• twitter
  • facebook
Musica
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Obbligo canzoni italiane in radio, Alessandro Morelli: "Quella di De Gregori è posizione ideologica"

pubblicato il 14 marzo 2019 alle ore 10:19
 
Sta facendo molto discutere la proposta di legge sull'obbligo del 33% di canzoni italiane in radio. Proposta presentata dal presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera Alessandro Morelli ( e firmata anche dai deputati Maccanti, Capitanio, Cecchetti, Donina, Fogliani, Giacometti, Tombolato e Zordan), dal titolo 'Disposizioni in materia di programmazione radiofonica della produzione musicale italiana', che ha come obiettivo quello di tutelare e difendere la Cultura italiana, come l'ex direttore di Radio Padania ha spiegato ai microfoni di Fanpage.it: "La ratio della proposta è la tutela e la difesa della cultura italiana: la musica ne è uno dei pilastri, purtroppo ci si dimentica quanto valore dia la musica alla nostra economia e alla nostra società. Riteniamo che sia molto importante tutelare la nostra musica anche attraverso le radio, tanto più con i nuovi modelli di produzione musicale, le grandi piattaforme internet, unire i due modelli, quello tradizionale delle radio e dall'altra parte i nuovi modelli web, permetterà di avere un aumento esponenziale del nostro patrimonio culturale perché il 10% di questa riserva sarà dedicato a giovani talenti e piccole etichette".
 
Tra i critici rispetto a questa proposta c'è anche Francesco De Gregori che durante un incontro con alcuni giornalisti ha definito la proposta una " stronzata": "Mi dispiace molto per De Gregori - ha continuato Morelli - , gli girerò il testo della legge, perché non l'ha neanche potuta leggere eppure l'ha già apostrofata in questa maniera. Ritengo sia una posizione ideologica e non c'è problema, capisco anche le posizioni di alcuni esponenti del PD e non solo che definiscono questa norma come una norma sovranista, purtroppo si dimenticano che la stessa proposta è stata lanciata nel 2017 dall'allora Ministro Franceschini, Veltroni fece una norma simile per quanto riguarda il Cinema. Questa non è una norma sovranista ma una norma che prevede e auspica la tutela della Cultura italiana di cui, chiaramente, la musica è uno dei pilastri, valorizzando i giovani e le piccole etichette".
mostra altro

foto profilo Spettacolo Fanpage 8.106 video • 74.141 foto
3.464.682.485 visualizzazioni

