• twitter
  • facebook
Viaggi
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

Bonus vacanze, la rabbia degli albergatori dopo il flop: "Siamo malati terminali"

pubblicato il 3 luglio 2020 alle ore 09:30
Abbiamo contattato albergatori e titolari di strutture ricettive da Venezia a Genova, da Roma a Perugia, attraversando il Molise e arrivando fino alla Sicilia.
 
Le risposte si somigliano quasi tutte: il bonus vacanze è un nì. Tra chi deve ancora capire come funziona, chi non ha liquidità per poterne usufruire e chi si affida al commercialista, sperando che nel settore turistico qualcosa ricominci a muoversi.
mostra altro

foto profilo Luisa Santangelo 64 video • 11 foto
54.548.002 visualizzazioni

altro di Luisa Santangelo

  • Sicilia zona rossa, caos tamponi per alunni e prof: code chilometriche e confusione
    3:26
    Sicilia zona rossa, caos tamponi per alunni e prof: code chilometriche e confusione
    325038 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • "Ho aspettato 25 anni per una casa popolare": a Catania le consegne di mini alloggi popolari
    3:05
    "Ho aspettato 25 anni per una casa popolare": a Catania le consegne di mini alloggi popolari
    41609 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Terremoto Sicilia: perché le eruzioni dell’Etna non c'entrano niente
    2:11
    Terremoto Sicilia: perché le eruzioni dell’Etna non c'entrano niente
    855952 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Code di auto per il ritorno in Sicilia in traghetto: comincia il picco dei rientri per Natale
    4:03
    Code di auto per il ritorno in Sicilia in traghetto: comincia il picco dei rientri per Natale
    1078835 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Omicidio Impastato, slitta ancora l'esproprio del casolare: la Regione ha sbagliato l'indirizzo
    3:55
    Omicidio Impastato, slitta ancora l'esproprio del casolare: la Regione ha sbagliato l'indirizzo
    508836 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • "Nel weekend ci aspettiamo 8000 persone al giorno". Iniziati i rientri verso la Sicilia
    3:02
    "Nel weekend ci aspettiamo 8000 persone al giorno". Iniziati i rientri verso la Sicilia
    544737 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Covid, allarme usura: "Ho avuto 16mila euro, agli strozzini ne ho dati 60mila, e solo di interessi"
    4:04
    Covid, allarme usura: "Ho avuto 16mila euro, agli strozzini ne ho dati 60mila, e solo di interessi"
    450899 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Caso Gregoretti, Toninelli contro Salvini: "Faceva il duro". La replica: "Spero ricordi dove abita"
    3:14
    Caso Gregoretti, Toninelli contro Salvini: "Faceva il duro". La replica: "Spero ricordi dove abita"
    366860 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Femminicidio Marianna Manduca: "Lo Stato l'aveva abbandonata, ora aspettiamo"
    4:12
    Femminicidio Marianna Manduca: "Lo Stato l'aveva abbandonata, ora aspettiamo"
    729120 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Catania, tra i malati nel reparto Covid del Garibaldi: "È troppo brutto, mettetevi le mascherine"
    4:18
    Catania, tra i malati nel reparto Covid del Garibaldi: "È troppo brutto, mettetevi le mascherine"
    1046962 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • In fila per la doccia con chi non ha una casa: "Perso il lavoro con il lockdown, ora vivo in strada"
    3:55
    In fila per la doccia con chi non ha una casa: "Perso il lavoro con il lockdown, ora vivo in strada"
    511500 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Tromba d'aria a Catania. Gli abitanti: "In 60 anni mai visto niente di simile, è stato un uragano"
    4:58
    Tromba d'aria a Catania. Gli abitanti: "In 60 anni mai visto niente di simile, è stato un uragano"
    2171 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Catania, la storia di Illah, morto a 32 anni nell'attesa di un'ambulanza arrivata troppo tardi
    4:31
    Catania, la storia di Illah, morto a 32 anni nell'attesa di un'ambulanza arrivata troppo tardi
    1979750 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Covid, la speranza plasma iperimmune: "La sperimentazione procede bene, i pazienti migliorano"
    4:06
    Covid, la speranza plasma iperimmune: "La sperimentazione procede bene, i pazienti migliorano"
    43320 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Nella fabbrica delle ambulanze di biocontenimento Covid: "Boom di richieste mezzi trasporto vaccini"
    3:05
    Nella fabbrica delle ambulanze di biocontenimento Covid: "Boom di richieste mezzi trasporto vaccini"
    1206363 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
  • Gli audio dei maltrattamenti agli anziani: "Fai schifo, io non ti aiuto"
    3:40
    Gli audio dei maltrattamenti agli anziani: "Fai schifo, io non ti aiuto"
    1215864 VISUALIZZAZIONI
    Luisa Santangelo
