Luca "Lo Stesso" Carboni: "Le canzoni d'amore sono le armi a mia disposizione"
pubblicato il 11 ottobre 2015 alle ore 10:45
Sono passati 31 anni da '...intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film', album d'esordio di Luca Carboni, che l'anno successivo uscì con 'Forever', album che fino alla scorsa settimana era l'unico del cantautore bolognese che avesse un titolo in inglese. Quest'anno, però, ha voluto riprovarci e così ha pubblicato 'Pop Up', di cui ha trovato parecchie concordanze con l'album uscito 30 anni prima, come ha dichiarato ai microfoni di Fanpage.it. E nonostante i tre decenni, Luca Carboni continua a trovare il favore del pubblico (e di buona parte della critica), rimettendosi in gioco, senza però perdere la strada che l'ha reso uno dei cantautori più amati del Paese. E così, alla prima settimana esordisce in top 10 degli album più venduti, attorniandosi di giovani autori (come Tommaso paradiso e Dario Faini che hanno firmato 'Luca lo stesso', singolo di lancio dell'album, ma non perdendo i riferimenti contenutistici che lo caratterizzano da sempre, ma con un linguaggio diverso:'Con quest'album volevo uscire da un linguaggio già sentito della canzone d'autore e volevo anche dichiarare che la canzone d'autore, quel mio modo di fare musica, di sentire musica, pur essendo un cantautore, si allontanava da certi cliché. È un modo di ridichiarare un pop autoriale figlio del proprio tempo ma che parte da idee probabilmente vecchie'.
L'amore non sfugge alla poetica di carboni, che ha scritto, sul tema, alcune delle canzoni più amate degli ultimi decenni.
"Credo che l'odio, come l'amore, sia sempre alimentato, sia sempre vivo, sembra assopito, poi riparte, quindi c'è bisogno, come racconto in 'Tanto tantissimo', di tantissimo amore - ma non solo - per cambiare il mondo, ma anche per cambiare noi stessi, le nostre famiglie, le comunità piccole. La canzone 'Invincibili', che chiude l'album, racconta proprio questo concetto, del ruolo di chi scrive canzoni che scopre di avere questa grande arma a disposizione, cioè l'arma di scrivere e sparare le canzoni d'amore"
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
6633 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
991 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
169076 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
812 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1000469 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
34543 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
266016 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
458046 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
27497 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
21717 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
331 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
95254 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
3544 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
25879 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
53 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
239425 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro