020 ecco quali sono canzoni e cantanti più ascoltati
    A sei mesi da Sanremo 2020 ecco quali sono canzoni e cantanti più ascoltati Sono passati sei mesi dalla fine del festival di Sanremo e dalla vittoria finale di Diodato. Sei mesi strani, per usare un eufemismo, in cui né il vincitore, né i partecipanti, a causa del Covid-19 hanno potuto fare promozione live e così abbiamo stilato una piccola classifica delle canzoni più ascoltate su Youtube e Spotify, fino ad ora.
    Nel caso avevate dubbi, il rap è cresciuto del 40% in streaming in quattro anni
    Nel caso avevate dubbi, il rap è cresciuto del 40% in streaming in quattro anni "Il rap è il nuovo pop" si dice da qualche anno a questa parte, forzando un po' alcuni cambiamenti di gusto. Come tutte le generalizzazioni va presa come tale, però negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale in tutte le classifiche, compresa quella di Spotify. Sulla piattaforma di streaming il genere è cresciuto del 40% in quattro anni.
  6. Alessandro Di Battista di nuovo papà: è nato Filippo, nel giorno del suo compleanno
    Alessandro Di Battista di nuovo papà: è nato Filippo, nel giorno del suo compleanno Alessandro Di Battista è diventato papà per la seconda volta. L'attivista pentastellato ha annunciato l'arrivo del piccolo Filippo con una foto su Instagram, un primo ritratto di famiglia, in cui c'è anche la compagna Sahra con in braccio il piccolo nato. Un giorno speciale per il politico che, da oggi in poi, dovrà dividere il giorno del suo compleanno con suo figlio.
    #GrazieBalconi, l'omaggio di Spotify all'Italia dei balconi
    #GrazieBalconi, l'omaggio di Spotify all'Italia dei balconi 1567323 • di Spotify
  7. Non solo Tedua, Chris Nolan esordisce anche con Aiello e Madame: "Sanremo è positivo per tutti"
    Non solo Tedua, Chris Nolan esordisce anche con Aiello e Madame: "Sanremo è positivo per tutti" È Christian Mazzocchi, in arte Chris Nolan, il produttore dietro il singolo "Euforia", un brano diventato subito virale su Youtube e Spotify. Sulla traccia troviamo quattro artisti molto differenti come Tedua, Madame, Aiello e Birth, su cui spiccano i due prossimi partecipanti al Festival di Sanremo 2021. Su Madame, il producer racconta la prima volta che si sono conosciuti a 17 anni, quando lei aveva pubblicato solo Sciccherie.
    Caricano su Spotify la canzone "Galbanino" e l'azienda decide di credere in loro
    Caricano su Spotify la canzone "Galbanino" e l'azienda decide di credere in loro 321592 • di Galbanino
  8. Gerry Scotti guarito dal Coronavirus: "Sono a casa, finalmente. Grazie a tutti"
    Gerry Scotti guarito dal Coronavirus: "Sono a casa, finalmente. Grazie a tutti" 911 • di Videonews
    Stasera in TV 16 agosto: Non dirlo al mio capo su Rai Uno, R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà su Italia Uno
    Stasera in TV 16 agosto: Non dirlo al mio capo su Rai Uno, R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà su Italia Uno La guida ai programmi TV e ai film di stasera 16 agosto sui canali Rai, Mediaset e Sky. Nel palinsesto televisivo della prima serata segnaliamo le repliche "Non dirlo al mio capo" su Rai Uno e "Una serata bella per te, Mogol!" su Rete 4. Tra i film "Torno indietro e cambio vita" su Rai Movie e "R.I.D.P. - Poliziotti dall'aldilà" su Italia Uno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)