altro di Spettacolo Fanpage

  • Michael Bublé sulla sentenza contro l'aborto: "Spero che le donne abbiano controllo del loro corpo"
    16:28
    Michael Bublé sulla sentenza contro l'aborto: "Spero che le donne abbiano controllo del loro corpo"
    4 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • La festa di compleanno di Lulù Selassié a Napoli
    1:48
    La festa di compleanno di Lulù Selassié a Napoli
    17744 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Il racconto della festa di compleanno di Lulù Hailé Selassié
    3:13
    Il racconto della festa di compleanno di Lulù Hailé Selassié
    4245 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • LDA al Pizza Village canta Quello che fa male, tra la folla anche la sua ex fidanzata in lacrime
    0:35
    LDA al Pizza Village canta Quello che fa male, tra la folla anche la sua ex fidanzata in lacrime
    41448 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • La denuncia di Dayane Mello ai Carabinieri: "Provvedimenti contro chi invade la mia sfera personale"
    0:30
    La denuncia di Dayane Mello ai Carabinieri: "Provvedimenti contro chi invade la mia sfera personale"
    125 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • "Non guarderò Sanremo perché ci sei tu", e Chiara Ferragni mostra il dito medio
    0:11
    "Non guarderò Sanremo perché ci sei tu", e Chiara Ferragni mostra il dito medio
    66743 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Michelle Hunziker sull'ex marito Eros Ramazzotti: "26 anni dopo Più bella cosa c'è sempre amore".
    1:15
    Michelle Hunziker sull'ex marito Eros Ramazzotti: "26 anni dopo Più bella cosa c'è sempre amore".
    12307 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • La storia di Linus: "Da operaio a conduttore radiofonico, tra dieci anni sogno meno responsabilità"
    8:21
    La storia di Linus: "Da operaio a conduttore radiofonico, tra dieci anni sogno meno responsabilità"
    446673 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Manuel Locatelli e Thessa Lacovich sposi: le foto del matrimonio
    15 foto
    Manuel Locatelli e Thessa Lacovich sposi: le foto del matrimonio
    40883 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • "Se avete 20 anni e soffrite di disturbi alimentari scriveteci", il casting choc per la tv
    0:13
    "Se avete 20 anni e soffrite di disturbi alimentari scriveteci", il casting choc per la tv
    1553 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • “Essere liberi” per Coez: “C’è ancora tanta confusione sulle mie origini rap, è la mia croce”
    7:12
    “Essere liberi” per Coez: “C’è ancora tanta confusione sulle mie origini rap, è la mia croce”
    52 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Il matrimonio di Giorgia Venturini e Marco De Santis
    0:41
    Il matrimonio di Giorgia Venturini e Marco De Santis
    86244 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Le foto di Marco Mengoni in concerto allo Stadio San Siro di Milano
    20 foto
    Le foto di Marco Mengoni in concerto allo Stadio San Siro di Milano
    4108 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Ben Stiller avvistato a Leopoli
    0:10
    Ben Stiller avvistato a Leopoli
    446 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Gaia Nicolini compie 18 anni, mamma Guendalina Tavassi ritrova l'ex Remo
    11 foto
    Gaia Nicolini compie 18 anni, mamma Guendalina Tavassi ritrova l'ex Remo
    319285 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • L'anniversario di nozze di Alice Campello e Alvaro Morata, la cerimonia e il party scatenato
    1:26
    L'anniversario di nozze di Alice Campello e Alvaro Morata, la cerimonia e il party scatenato
    7895 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
1.096.166
Scarica video
Obbligo canzoni italiane in radio, Alessandro Morelli: "Quella di De Gregori è posizione ideologica"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Alessandro Morelli: "Una canzone italiana su tre in radio? Difendiamo la Cultura italiana"
    Alessandro Morelli: "Una canzone italiana su tre in radio? Difendiamo la Cultura italiana" Alessandro Morelli, deputato della Lega e promotore di una proposta di legge che chiede che le radio riservino "almeno un terzo della loro programmazione giornaliera alla produzione musicale italiana" ha spiegato a Fanpage.it qual è la ratio che ha portato a cercare di definire dei confini precisi e, nel contempo, ha anche risposto alle critiche di Francesco De Gregori.
    Quote italiani in radio, Francesco De Gregori: "Una stronzata, la mia vita segnata dagli stranieri"
    Quote italiani in radio, Francesco De Gregori: "Una stronzata, la mia vita segnata dagli stranieri" Il sì di Francesco De Gregori al 33% di canzoni italiane in radio varrebbe solo se quel terzo di canzoni fossero le sue. Durante le prove della serie di concerti che terrà a Roma, al Teatro della Garbatella, Francesco De Gregori scherza così sulla proposta di quote per la musica italiana: "Una stronzata, senza canzoni straniere non so cosa sarebbe stata la mia vita"
  2. Dopo Sanremo arriva la proposta di legge della Lega: "Nelle radio una canzone italiana su tre"