6.440
Scarica video
Bonus vacanze, la rabbia degli albergatori dopo il flop: "Siamo malati terminali"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Conte sui ritardi dei vaccini Covid: "In Italia 3,4 milioni di dosi invece di 8, inaccettabile"
    Conte sui ritardi dei vaccini Covid: "In Italia 3,4 milioni di dosi invece di 8, inaccettabile" Giuseppe Conte ha definito preoccupanti le notizie in arrivo dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid, non solo Pfizer-BioNtech ma anche AstraZeneca: "Questi rallentamenti delle consegne costituiscono gravi violazioni contrattuali, che producono danni enormi all’Italia e agli altri Paesi europei, con ricadute dirette sulla vita e la salute dei cittadini e sul nostro tessuto economico-sociale già fortemente provato da un anno di pandemia. ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali e per proteggere in ogni forma la nostra comunità nazionale".
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 13.331 contagi e 488 morti per Covid: i dati di sabato 23 gennaio
    Bollettino Coronavirus Italia, oggi 13.331 contagi e 488 morti per Covid: i dati di sabato 23 gennaio Sono 13.331 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore a fronte di 286.332 test effettuati, tra antigenici e tamponi molecolari. È quanto emerge dal bollettino di oggi, sabato 23 gennaio. I morti sono 488. La Regione che fa registrare più casi su base giornaliera è la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Lazio.
  2. Coronavirus Campania, oggi 1.150 contagi e 29 morti: bollettino di sabato 23 gennaio
    Coronavirus Campania, oggi 1.150 contagi e 29 morti: bollettino di sabato 23 gennaio Sono 1.150 i nuovi positivi a Covid-19 in Campania, a fronte di poco più di 15mila tamponi. Aumentano ancora i decessi: altri 29 registrati nelle ultime 24 ore, sono 801 i nuovi guariti. Risalgono le terapie intensiva, a quota 114 oggi. Questi i dati del bollettino comunicato dalla Regione Campania.
    Fauci racconta l'inferno della lotta al Covid con Trump presidente: "Minacce alla mia famiglia"
    Fauci racconta l'inferno della lotta al Covid con Trump presidente: "Minacce alla mia famiglia" Anthony Fauci, famoso immunologo americano a capo del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, ha raccontato alla stampa delle minacce ricevute dalle sue tre figlie nel periodo in cui era in disaccordo con l'ex presidente Donald Trump sulla strategia da adottare per arginare l'ondata di casi Coronavirus negli Stati Uniti. "Con Biden c'è un senso di freschezza".
  3. Napoli, focolaio Covid nella scuola Zanfagna di Fuorigrotta: positivi 18 alunni
    Napoli, focolaio Covid nella scuola Zanfagna di Fuorigrotta: positivi 18 alunni Aumentano i casi positivi al Coronavirus all'interno della scuola Minniti Zanfagna di Fuorigrotta, a Napoli. Come appreso da Fanpage.it, sono 18 gli alunni positivi: ieri erano appena 3. In quarantena in attesa dell'esito dei tamponi i bimbi, i maestri e i genitori. Si teme un focolaio all'interno dell'istituto.
    Zona rossa in Lombardia per un errore, class action dei commercianti: "Regione fornisca i documenti"
    Zona rossa in Lombardia per un errore, class action dei commercianti: "Regione fornisca i documenti" Una class action da parte dei commercianti e degli imprenditori lombardi per trovare i responsabili del presunto errore commesso per stabilire la fascia della Lombardia, istituendo una zona rossa per la settimana appena conclusa. Questa l'idea di un paio di avvocati, Borasi e Leone, che hanno annunciato di voler chiedere i documenti alla Regione.
  4. L'allarme dei medici italiani: "Basta chiamarci eroi, vaccinateci e fatelo in fretta"
    L'allarme dei medici italiani: "Basta chiamarci eroi, vaccinateci e fatelo in fretta" L'appello di Filippo Anelli, Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, al Governo e alle Regioni: "A tutti i medici va garantita la vaccinazione, senza distinguo inutili e ingiusti. Ad oggi sono 790.251 le dosi di vaccino somministrate agli operatori sanitari, su un totale di 1.312.275. Ben 397.583 sono state invece iniettate a personale non sanitario e non appartenente alle altre aree a rischio, quelle degli ospiti delle Rsa e degli over 80".
    Covid, Lombardia e Sardegna tornano in zona arancione: l'ordinanza del ministro Speranza
    Covid, Lombardia e Sardegna tornano in zona arancione: l'ordinanza del ministro Speranza Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza con la quale cambia la mappa colorata delle Regioni. Da domenica 24 gennaio Sardegna e Lombardia passeranno in zona arancione, aggiungendosi a Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle d’Aosta. Rimangono in zona rossa solo Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano.
  5. Quando arriveranno gli altri vaccini anti COVID in Italia e a che punto è la ricerca