    Dopo Sanremo arriva la proposta di legge della Lega: "Nelle radio una canzone italiana su tre" Dal presidente della commissione Trasporti e telecomunicazioni della Camera, il leghista Alessandro Morelli, arriva una proposta di legge per favorire la musica italiana: "La vittoria di Mahmood all'Ariston dimostra che grandi lobby e interessi politici hanno la meglio rispetto alla musica italiana".
    Elisa canta "Quelli che restano" con Francesco De Gregori
    Elisa canta "Quelli che restano" con Francesco De Gregori 979 • di Spettacolo Fanpage
  3. J-Ax, Ostia Lido è ancora la canzone più trasmessa dalle radio: altro che Salvini e visibilità
    J-Ax, Ostia Lido è ancora la canzone più trasmessa dalle radio: altro che Salvini e visibilità Non sappiamo se e quanto lavorerà in più o in meno J-Ax per le sue prese di posizioni politiche, di certo c'è solo che la sua Ostia Lido continua a essere la canzone più amata dalle radio Italiane e ancora una volta è in testa a una classifica estiva che vede il dominio totale delle canzoni italiane.
    La scaletta del concerto di De Gregori e Venditti: cosa canteranno allo Stadio Olimpico
    La scaletta del concerto di De Gregori e Venditti: cosa canteranno allo Stadio Olimpico Francesco De Gregori e Antonello Venditti danno il via al loro tour assieme con un concerto allo Stadio Olimpico di Roma dove suoneranno alcune tra le loro canzoni più amate.
  4. I progetti 2019 di De Gregori e i complimenti ad Anastasio: "Ci vuole talento per rifare Generale"
    I progetti 2019 di De Gregori e i complimenti ad Anastasio: "Ci vuole talento per rifare Generale" 689983 • di Giampaolo Mannu
    È "Non ti dico no" dei Boomdabash e Loredana Bertè la canzone più trasmessa in radio nel 2018
    È "Non ti dico no" dei Boomdabash e Loredana Bertè la canzone più trasmessa in radio nel 2018 È "Non ti dico no", la canzone dei Boomdabash che hanno riportato Loredana Bertè in testa alle classifiche, il brano più trasmesso dalle radio italiane nel 2018, come confermato anche dalle anticipazioni delle classifiche annuali di EarOne. Sul podio anche la sorpresa Mihail e un sempre protagonista Luca Carboni.
  5. A due mesi da Sanremo, Soldi di Mahmood è ancora la canzone più trasmessa in radio
    A due mesi da Sanremo, Soldi di Mahmood è ancora la canzone più trasmessa in radio "Soldi", la canzone che ha permesso al cantante milanese Mahmood di vincere l'edizione 2019 del festival di Sanremo è ancora la canzone più trasmessa dalle radio italiane, come certifica la classifica EarOne di questa settimana. Tratta dal suo ultimo album, Soldi vanta oltre 100 milioni di ascolti tra Youtube e Spotify.
    Lo spoiler di Maria De Filippi sulla finale di Amici, ad Alessandra Amoroso: “Non lo avevi detto?”
    Lo spoiler di Maria De Filippi sulla finale di Amici, ad Alessandra Amoroso: “Non lo avevi detto?” Alessandra Amoroso sarà l’ospite della finale di Amici 2022. A svelarlo è stata la conduttrice Maria De Filippi con uno spoiler in radio.
  6. Un terzo della musica italiana in radio? La realtà dice che siamo già al 50%
    Un terzo della musica italiana in radio? La realtà dice che siamo già al 50% Una proposta di legge che ha fatto molto discutere nelle scorse ore chiede che le radio italiane passino almeno il 30% di canzoni italiane, con una quota di artisti emergenti. Ma i dati, se si prendono le classifiche di rotazione e quelle di vendita ci dicono che la musica italiana non è particolarmente in sofferenza. Ecco qualche dato.
    Colapesce rifà Fabrizio De André: "Amo plasmare canzoni degli altri a mia immagine"
    Colapesce rifà Fabrizio De André: "Amo plasmare canzoni degli altri a mia immagine" Colapesce ha riletto una delle canzoni più amate e conosciute di Fabrizio De André. In occasione dei 20 anni dalla morte del cantautore genovese, infatti, uno dei cantautori italiani più apprezzati ha rimesso mano a "Canzone dell'Amor perduto": "De André è parte del nostro patrimonio genetico collettivo"
  7. Anche Mogol e la Siae appoggiano il sovranismo in radio: "Sì a un terzo di canzoni italiane"
    Anche Mogol e la Siae appoggiano il sovranismo in radio: "Sì a un terzo di canzoni italiane" Anche la Siae interviene nella discussione sulla proposta di legge di alcuni deputati che chiedono che almeno un terzo della programmazione giornaliera delle radio sia dedicata "alla produzione musicale italiana, opera di autori e di artisti italiani e incisa e prodotta in Italia". Mogol ha chiesto agli associati "di contribuire a questa battaglia".
    Al Bano sulle canzoni italiane in radio: "75% musica nazionale come in Francia", ma sbaglia i numeri
    Al Bano sulle canzoni italiane in radio: "75% musica nazionale come in Francia", ma sbaglia i numeri Al Bano è intervenuto, intervistato dall'Adnkronos, per quanto riguarda la proposta di alcuni deputati di obbligare le radio italiane a passare almeno il 33% di musica nazionale durante la giornata. Il cantante di cellino San Marco, però, fa un po' di confusione per quanto riguarda le statistiche.
  8. L'agenzia dei bugiardi: "L'album"
    L'agenzia dei bugiardi: "L'album" 167 • di CineMust
    I numeri della Canzone Italiana.
    I numeri della Canzone Italiana. 24 • di Aniello Ferrone
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)