    Quando arriveranno gli altri vaccini anti COVID in Italia e a che punto è la ricerca Nel momento in cui stiamo scrivendo ci sono circa 240 vaccini in sperimentazione contro il coronavirus SARS-CoV-2, 64 dei quali già testati sull'uomo. Fra essi, due sono stati già approvati per l'uso di emergenza dall'EMA e dall'AIFA (Pfizer e Moderna), mentre altri sono in dirittura d'arrivo o arriveranno nelle prossime settimane. Ecco i più promettenti in elenco.
    Come cambia la campagna vaccinale in Italia dopo i tagli di Pfizer e AstraZeneca
    Come cambia la campagna vaccinale in Italia dopo i tagli di Pfizer e AstraZeneca Alla conferenza stampa sui dati del monitoraggio settimanale dell’epidemia di Covid-19, il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli ha detto che è atteso per il 29 gennaio il parere di Ema sul vaccino AstraZeneca, che ha comunicato una riduzione della capacità produttiva e ciò richiederà una rimodulazione della campagna vaccinale.
  6. Lombardia in zona arancione da domenica 24 gennaio, ecco come cambiano le regole
    Lombardia in zona arancione da domenica 24 gennaio, ecco come cambiano le regole Da domani, domenica 24 gennaio, la Lombardia passerà ufficialmente in zona arancione. Cambieranno, quindi, le disposizioni sugli spostamenti e le aperture di negozi, bar e ristoranti. I cittadini avranno più libertà di movimento all'interno del proprio Comune, mentre i negozi potranno accogliere nuovamente i clienti. Ecco come cambiano le regole.
    Lombardia, con la zona arancione da lunedì 25 gennaio riaprono le scuole superiori
    Lombardia, con la zona arancione da lunedì 25 gennaio riaprono le scuole superiori Con l'introduzione della zona arancione in Lombardia, a partire da lunedì 25 gennaio gli studenti delle scuole superiori potranno tornare a frequentare le lezioni in presenza. I 409.582 alunni si sommeranno ai circa 200.000 di scuole elementari e medie che non hanno mai interrotto la didattica in loco, anche se la decisione di riaprire spetterà ai presidi dei singoli istituti.
  7. Ufficiale, la Lombardia diventa zona arancione a partire da domenica 24 gennaio: firmata l'ordinanza
    Ufficiale, la Lombardia diventa zona arancione a partire da domenica 24 gennaio: firmata l'ordinanza La Lombardia entra in zona arancione. L'ordinanza, che dovrà essere firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, entrerà in vigore domenica 24 gennaio. La Lombardia sarebbe dovuta rimanere nella zona rossa fino al 31 gennaio. Attualmente particolari deroghe erano previste solo nel caso in cui i dati fossero peggiorati.
    Il Lazio resta zona arancione: le regole da seguire dal 24 gennaio
    Il Lazio resta zona arancione: le regole da seguire dal 24 gennaio Il Lazio resterà in zona arancione. Non cambieranno le regole da osservare almeno fino alla fine della prossima settimana. Queste le regole in vigore da domenica 24 gennaio. All'interno anche le novità su spostamenti nelle seconde case e sui ricongiungimento tra partner, regole che sono state spiegate nelle faq del governo.
  8. Milano, i Nas sequestrano oltre 64.000 farmaci illegali destinati alla cura del Covid a Chinatown
    Milano, i Nas sequestrano oltre 64.000 farmaci illegali destinati alla cura del Covid a Chinatown Oltre 64.000 farmaci, tra capsule e flaconi di sciroppo, sequestrati dai carabinieri dei Nas a Milano, all'Associazione Culturale Cinese di Chinatown, perché importati illegalmente e senza certificazione. Questo il risultato dell'operazione di investigazione dei carabinieri che ora faranno analizzare i farmaci per scoprire il loro reale contenuto.
    Gli antinfiammatori possono peggiorare o migliorare la COVID-19 in base a quando li si assume
    Gli antinfiammatori possono peggiorare o migliorare la COVID-19 in base a quando li si assume Grazie a uno studio condotto su topi e cellule umane in coltura, un team di ricerca americano dell'Università di Yale ha dimostrato che i farmaci antinfiammatori FANS (come l'ibuprofene e il meloxicam) possono influenzare l'infezione da coronavirus - negativamente o positivamente - attenuando la risposta infiammatoria e la produzione di anticorpi neutralizzanti. Tutto dipenderebbe dal momento in cui li si assume.
  9. Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 218.585 dosi: i dati di oggi 23 gennaio
    Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 218.585 dosi: i dati di oggi 23 gennaio Sono 218.585 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate finora in Lombardia su 305.820 dosi consegnate, per una percentuale del 71,5 per cento. I dati ufficiali sono contenuti nel report sui vaccini anti Covid-19, pubblicato sul sito del governo nella sezione relativa al commissario straordinario per l’emergenza. Ecco come procede a oggi, sabato 23 gennaio, la campagna vaccinale nella regione italiana più colpita dal virus.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)